Italia, calamita per gli hacker: +56% di attacchi nel 2024

hacker

Boom di minacce informatiche: il Belpaese è tra i più bersagliati al mondo. E l’Intelligenza Artificiale fa il resto… Il nostro Paese, oltre ad attrarre milioni di turisti, sembra essere la meta preferita degli attacchi hacker. E’ noto che sono persone che sfruttano le loro competenze informatiche per esplorare, modificare e, in alcuni casi, violare … Leggi tutto

Truffa informatica sventata a Torino: bloccati 160mila euro sfilati ad un’azienda da finti poliziotti

Il contabile indotto a più versamenti verso conti correnti fittizi. E’ stata un’altra dipendente a insospettirsi e denunciare la frode. Torino – Sventata dai poliziotti una frode informatica da oltre 160mila euro ordita ai danni di una nota azienda locale attraverso un sofisticato attacco di phishing basato sulla tecnica dello spoofing. Lo spoofing, in particolare, … Leggi tutto

Cyberpirati: le nuove minacce digitali e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale

cybercrimine

Dai pirati dei mari ai cybercriminali del web: come il cyberspazio è diventato il nuovo campo di battaglia digitale e quali difese possono contrastare gli attacchi informatici. Prima dell’avvento di Internet i pirati erano considerati gruppi di persone che percorrevano il mare su grandi imbarcazioni per assalire e depredare a proprio esclusivo beneficio navi di … Leggi tutto

Phishing, nuovo alert della Polizia postale: false mail promozionali con marchi di aziende

I cybercriminali utilizzano i canali di imprese dell’edilizia e del bricolage. Messaggi ingannevoli con sondaggi e premi speciali. È in corso una campagna di phishing che utilizza il marchio di aziende specializzate in edilizia e bricolage per inviare false email promozionali. Questi messaggi ingannevoli propongono agli utenti un premio speciale da ricevere al completamento di … Leggi tutto

Phishing e truffe telefoniche, i consigli della polizia postale per non caderne vittima

Attenzione a false chiamate e sms che sembrano provenire da banche e istituiti pubblici e chiedono credenziali e password. Sono in aumento le segnalazioni di phishing in danno di cittadini che ricevono chiamate, mail o sms, che sembrano provenire da istituti bancari o enti pubblici, con richieste di inserimento di credenziali dietro il fantomatico rischio … Leggi tutto

Furto di dati on line: i consigli della Polizia per mettere ko i pirati del web

Il fenomeno delle frodi informatiche è in costante crescita, ma non abboccare è facile, basta osservare alcune semplici cautele. Roma – Il phishing è un fenomeno di frode informatica in costante crescita, tramite il quale i criminali ottengono dalle vittime dati sensibili, account e-mail o di social network, ma soprattutto credenziali di accesso alle piattaforme … Leggi tutto

Phishing e truffe: i consigli per difendersi

Phising e truffe: i consigli per difendersi

Le tecniche utilizzate dai truffatori per carpire in rete la fiducia delle ignare vittime sono sempre in costante evoluzione ma seguendo alcuni semplici suggerimenti si può evitare di incappare nelle fregature online. Asti – Il primo pericolo è costituito dal phishing: l’utente riceve una chiamata o un messaggio via sms, che pur provenendo da utenze … Leggi tutto

Sicurezza informatica, 8 italiani su 10 si sono imbattuti in una minaccia

sicurezza informatica

Secondo il rapporto Censis sulla sicurezza informatica in Italia gli attacchi sul web sono aumentati e oltre il 60% dei cittadini è preoccupato per i propri dispositivi ITALIA – Arrivano via sms o tramite WhatsApp e phishing le minacce cyber cui 8 italiani su 10 si sono imbattuti nel 2022. Emerge dal Rapporto Censis-Iisfa, promosso … Leggi tutto

Roma – Bilancio Polposta 2022

Tempo di bilancio anche per la Polizia Postale che nel 2022 è stata chiamata a far fronte a continue e sempre più evolute sfide investigative. Ottimi risultati su tutto il fronte. Roma – In particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrime … Leggi tutto

Roma – I clan mafiosi quieren Espana

La Spagna, per la sua posizione geografica, rappresenta il crocevia dei narcos. La relazione della DIA conferma la presenza delle mafie italiane perfettamente integrate con i narcotrafficanti locali. Roma – Dalla reazione della Diansi evince che le numerose requisizioni di narcotici eseguiti nel recente periodo indicano il ruolo della Spagna quale uno delle principali porte … Leggi tutto