Avellino – Operaio muore schiacciato da un macchinario in uno stabilimento Stellantis: aveva 52 anni

Avellino – Aveva 52 anni ed morto schiacciato da un macchinario nel reparto basamento motore dello stabilimento Stellantis di Pratola Serra (Avellino)- La vittima era un dipendente di una ditta esterna e stava prestando servizio presso la “FCA Stellantis Cia, nell’area industriale di Pianodardine, quando è successo l’incidente. Inutili i tentativi di rianimazione del 118: … Leggi tutto

Marina Calderone al cantiere della tragedia di Firenze: “Il governo c’è”

Taglio del cuneo Fiscale Ministro Calderone il giornale popolare

Il ministro sul luogo del crollo in via Mariti, poi un vertice in Prefettura e la visita agli operai feriti ricoverati all’ospedale Careggi. Firenze – Sopralluogo del ministro del Lavoro Marina Calderone nel cantiere del supermercato Esselunga di via Mariti a Firenze, dove sono morti quattro operai e si cerca ancora l’ultimo disperso. A due … Leggi tutto

Firenze: da Mohamed a Taoufik, questi fantasmi a cui la morte dona un’identità

Nel crollo al supermercato Esselunga due degli operai uccisi pare fossero clandestini. Storie schiacciate sotto il peso dei subappalti. Firenze – Mohamed, Taoufik, Bouzekri. Nomi stranieri, sconosciuti ai più. Come è sconosciuta la loro identità, per la società, per il datore di lavoro, per il fisco, per il mondo. Clandestini senza tutele e senza paracadute. … Leggi tutto

Crollo cantiere Esselunga, il sospetto: 2 degli operai morti forse irregolari?

Il ministro Calderone annuncia: “Pacchetto di norme contro il lavoro sommerso”. Si continua a scavare alla ricerca dell’ultimo disperso. Firenze – La strage degli operai nel cantiere del supermercato Esselunga a Firenze è un bollettino tragico che muta di ora in ora. Il bilancio delle vittime è di 4 operai e i vigili del fuoco, … Leggi tutto

Legnano, da mesi niente paga: due operai minacciano di buttarsi da una gru

Drammatica protesta a Legnano, nel Milanese, da parte di due operai di un cantiere edile di via Girardi. Saliti su una gru stamattina, minacciano di buttarsi nel vuoto perché lamentano di non aver ricevuto lo stipendio da due mesi. Sul posto ci sono gli agenti della polizia di Stato e Locale, i vigili del fuoco, … Leggi tutto

Salari a picco, gli operai (come sempre) “cornuti e mazziati”

I lavoratori “poveri”, in crescita, sono 3 milioni e secondo l’Inps vivono 5 anni in meno rispetto ai più “ricchi”. Penalizzate soprattutto le donne. Roma – “Cornuti e mazziati!” E’ proprio il caso d utilizzare un’espressione del genere per definire lo stato degli operai. Letteralmente significa “becco e percosso” ed è una locuzione cara al … Leggi tutto

Caporalato e sfruttamento di operai: condizioni disumane

Li caricavano puntualmente sul furgone tutte le mattine per portarli nelle campagne a lavorare in nero, con paghe da fame, un trattamento disumano e in condizioni di totale insicurezza. Sono otto gli indagati. Caltanissetta – La polizia ha eseguito, nel corso delle indagini preliminari, otto misure cautelari personali emesse, su richiesta della procura della Repubblica … Leggi tutto

E’ morto l’ultimo padrone del vapore

Da radiotecnico qual era aveva realizzato un impero industriale nel campo dell’elettronica di consumo. Poi l’avvento dei televisori e radio giapponesi e cinesi aveva messo a dura prova la vendita dei sempre famosi e indistruttibili apparecchi Mivar. Vichi aveva tentato, senza successo, di vendere prima e riconvertire dopo un’area industriale nuova di zecca. Si è … Leggi tutto

THYSSENKRUPP: I DUE MANAGER TEDESCHI CONDANNATI MA LIBERI DI LAVORARE.

Non faranno un giorno di carcere e saranno liberi di lavorare. Familiari e colleghi delle vittime andranno sino in fondo. Sino a quando i morti non otterranno giustizia. Torino – Alla fine hanno vinto i due manager tedeschi. Harald Espenhahn e Gerald Priegnitz, rispettivamente ex amministratore delegato e dirigente della ThyssenKrupp Acciai Speciali, condannati per … Leggi tutto

VEDRANNO MAI LE SBARRE I MANAGER COLPEVOLI DI THYSSENKRUPP?

Torino – Era da poco passata la mezzanotte del 6 dicembre 2007 quando un’esplosione nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino costò la vita a sette operai. La disgrazia, considerata come uno degli incidenti più gravi avvenuti sul posto di lavoro nell’Italia contemporanea, potrebbe rimanere impunita. Infatti i due manager tedeschi Harad Espenhahn e Gerald Priegnitz, condannati … Leggi tutto