Escalation aggressioni ai medici: le misure allo studio per fermarla, 16mila nel 2023

Dall’arresto in flagranza differita al Daspo, aumentano gli appelli lanciati dal mondo della sanità per arginare la furia dei “giustizieri”. Roma – Le aggressioni ai medici e al personale sanitario negli ospedali, da Nord a Sud, sono ormai all’ordine del giorno. La spedizione punitiva di Foggia, dove una cinquantina di persone tra parenti e amici di … Leggi tutto

Dal ‘Daspo’ all’esercito negli ospedali, le proposte per fermare aggressioni a medici

Gli appelli dopo il caso di Foggia, in cui i sanitari hanno dovuto chiudersi in una stanza per sfuggire ai parenti di una paziente deceduta. Roma – La fine dell’estate ha fatto registrare una escalation di aggressioni ai danni degli operatori sanitari dal Nord al Sud. L’ultimo episodio si è consumato all’Ospedale Riuniti di Foggia con … Leggi tutto

Taranto, dottoressa aggredita dai genitori di un bimbo si dimette: “Non possiamo rischiare in questo modo”

L’episodio mentre prestava servizio come guardia medica: “Dobbiamo essere tutelate, almeno avere una guardia giurata accanto”. Anelli (Fnomceo): “O il Governo prende atto che questa è un’emergenza sanitaria oppure il sistema fallisce”. Taranto – È stata aggredita nella notte tra il 17 e il 18 agosto, mentre prestava servizio di guardia medica a Maruggio nel … Leggi tutto

Torre del Greco, far west al Pronto soccorso: parente aggredisce sanitari e vigilantes

Nuovo episodio di violenza in un nosocomio campano. La direzione sanitaria ha dovuto limitare temporaneamente l’accesso solo ai pazienti in codice rosso. Torre del Greco (Napoli) – Tre sanitari e due guardie giurate aggredite nel Pronto soccorso dell’ospedale Maresca, già in passato teatro di altri episodi di violenza ai danni degli operatori in servizio. La … Leggi tutto

Ospedali: al Nord 10 strutture su 20 attirano pazienti da fuori Regione, solo 2 al Sud

Gli ultimi dati del Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero, che contiene i numeri e le statistiche sulle dimissioni. Roma – Gli ultimi dati risultanti dal Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero, che contiene i numeri e le statistiche sulle dimissioni, evidenziano come i territori settentrionali siano quelli con più strutture capaci di accogliere persone ricoverate che vengono da un’altra Regione: guida la Lombardia … Leggi tutto

Arriva il piano del governo da 600 milioni per tagliare i tempi delle liste d’attesa

ilgiornalepopolare sanità

Non più fondi a pioggia alle Regioni: il ministero della Salute li assegnerà agli ospedali più critici per evitare disuguaglianze Nord-Sud. Roma – Arriva il piano del governo per abbattere le liste d’attesa. Un investimento da 600 milioni l’anno da replicare fino a fine legislatura, per sconfiggere il nemico numero uno della Sanità italiana. Basta … Leggi tutto

Salerno – Interrogazione di Iannone (Fdi) su sospetto traffico sacche di sangue

Salerno – “Se fosse appurata la veridicità dell’accaduto, sarebbe davvero vergognoso. Tuttavia, per fugarequalsiasi ragionevole dubbio, presenterò un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, affinché si faccia al più presto piena chiarezza sulla questione e il ministero invii gli ispettori nell’importante nosocomio salernitano”. Lo sostiene il senatore Antonio Iannone, commissario Regionale di Fratelli d’Italia … Leggi tutto

Aggredisce l’operatore sanitario, 38enne denunciato per percosse aggravate

E’ accaduto ad Assisi. Altri episodi registrati in Campania e a Cassino. Ugl Salute: “Situazione ormai intollerabile”. Perugia – Lo scorso fine settimana, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Assisi hanno denunciato un cittadino italiano, classe 1985, gravato da precedenti … Leggi tutto

Operatrici sanitarie vittime di molestie: “Aprire centri di ascolto e denunciare le violenze”

Aggressioni fisiche e verbali, battutacce, insulti sessisti o peggio sono all’ordine del giorno. Giuliano (UGL Salute): Quadro avvilente e preoccupante, serve una battaglia di civiltà. Roma – Alcune decine di operatrici sanitarie, che hanno recentemente accettato di rispondere ad un questionario dell’ospedale dove prestano servizio, hanno dichiarato di aver subito molestie sul posto di lavoro. … Leggi tutto

Liste d’attesa interminabili e posti letto col contagocce: ormai del Servizio Sanitario nazionale restano solo le macerie

Giuliano (Ugl Salute) traccia il bilancio a 45 anni dalla nascita del SSN: “I continui tagli hanno ridotto i PS a gironi danteschi. Per ripartire serve una programmazione condivisa”. Roma – “Era il 23 dicembre 1978 quando, con l’approvazione della Legge 883, nasceva il Servizio Sanitario Nazionale, fondato su tre principi: universalità uguaglianza ed equità. … Leggi tutto