Tanti auguri a tutte le mamme, per una festa che va oltre le consuetudini e le ricorrenze

Un giorno di raccoglimento, gratitudine e memoria. Quello in cui ogni figlio – a qualsiasi età – torna bambino nel pensiero e nel cuore. Roma – C’è un giorno, tra i tanti segnati sul calendario, che ha un significato che va oltre le ricorrenze e le consuetudini. È la Festa della Mamma. Non una celebrazione … Leggi tutto

Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi: la necessità di non dimenticare

Si commemora simbolicamente ogni anno nella giornata in cui le Brigate rosse, nel 1978, uccisero Aldo Moro. Le vittime ricordate nella cerimoinia, presieduta da Mattarella, sono oltre 350. Roma – Il 9 maggio ricorre il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Istituito con legge dello Stato nel 2007, si commemora … Leggi tutto

L’eccidio di Santhià, il ricordo di Mattarella: “Segnò dolorosamente quei territori”

Il presidente della Repubblica in occasione degli 80 anni da quella strage, in un messaggio inviato al sindaco del Comune piemontese Angela Ariotti. Roma – La strage di Santhià e nei centri vicini del 29 aprile 1945 segnò dolorosamente quei territori, nei giorni più difficili per la Liberazione. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio … Leggi tutto

Papa Francesco, il ricordo di Maimone: “Sublime il suo impegno per gli ultimi”

Lo scrittore, coordinatore Nazionale per l’Italia della Rete Mondiale del Turismo Religioso: “Il Santo Padre uomo del dialogo”. Assago, 25 aprile 2025 – “Sublime è stato l’impegno di Papa Francesco, il quale, nel corso del suo pontificato, ha rimarcato che Cristo è venuto al mondo per portare la salvezza ai poveri, ai miseri, agli ultimi … Leggi tutto

Tsunami: 20 anni fa la tragedia nell’Oceano Indiano, l’Asia commemora le vittime

Nel disastro del 26 dicembre 2004 morirono quasi 230 mila persone. Indonesia, Thailandia e Sri Lanka sono stati i tre paesi più colpiti. Sono trascorsi 20 anni dal 26 dicembre 2004, una data che ha segnato la storia mondiale con lo tsunami più devastante del XXI secolo. Oggi ci saranno cerimonie in vari paesi dell’Asia … Leggi tutto

Zaia ricorda Giulia Cecchettin a un anno dalla morte: “Il dolore è ancora vivo”

Il ricordo del governatore veneto nei giorni dell’anniversario dell’omicidio della 22enne uccisa dall’ex fidanzato l’11 novembre del 2023. Venezia – “A distanza di un anno, il dolore è ancora vivo ed è uno stato d’animo che si fa ancora più acuto ogni volta che la cronaca ci mette di fronte a un nuovo caso di … Leggi tutto

19 giugno 1983, Niscemi: la 19enne Patrizia Scifo veniva uccisa da un boss. Uno studente calabrese ricorda la sua storia

L’iniziativa del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani #inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità Roma – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani oggi commemora l’omicidio della giovanissima Patrizia Scifo, scomparsa nel nulla la sera del 18 giugno 1983 a Niscemi in provincia di Caltanisetta, attraverso la ricostruzione storica fatta dallo studente Carlo Mancuso della classe … Leggi tutto

18 giugno 1991, Corleone: Gaspare e Stefano, assassinati dalla mafia, ricordati da una giovanissima studentessa 

Continua l’iniziativa voluta dal CNDDU #inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità per la memoria Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda l’assassinio del giovane Stefano Siracusa, operaio della Forestale, e di Gaspare Palmieri, agente tecnico della Forestale alle dipendenze della Regione Siciliana, avvenuto in contrada Pietralunga, una zona di campagna tra Corleone e San Cipirello, nel tardo … Leggi tutto

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la campagna della polizia per prevenire e sensibilizzare

Iniziative in tutta Italia. L’evento in memoria di Etan Patz, la cui sparizione il 25 maggio 1979 da New York fece nascere il movimento per le persone scomparse. Roma – Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per … Leggi tutto

Mafia: la politica si stringe alle vittime nel giorno in cui tutti “devono” ricordarle

Da destra a sinistra, trasversalmente, i messaggi di vicinanza ai famigliari degli innocenti caduti sotto i colpi della criminalità. Roma – La politica, mentre è scossa dal terremoto scoppiato a Bari con l’ipotesi scioglimento del Comune, si stringe attorno alle vittime innocenti della criminalità organizzata e ai loro famigliari che oggi le ricordano in un … Leggi tutto