Torino – Importante convegno su una malattia insidiosa e grave

L’evento vedrà la presenza di 3 relatori di spicco: la Prof.ssa Chiara Benedetto, il Prof. Giancarlo Isaia, presidente della Fondazione Osteoporosi e il Prof. Carlo Campagnoli, presidente dell’associazione Pr.A.To. Torino – La Fondazione per l’Osteoporosi, in collaborazione con l’ Associazione Prevenzione Anoressia Torino (Pr.A.To.) e con il patrocinio dell’Accademia di Medicina di Torino, dell’Associazione “Così come sei” e della … Leggi tutto

Calamità naturali e clima: relazione intima e pericolosa

Il numero degli eventi climatici estremi sta drasticamente aumentando nel nostro Paese. Per contrastare le calamità serve un piano serio di prevenzione edile e territoriale. Roma – La recente alluvione di Casamicciola è solo l’ultima di una lunga serie di calamità naturali che hanno martoriato il nostro territorio. La caratteristica geologica dell’Italia è tale che … Leggi tutto

Palermo – Confiscati beni per 2 milioni di euro alla mafia di Monreale

È divenuta definitiva la confisca di beni per due milioni di euro al boss Antonio Badagliacca di Monreale, recentemente deceduto.  Palermo – Le attività d’indagine finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”, svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, avevano già portato, nel marzo 2020, all’emissione da parte della … Leggi tutto

Gela – Sequestrati due milioni di euro a imprenditore pregiudicato

Il 45enne, con gravi precedenti per associazione mafiosa e detenzione di armi e stupefacenti, è imputato per intestazione fittizia di beni, falso, truffa e bancarotta fraudolenta. Gela – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di prevenzione nei confronti di un noto … Leggi tutto

A Torino una conferenza per prevenzione e consapevolezza. Un binomio inscindibile

Martedì 24 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina terrà una riunione scientifica, sia in presenza che in modalità webinar, dal titolo “Gli screening oncologici nella donna: stato dell’arte e prospettive future”. Torino – L’incontro verrà introdotto da Benedetto Terracini, professore di Epidemiologia dei tumori umani e socio emerito dell’Accademia di Medicina e Franco Merletti, … Leggi tutto

A Torino un incontro per la prevenzione delle trombosi

Martedì 10 maggio, alle ore 21, l’Accademia di Medicina terrà una riunione scientifica, in presenza e in modalità webinar, dal titolo “Novità in Emostasi e Trombosi: le condizioni pro-trombotiche rivisitate nel 2022”. Torino – L’incontro verrà introdotto da Giuseppe Saglio, Professore di Medicina Interna e socio dell’Accademia di Medicina. I relatori saranno Piera Sivera, Struttura Complessa … Leggi tutto

Confisca definitiva di beni a Cosa Nostra per oltre 100 milioni di euro

Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, ha emesso un decreto di confisca del patrimonio di F. G., classe ’56, divenuto irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione, per un valore stimato di oltre 100 milioni di euro, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale … Leggi tutto

L’ombra delle mafie incombe sulla guerra

È tristemente noto: la criminalità organizzata capitalizza sulle disgrazie e sulla sofferenza. Sono diversi gli ambiti in cui sarà necessario alzare la guardia per prevenire profitti criminali. Guerra e mafia sono storicamente parole che si rievocano l’una con l’altra. È sufficiente pensare alle cosiddette guerre di mafia scoppiate nel corso degli anni, per esempio quella … Leggi tutto

Alfredo Agosta, vittima della mafia. Il ricordo che si fa lezione

Un convegno in memoria del maresciallo maggiore dei carabinieri ucciso dalla mafia 40 anni fa. Un valore ideale per le generazioni future oltre che simbolo di coraggio e abnegazione. Catania – L’auditorium delle Ciminiere, nel giorno della festa dell’Unità d’Italia, è diventato una grande aula scolastica dove Prefetto, magistrati, carabinieri, avvocati, docenti universitari e giornalisti … Leggi tutto

Stop alle violenze di genere on line

Tutte le piattaforme sono obbligate a segnalare le violenze di genere che si consumano in rete presso gli organi di polizia. Ma anche nella vita reale maltrattamenti fisici e abusi sessuali vanno denunciati senza perdere tempo e alle prime avvisaglie. Occorre incentivare la prevenzione e ampliare le iniziative a sostegno delle vittime, in caso contrario … Leggi tutto