A 20 anni dalla Carta di Palermo, Conferenza Onu sul traffico dei migranti

Nordio e Piantedosi: “Una nuova stagione per la Convenzione di Palermo, strumento utile anche nel contrasto dei mercanti di schiavi”. Nell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo, costruita negli anni Ottanta per ospitare il maxiprocesso a Cosa nostra e ora intitolata alla memoria dei giudici Falcone e Borsellino, nel ventennale della firma della Carta di Palermo, si … Leggi tutto

I migranti climatici, questi sconosciuti!

I cambiamenti climatici, nell’ultimo decennio, hanno provocato una serie di disastri ambientali e umani che hanno costretto all’emigrazione forzata una media di 21,5 milioni di persone all’anno. Roma – Quelli relativi all’emigrazione forzata sono numeri terrificanti, più del doppio di quelli riferiti alle persone che scappano da guerre e violenze, diffusi dall’UNHCR, l’agenzia dell’ONU per … Leggi tutto

Cresce la fame nel mondo

Fame e malnutrizione nel mondo possono essere sradicate solo se diventano una priorità globale. I Paesi in cui, in questo momento, c’è maggiore benessere, sono quelli che per primi dovrebbero proporre soluzioni concrete. Basta parole. Roma – Qualche settimana fa è stato pubblicato il report “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo … Leggi tutto

Sommersi da un…mare di plastica

plastica il giornale polare

Viviamo completamente circondati dalla plastica. Ovunque si giri la testa ci si imbatte in questo materiale inquinante il cui smaltimento è ormai un grosso problema. Da allarme rosso. Roma – Qualunque cosa si tocchi, qualunque cosa si aggiusta, si può stare certi che si ha a che fare con la plastica. Certo che ne è … Leggi tutto

Il mondo fa…acqua da tutte le parti

ilgiornalepopolare acqua

Presso il quartier generale dell’ONU a New York si è tenuta la conferenza sull’acqua, co-ospitata dal Tajikistan e dai Paesi Bassi. Tema: “L’implementazione della revisione comprensiva intermedia del decennio per l’azione sull’acqua e sulla sanità (2018-2028)“. Roma – Sappiamo tutti che l’acqua è talmente fondamentale che senza di essa non ci sarebbe vita sulla Terra. … Leggi tutto

Basta poco per essere felici!

E’ molto difficile definire lo stato di felicità e, quindi, la possibilità di vivere bene in un Paese. Roma – La vulgata comune quando parla di felicità intende che avere a disposizione risorse finanziarie, mare, sole, servizi efficienti, un lavoro dignitoso possa rientrare un concetto appropriato di felicità. Eppure, ci sono istituzioni che provano a … Leggi tutto

I salari crollano e i prezzi salgono: si svuota il carrello degli italiani

Un rapporto stilato dall’Organizzazione internazionale del lavoro ha fatto emergere un drastico calo degli stipendi italiani. Ad aggravare la situazione il radicale aumento del costo della vita. Roma – Non c’è giorno che non si senta parlare a tutti i livelli della crisi economica in cui siamo sprofondati a causa dell’inflazione e della crisi energetica. … Leggi tutto

Stop agli abusi sessuali in guerra

Sin dalle prime guerre combattute dall’uomo le violenze sessuali rappresentavano una sorta di macabra strategia quando non un rivoltante regalo alle truppe dopo la vittoria. Oggi è ancora peggio e per questa ripugnante pratica ai soldati vengono somministrati eccitanti e stimolanti per aumentare l’aggressività sessuale. Roma – Lo stupro come arma di guerra. La notizia … Leggi tutto

Salvate Amal ad ogni costo

La giovane ha fatto ricorso contro il provvedimento di lapidazione a cui è stata condannata da una legge ingiusta, retrograda e violenta. Tutto il mondo è intervenuto contro il governo del Sudan che pare sia rimasto sordo al grido di aiuto che si leva da tutte le donne del pianeta: salvate Amal ad ogni costo! … Leggi tutto

La fatica di essere donne nel Bel Paese

Il gender gap ormai è una solida realtà nostrana. Nel settore digitale assistiamo ad un leggero cambiamento di rotta, un nuovo inizio? O siamo già alla frutta? Anche nei settori tecnologici domina il gender gap. Uno dei tratti negativi delle società cosiddette avanzate è il gender gap. In linea generale si tratta del divario tra … Leggi tutto