Carlo Acutis diventa santo, la decisione del Papa sul miracolo del “patrono di internet”

Il 15enne morto di leucemia e beatificato dal Pontefice nel 2020 è considerato il modello di santità nell’era digitale, pregato sul web. Roma – Sarà santo Carlo Acutis, lo studente morto a 15 anni beatificato da Papa Francesco nel 2020. Il Pontefice, durante l’udienza al cardinale Marcello Semeraro, prefetto per le Cause dei Santi, ha autorizzato … Leggi tutto

Il Papa sulla natalità: “Promuoverla con realismo e coraggio”. Prosegue la polemica

I ministri Giorgetti e Valditara dopo le contestazioni a Roccella danno forfait. Locatelli va: “Abbiamo parlato di misure concrete”. Roma – Per promuovere la natalità “a livello istituzionale, urgono politiche efficaci, scelte coraggiose, concrete e di lungo termine, per seminare oggi affinché i figli possano raccogliere domani. C’è bisogno di un impegno maggiore da parte … Leggi tutto

L’ex gesuita amico di tre papi accusato dalle suore: “Con lui cinema porno e orge”

Il teologo e mosaicista Rupnik in fuga dalle accuse di violenza tra scomuniche ritirate e “sante” aderenze”. Ma ora le vittime sono venute allo scoperto. ROMA – Cinque anni dopo il vertice di Papa Francesco sulla lotta agli abusi sessuali da parte del clero, un altro caso di presunti stupri scuote la Chiesa di Roma. … Leggi tutto

Don Ramon all’ultima omelia: “Bergoglio usurpatore massone”. Scomunicato

Durante la messa del 31 dicembre l’ormai ex parroco ha tuonato contro il Papa e la “falsa chiesa dei suoi mercenari“. E si è beccato pure l’applauso dei fedeli. COLLESALVETTI (Livorno) – Durante la messa dell’ultimo dell’anno avrebbe accusato “il signor Bergoglio” di non essere il vero pontefice e con lui i suoi cardinali, vescovi … Leggi tutto

Mare Nostrum: il cimitero dei migranti

Le statistiche delle morti in mare parlano di numeri in vertiginoso aumento. E’ ormai impossibile contenere l’enorme flusso di fuggitivi che transitano in bare galleggianti alla mercé di scafisti senza scrupoli. Roma – Il terribile fenomeno sembra inarrestabile. E il triste conteggio delle vittime pare sia diventato uno sport nazionale ed europeo. Fino ai giorni … Leggi tutto

Verso la Settimana sociale 2024

Sette giorni di laboratori della partecipazione per misurarsi con le grandi questioni civili, politiche della carità, dialogo e il coraggio di educare. Trieste – Sarà celebrata dal 3 al 7 luglio 2024 la 50° Settimana Sociale sul tema: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. Sulla scia dell’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco … Leggi tutto

Tutti sapevano, nessuno sapeva

Dopo decenni di attesa Pietro Orlandi solleva nuovi interrogativi sulla sparizione di Emanuela e sul coinvolgimento del Vaticano. Tre Papi sapevano ma si è preferito il silenzio su un caso scomodo ancora oggi. ROMA – “Il Papa sa tutto su Emanuela, che mia sorella non venga usata… E che la commissione d’inchiesta non subisca ulteriori … Leggi tutto

Torna “l’Unità”, Sansonetti: «Sarà vicina al PD e a Papa Francesco»

ilgiornalepopolare unità

Dopo quasi 7 anni di assenza, l’Unità torna nelle edicole e online. Il quotidiano sarà diretto da Piero Sansonetti. Obiettivo: far ritrovare insieme sulle pagine del giornale fondato da Antonio Gramsci, “pezzi di pensiero per ricostruire una vera sinistra, di cui c’è bisogno”. Roma – Con una diffusione cartacea in un centinaio di città e … Leggi tutto

Tonache sporche: il coraggio di denunciare gli abusi sessuali nei seminari

Con grande coraggio e sfidando un sistema fin troppo complice e connivente, un prete denuncia gli abusi sessuali di cui sarebbe stato vittima in seminario ad appena 14 anni. Il sacerdote si è opposto all’archiviazione e il nuovo processo si farà a breve. ORISTANO – Confessa in chat ai suoi parrocchiani gli abusi sessuali subìti … Leggi tutto

La denatalità fa paura e il Papa invoca manforte ai giovani

sostegno famiglie

Il Governo dichiara il suo impegno a contrastare l’inverno demografico attraverso strategie concrete e risorse dedicate, mentre il Papa sottolinea le soverchie difficoltà che i giovani oggi sono costretti ad affrontare. Roma – La denatalità in Italia non è qualcosa che scopriamo solo ora. È un fenomeno che purtroppo dura da parecchi anni e che … Leggi tutto