Strage di Erba, Cassazione boccia la revisione: resta l’ergastolo per Olindo e Rosa

Rigettato il ricorso dei coniugi contro il no di Brescia alla revisione. Dopo 19 anni, la sentenza sulla strage dell’11 dicembre 2006 è irrevocabile. Brescia – La Corte di Cassazione ha scritto la parola fine alla vicenda giudiziaria della strage di Erba, confermando l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi. I Supremi giudici, riuniti oggi … Leggi tutto

Le Camere Penali ricorrono contro le ‘zone rosse’ a Roma: “Misure allarmanti”

I penalisti impugnano in sede amministrativa l’ordinanza del Prefetto della Capitale adottata nel solco della circolare del Viminale. Roma – L’Unione delle Camere Penali e la Camera Penale di Roma, a patrocinio del Prof. Mario Esposito, hanno impugnato in sede amministrativa l’ordinanza del Prefetto di Roma relativa alle cosiddette ‘zone rosse’. Il provvedimento, adottato nel … Leggi tutto

Fine vita: l’avvocato Baldini, la Regione Toscana può intervenire in materia

Il legale, tra i firmatari della legge di iniziativa popolare approvata, sul ricorso presentato dal centrodestra al collegio di garanzia. Firenze – “Prendiamo atto del ricorso da parte della minoranza in consiglio regionale di Fi al comitatodi garanzia regionale per valutare riguardo la conformità giuridica della legge di iniziativa popolare n 5. Ci limitiamo a … Leggi tutto

Tar del Lazio: inammissibili i ricorsi contro le nomine Cda della Rai

Per i giudici l’individuazione dei 4 componenti è atto libero nei fini, e attiene alle superiori esigenze di tutela del pluralismo. Roma – È escluso che la votazione dei componenti del Cda della Rai, svolta dalle Assemblee delle dueCamere, costituisca un atto amministrativo; e la procedura seguita ha natura parlamentare, e in quanto tale “non … Leggi tutto

Garlasco: respinto dalla Corte europea dei diritti dell’uomo il ricorso di Alberto Stasi

L’imputato, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, sosteneva che il suo diritto a un processo equilibrato fosse stato violato. Roma – La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha dichiarato all’unanimità “irricevibile” il ricorsopresentato dalla difesa di Alberto Stasi condannato, nel 2015, in via definitiva a 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi … Leggi tutto

Decadenza Todde: depositato il ricorso, i legali chiedono la sospensiva

Impugnata l’ordinanza del Collegio regionale di garanzia elettorale sulle irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali del 2024.  Cagliari – Il ricorso contro la decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde chiesta dal Collegio di garanzia elettorale della Corte d’appello del capoluogo sardo per irregolarità nella rendicontazione delle spese nella campagna per il voto di … Leggi tutto

Il Tar dell’Umbria conferma la sospensione della caccia. Europa Verde: “Vittoria per la biodiversità”

Il commento di Gianfranco Mascia ed Eva Hausegger: “Salvaguardia della natura non può essere subordinata a interessi ricreativi”. Roma –  Il Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria ha respinto il ricorso presentato dalle principali associazioni venatorie contro la delibera regionale che disponeva la chiusura anticipata della caccia a beccaccia e tordi. “Si tratta di una decisione importante … Leggi tutto

Altro “intoppo” per il Ponte sullo Stretto: il Tar ammette il ricorso dei Comuni calabresi

Villa San Giovanni e Reggio Calabria potranno fornire una documentazione su eventuali impatti ed i potenziali danni ambientali. Roma – Altro “intoppo” per il ministro Matteo Salvini nel percorso verso la costruzione del Ponte sullo Stretto. Il Tar del Lazio ha dichiarato infatti ammissibile l’impugnazione del parere della commissione Via-Vas del ponte sullo Stretto presentata … Leggi tutto

Detenuto muore a Firenze: con altri 100 aveva fatto ricorso per condizioni cella

A raccontarlo è Emilio Santoro presidente del comitato scientifico dell’associazione Altrodiritto. “Portato via il cadavere per l’autopsia”. Firenze – Un detenuto somalo di 28 anni è stato trovato morto questa notte nella cella del carcere fiorentino di Sollicciano. Da quanto si apprende, il 28enne avrebbe dovuto finire di scontare la pena nel novembre del prossimo … Leggi tutto

Tar del Lazio: non si rifanno le prove dei concorsi a scuola per chi aveva Covid

I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso collettivo proposto da alcuni candidati alla procedura in questione del 2022. Roma – Legittimamente il Ministero dell’Istruzione non ha riprogrammato le prove concorsuali del 2022 per il reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado, per coloro … Leggi tutto