Corte dei Conti condanna De Luca a risarcire 609mila euro per card anti Covid

Secondo la tesi dell’accusa la loro produzione sarebbe stata una spesa inutile in quanto si sovrapponeva al green pass nazionale. Napoli – La Sezione Giurisdizionale Campania della Corte dei Conti ha condannato il governatore Vincenzo De Luca a risarcire alla Regione Campania la somma di euro 609mila euro in relazione alla produzione delle smart card regionali, ritenute “un inutile duplicato … Leggi tutto

La Lega Nord condannata a risarcire 3 milioni di euro all’ex avvocato di Bossi

Sentenza in favore del legale Matteo Brigandì. Escluso invece che la Lega Salvini Premier debba rispondere in solido del risarcimento. Milano – Il Tribunale civile del capoluogo lombardo ha condannato Lega Nord per l’indipendenza della Padania al pagamento di 3 milioni di euro in favore dell’avvocato Matteo Brigandì, ex legale storico di Umberto Bossi ed ex parlamentare … Leggi tutto

Risarciti con 1,2 milioni di euro i parenti di una donna morta per un’infezione contratta in ospedale a Brindisi

Il giudice ha accolto integralmente la richiesta della famiglia, riconoscendo il nesso causale tra il decesso della paziente e la responsabilità del nosocomio. Brindisi – Il giudice del tribunale di Brindisi, Francesco Giliberti, ha disposto un risarcimento di oltre 1,2 milioni di euro da parte della Asl di Brindisi in favore del marito, dei figli … Leggi tutto

Stress da lavoro: la giustizia riconosce il risarcimento economico per burnout e straordinari eccessivi

Un medico ottiene 100.000 euro di risarcimento per stress da lavoro e burnout causati da turni straordinari per oltre 15 anni. La sentenza potrebbe aprire la strada a nuovi ricorsi. Si può essere risarciti economicamente dallo stress da lavoro! Ormai l’eccessivo carico di lavoro in ambienti quali gli ospedali è un argomento noto a tutti. … Leggi tutto

Ue condanna l’Italia: “contenzione psichiatrica per 8 giorni su paziente”

Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani ODV ripercorre la vicenda di Matteo Lavorgna, che dovrà essere risarcito con 41600 euro. Roma – La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per l’uso eccessivo di contenzione su un paziente psichiatrico, definendolo trattamento inumano e degradante. Il caso riguarda Matteo Lavorgna, tenuto immobilizzato per … Leggi tutto

“Ingiusta detenzione”: risarcimento di 157mila euro a un egiziano finito in carcere per sequestro di persona

A Milano: era stato arrestato insieme con 6 connazionali nel maggio 2021 e assolto due anni dopo con formula piena. Milano – Un risarcimento superiore a 157mila euro per “ingiusta detenzione” è stato concesso a un egiziano di 24 anni, che aveva trascorso quasi due anni in prigione, insieme ad altri connazionali, con l’accusa di … Leggi tutto

Lavoratrice in smart working cade per strada: Inail deve risarcirla con 10 mila euro

La sentenza del Tribunale del Lavoro di Milano ha aperto un nuovo dibattito sulla tutela e sui diritti di chi lavora da remoto. Milano – Una sentenza del Tribunale del Lavoro meneghino apre un importante dibattito sulla tutela dei lavoratori in smart working e potrebbe fungere da precedente giurisprudenziale. I giudici hanno condannato l’Inail a … Leggi tutto

Giustizia per Sebastiano, ucciso a Catania da un pirata della strada

Il 14 ottobre la Corte di Cassazione dovrà pronunciarsi sul caso: i giudici civili hanno negato il risarcimento ai familiari della vittima. Catania – Sono passati 22 anni dalla morte del 17enne Sebastiano Buscemi e ancora per lui non c’è nessuna giustizia. Travolto e ucciso da un pirata della strada senza assicurazione che non è … Leggi tutto

Sparo di Capodanno, niente processo per Pozzolo: Campana ritira la querela

Il deputato di Fratelli d’Italia trova l’accordo economico, su cui c’è una clausola di riservatezza, con l’operaio ferito a Rosazza. Biella – Si conclude con un accordo economico la vicenda giudiziaria che ha fatto finire nella bufera giudiziaria Emanuele Pozzolo: il deputato di Fdi non andrà infatti a processo nell’inchiesta per lesioni che lo vedeva protagonista … Leggi tutto

Falsa diagnosi e costosa terapia placebo: condannata in appello la chirurga dei vip

Due anni e mezzo di carcere a Marilena Pizzuto e al marito Santo Gentilcore. Avrebbero truffato la modella ucraina Oksana Moroz. Milano – Le avrebbero diagnosticato una malattia inesistente per poi curarla con una costosa terapia altrettanto falsa, a base di un mix di vitamine. La Corte d’Appello di Milano ha confermato oggi la sentenza … Leggi tutto