Degrado in piazzale Loreto, la denuncia: “L’area verde è diventata wc e dormitorio”

Milano, criticità di sicurezza e igiene nell’area centrale della piazza. De Corato: “Il Comune intervenga”. Milano – A Milano, l’area verde al centro di piazzale Loreto torna al centro del dibattito cittadino. A sollevare il tema è stato il deputato di Fratelli d’Italia ed ex vicesindaco Riccardo De Corato, attuale vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali … Leggi tutto

Nuova sede per il Leoncavallo, De Corato: “Ennesimo sfregio alla città”

Il deputato di FdI: “La Giunta di Milano ha approvato le linee di indirizzo del bando per la cessione del diritto di superficie dell’immobile di via San Dionigi”. Milano – “Apprendo, senza sorpresa, che la Giunta di Milano ha approvato le linee di indirizzo del bando per la cessione del diritto di superficie dell’immobile di … Leggi tutto

Caso De Astis a Milano: De Corato chiede giustizia e verifiche sui servizi sociali

Il deputato di Fratelli d’Italia sollecita il Comune sulla partecipazioni alle spese funebri della donna travolta e uccisa al Gratosoglio. E punta il dito sulle eventuali falle nei protocolli di tutela dei minori. Milano – Il deputato di Fratelli d’Italia e vice presidente della Commissione Affari Costituzionali, Riccardo De Corato, è intervenuto sul tragico caso … Leggi tutto

Simba La Rue torna in carcere: revocati i domiciliari dopo la “fuga” e l’incidente al kartodromo di Rozzano

Il noto trapper era uscito di casa violando la misura cautelare. I giudici: “Totale incapacità di autocontrollo”. De Corato (FdI): “Decisione giustissima”. Milano – Si riaprono le porte del carcere per Simba La Rue, il noto trapper di 21 anni condannato lo scorso ottobre per lesioni e rapina. Il cantante, al secolo Mohamed Lamine Saida, … Leggi tutto

Scuole chiuse per il Ramadan, il ministro Valditara studia la stretta: “Basta caos”

Il governo lavora a una norma ad hoc, mentre Pioltello e Università di Siena hanno sospeso le lezioni e a Turbigo è intervenuto il Tar. Roma – Scuole chiuse per la fine del Ramadan e le feste musulmane. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara studia la “stretta”, dopo che dal caso di Pioltello ne sono seguiti … Leggi tutto

San Donato, De Corato: “La moschea è abusiva e va chiusa: intorno solo degrado”

La denuncia del deputato di FdI e del consigliere Massera: “Parcheggiatori abusivi, auto ovunque. E il numero di persone supera la capienza, con gravi rischi per la sicurezza”. Milano – Continuano le polemiche riguardo alla presunta moschea abusiva che sarebbe stata installata a San Donato Milanese, in via Buozzi 33. Diversi cittadini avrebbero segnalato l’esistenza … Leggi tutto

Milano, di nuovo imbrattata la statua di Montanelli. Il centrodestra: “No alla cancel culture, recintare la zona”

Gli esponenti dell’opposizione insorgono: “Il sindaco Sala intervenga, i vandali siano puniti e ripaghino le spese”. Milano – È stata di nuovo imbrattata la statua di Indro Montanelli nei giardini pubblici di Milano che portano il suo nome. “Di fronte a questo ennesimo episodio è necessario presidiare il parco e l’intera zona” commentano il capodelegazione … Leggi tutto

Scuola chiusa per Ramadan, De Corato: “Interrogazione parlamentare a Valditara”

L’esponente di Fdi sulla decisione dell’istituto di Pioltello “Inaccettabile, in Italia non vige la religione cattolica non quella islamica”. Milano – Proseguono le polemiche sulla decisione dell’istituto comprensivo Iqbhal Masih di Pioltello, nel milanese, di chiudere la scuola il 10 aprile, in occasione della fine del Ramadan (Eid al Fitr). Un caso che è stato oggetto di … Leggi tutto

A Milano la polizia locale inciampa sul calendario (e resta conciata per le feste)

Da piazza Beccaria un goffo errore: invertiti gli ultimi due mesi, novembre ha 31 giorni e dicembre 30. Cinquemila copie al macero e danno per i contribuenti: qualcuno non ricorda bene la filastrocca? Milano – Trenta giorni ha novembre, con april… Anzi no, fermi tutti! Perché sotto la Madonnina, e più precisamente in Piazza Beccaria, … Leggi tutto

Maxi-frode sugli ecobonus edilizi, 284 milioni sequestrati a Milano, 8 indagati

Le accuse sono di accesso abusivo a sistema informatico, tentata truffa e truffa ai danni dello Stato. De Corato: conferma che lo stop deciso dal governo era necessario. Milano – Una maxi-frode sugli Ecobonus edilizi è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Milano. Nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Milano sono emerse segnalazioni dell’Agenzia delle Entrate su crediti … Leggi tutto