Oipa, a Bologna e provincia in azione gli “angeli del fango” degli animali

Le guardie zoofile e i volontari dell’Organizzazione stanno salvando le vittime a quattro zampe della grave ondata di maltempo. A Bologna e provincia, sono in azione gli “angeli del fango” per gli animali. Le guardie zoofile e i volontari dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) stanno salvando le vittime a quattro zampe della grave ondata di … Leggi tutto

Malnutriti e relegati nel degrado: cani, gatti, volatili, una capra e un cavallo salvati ad Alessandria

I proprietari indagati per maltrattamento di animali e detenzione incompatibile produttiva di gravi sofferenze. Alessandria – In collaborazione con i Servizi veterinari dell’Asl e il veterinario multizonale di Alessandria Asti, il Nucleo delle guardie zoofile Oipa di Alessandria ha sequestrato otto cani, due gatti e un cavallo malnutriti, costretti a vivere in un contesto di … Leggi tutto

Canile abusivo nel Parmense, Oipa: “Costretti a vivere in condizioni gravissime”

Il sopralluogo dell’associazione nella struttura di 13 mq dove erano detenuti 44 cani e 6 cuccioli: precaria situazione igienico-sanitaria. Parma – Un cucciolo morto, un altro in fin di vita, e cinquanta cani di razza malnutriti e bisognosi di cure. Questo è il drammatico scenario scoperto dalle guardie zoofile dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) durante … Leggi tutto

Giornata dell’alimentazione: gli italiani mangiano sempre più “veg”

La dieta continua a cambiare in senso etico: lo attesta l’ultimo rapporto Eurispes. Nella Giornata mondiale dell’alimentazione l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), evidenzia come, secondo il Rapporto Italia 2024 dell’Eurispes, il 7,2% degli italiani abbia scelto di seguire un’alimentazione vegetariana, mentre il 2,3% si dichiara vegano. Quindi, ha scelto di non alimentarsi di animali il 9,5% della popolazione, contro il 6,6% registrato nel 2023 … Leggi tutto

Sospesa la caccia in Piemonte: il Tar accoglie il ricorso di Oipa, Leal e Pro Natura

Gli animalisti: “Importante vittoria e passo significativo nella tutela della fauna selvatica nella regione”. Piemonte – La presidente del Tar del Piemonte ha accolto l’istanza cautelare delle associazioni Oipa, Leal e Pro Natura contro il calendario venatorio 2024-2025 della Regione Piemonte, riconoscendo una “situazione di eccezionale gravità ed urgenza”. Il giudice amministrativo ha ritenuto necessaria … Leggi tutto

Orsa Amarena, l’uomo che l’ha uccisa va a processo. Oipa: “Auspichiamo condanna esemplare”

Prima udienza il 23 dicembre: dovrà rispondere di uccisione di animali aggravata da crudeltà correlata dall’assenza di valida giustificazione ed esplosioni pericolose in luogo abitato. Chiuse le indagini a fine giugno, l’uomo che ha sparato all’orsa è stato citato a giudizio per l’uccisione dell’orsa Amarena. Il Tribunale di Avezzano ha fissato la prima udienza preliminare e l’imputato dovrà … Leggi tutto

Salvati dalle guardie dell’Oipa due cani abbandonati in una casa disabitata

È successo ad Alessandria: denunciato il proprietario. Ora i due animali possono essere adottati. Alessandria – Sequestrati dalle guardie zoofile dell’Oipa due cani abbandonati a loro stessi in un’abitazione in provincia di Alessandria. Il sopralluogo è stato condotto a seguito di alcune segnalazioni che indicavano la presenza degli animali in un appartamento disabitato. Il proprietario … Leggi tutto

Jack era recluso nel degrado: il cagnolino è stato salvato dalle guardie dell’Oipa

Trovato in condizioni pietose nel Monferrato. Per il meticcio, di circa due anni, si cerca ora una famiglia. Alessandria – Sequestrato dalle guardie zoofile dell’Oipa un cagnolino costretto a vivere nel degrado in un’abitazione nel Comune di Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria. Tutto è partito da una segnalazione che indicava un cane costantemente recluso … Leggi tutto

Maltempo, per Zaia le nutrie danneggiano i fiumi. Oipa: “Colpa della cattiva gestione”

Per il governatore del Veneto gli animali sarebbero responsabili del degrado di argini e canali. Ma l’organizzazione a tutela degli animali non ci sta. Roma – Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dichiara guerra a tassi, volpi, istrici e nutrie che a suo vedere sarebbero i responsabili del degrado degli argini di fiumi e … Leggi tutto

Abruzzo, Oipa in prima linea: ”Abbattere 469 cervi non serve, annullare delibera”

Per l’associazione serve un tavolo di esperti. Un appello corale degli animalisti per bloccare quanto deciso dalla Giunta regionale. Roma – Abbattimenti inutili, decisione che irrompe come un fulmine a ciel sereno. Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) definisce la delibera della Giunta della Regione Abruzzo n. 509 dell’8 agosto 2024 che ha approvato l’abbattimento di 469 cervi, … Leggi tutto