Cambiamento climatico, la terra “brucia” e la politica soffia sul fuoco

La temperatura del pianeta quest’anno ha raggiunto livelli mai visti prima: 0,65 gradi più della media del periodo 1991-2020. Gli strumenti per evitare il disastro ci sono, ma i governi preferiscono non decidere. Roma – Mentre la politica non decide, il cambiamento climatico continua a produrre danni. Sembra un paradosso parlare di caldo, mentre ancora … Leggi tutto

Il 50% dei pascoli è degradato, l’appello Onu: “Minaccia per la sicurezza alimentare”

Lo mette nero su bianco un rapporto presentato in occasione della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.   Roma – La metà dei pascoli presenti sulla Terra è deteriorata! I pascoli del pianeta, fonti di sopravvivenza per miliardi di persone, sono vittime di un lungo logorio. I motivi vanno ricercati nel consumo … Leggi tutto

Torino – Manifestanti pro Gaza sfondano cancello a Salone libro “All eyes on Rafah”

Torino – Attimi di tensione al Salone del Libro. Alcuni degli attivisti alla manifestazione pro Palestina “tutti gli occhi su Rafah” hanno aperto con la forza i cancelli di sbarramento all’ingresso del salone per provare ad entrare. Sono stati respinti dalla polizia con gli scudi e con i manganelli. Il salone del libro è una … Leggi tutto

Allarme ‘tempeste di sabbia’, minaccia per la salute e l’economia

L’Onu impegnata contro la desertificazione. Un fenomeno naturale aggravato dalla cattiva gestione del territorio e delle acque, dalla siccità e dai cambiamenti climatici. Roma – Le tempeste di sabbia stanno diventando sempre più frequenti. Lo scorso mese di novembre si è svolto, in Uzbekistan, la “Convenzione dell’ONU per Combattere la Desertificazione”, un problema molto presente … Leggi tutto

La toilette è ancora una conquista per molti

Arriva il World Toilet Day per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla grave carenza dei servizi igienico-sanitari. Sono circa 3,5 miliardi i cittadini del Pianeta che non hanno accesso a servizi essenziali. Mentre in Giappone ci sono le toilette tecnologiche in tanti non hanno un bagno. Roma – I servizi igienico-sanitari non sono per … Leggi tutto

COP28, tanto rumore per nulla (o quasi). E a pagare il prezzo più caro è l’ambiente

La conferenza sui cambiamenti climatici si chiude con posizioni anodine sui combustibili fossili: la politica rimane succube dell’alta finanza e dei petrodollari. Roma – Si è tenuta all’Expo City di Dubai, sotto la presidenza degli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre 2023, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023, conosciuta … Leggi tutto

A 20 anni dalla Carta di Palermo, Conferenza Onu sul traffico dei migranti

Nordio e Piantedosi: “Una nuova stagione per la Convenzione di Palermo, strumento utile anche nel contrasto dei mercanti di schiavi”. Nell’aula bunker dell’Ucciardone di Palermo, costruita negli anni Ottanta per ospitare il maxiprocesso a Cosa nostra e ora intitolata alla memoria dei giudici Falcone e Borsellino, nel ventennale della firma della Carta di Palermo, si … Leggi tutto

I migranti climatici, questi sconosciuti!

I cambiamenti climatici, nell’ultimo decennio, hanno provocato una serie di disastri ambientali e umani che hanno costretto all’emigrazione forzata una media di 21,5 milioni di persone all’anno. Roma – Quelli relativi all’emigrazione forzata sono numeri terrificanti, più del doppio di quelli riferiti alle persone che scappano da guerre e violenze, diffusi dall’UNHCR, l’agenzia dell’ONU per … Leggi tutto

Cresce la fame nel mondo

Fame e malnutrizione nel mondo possono essere sradicate solo se diventano una priorità globale. I Paesi in cui, in questo momento, c’è maggiore benessere, sono quelli che per primi dovrebbero proporre soluzioni concrete. Basta parole. Roma – Qualche settimana fa è stato pubblicato il report “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo … Leggi tutto

Sommersi da un…mare di plastica

plastica il giornale polare

Viviamo completamente circondati dalla plastica. Ovunque si giri la testa ci si imbatte in questo materiale inquinante il cui smaltimento è ormai un grosso problema. Da allarme rosso. Roma – Qualunque cosa si tocchi, qualunque cosa si aggiusta, si può stare certi che si ha a che fare con la plastica. Certo che ne è … Leggi tutto