Da Morricone a Battiato: la “cura” dell’eterno nei teatri di Tindari e Taormina

Il 4 e 5 gennaio alle 12 i due concerti di Capodanno targati Coro Lirico Siciliano. Il nuovo anno musicale del Coro Lirico Siciliano si apre con un omaggio alle opere di Ennio Morricone e Franco Battiato, proposte in due tra i più affascinanti teatri antichi della Magna Grecia: il Teatro Antico di Taormina e … Leggi tutto

Pompei dà inizio al 2025 con il Gran Concerto di Capodanno

Appuntamento il 2 gennaio alle ore 18. L’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, diretta dal maestro Alfonso Todisco, eseguirà musiche di Rossini, Brahms, Offenbach, Tchaikovsky e Strauss. Pompei – La città di Pompei si appresta a ospitare la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno, in programma giovedì, 2 gennaio 2025. L’evento, divenuto ormai un … Leggi tutto

Addio al cantautore milanese Paolo Benvegnù: aveva 59 anni

Voce del rock alternativo, si è spento all’improvviso nella sua casa sul Lago di Garda. Milano – Addio a Paolo Benvegnù, cantautore milanese voce del rock alternativo. Aveva 59 anni e si è spento all’improvviso nella sua casa sul Lago di Garda. A darne notizia la famiglia, gli amici e i collaboratori. Classe 1965, nel … Leggi tutto

Roma Capodarte 2025: il 1° gennaio 100 eventi con grandi nomi, tutti gratuiti

Giunge alla IV edizione la grande Festa di Roma Capitale che coinvolge tutti e 15 i municipi. Ospiti speciali Tosca, Giancane e Rancore. Roma – Il 1° gennaio si accendono i riflettori su ROMA CAPODARTE 2025 Città nel Mondo, la quarta edizione della grande manifestazione di Roma Capitale che, da mattino a sera, accompagnerà la prima giornata dell’anno giubilare con un fitto calendario … Leggi tutto

Villa Verdi è patrimonio dello Stato: diventerà un polo dedicato alla musica

La residenza custodisce una ricca collezione di arredi, opere d’arte, epistolari e oggetti personali del Maestro. Presto al via i restauri. Il Ministero della Cultura ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione ufficiale di Villa Verdi, l’ultima residenza di Giuseppe Verdi. Con il decreto firmato da Luigi La Rocca, Direttore Generale della Direzione Archeologia, Belle Arti … Leggi tutto

Tutti in “Piazza Grande” con il Coro Lirico Siciliano per l’omaggio a Lucio Dalla [VIDEO]

Dopo l’inaugurazione a Catania, il calendario dei concerti si protrarrà fino al 5 gennaio in vari siti monumentali dell’isola. Catania – Continuano i concerti del Coro Lirico Siciliano. Dopo il Festival Lirico dei Teatri di Pietra e una lunga tournée all’estero, è iniziato il ricco programma delle festività natalizie. Dalla meraviglia delle cavee classiche a … Leggi tutto

Il Giubileo? Può essere… rock con “Pater Noster qui ES” e la performer Giorgia Schirone

Una miscela di musica, danza, spiritualità, cultura, speranza, pace, ideato dal cantautore Igor Nogarotto per avvicinare il giovani al Giubileo. Un progetto pensato per avvicinare i giovani al Giubileo, attraverso una miscela di musica, danza, spiritualità, cultura, speranza, pace, ideato dal cantautore Igor Nogarotto che dichiara: «Non sono credente ma credo in Papa Francesco». Il testo di Pater Noster qui ES è … Leggi tutto

Coro Lirico Siciliano, la grande musica renderà il Natale sull’isola ancora più magico

Fitta serie di concerti dal 23 dicembre al 5 gennaio in varie location per una riuscita opera di decentramento culturale. Il Coro Lirico Siciliano si conferma protagonista della stagione culturale natalizia, intrecciando tradizione e innovazione in un’opera di decentramento culturale che abbraccia la Sicilia e oltre. Dopo i trionfi del Festival Lirico dei Teatri di … Leggi tutto

Pompei accoglie il Natale con il soprano Leona Peleskova e l’Orchestra Artemus

Il 23 dicembre il primo dei sei concerti che fino a maggio proporranno grandi pagine musicali classiche. Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus, che si terrà presso il teatro di Costanzo Mattiello. La prestigiosa rassegna musicale, organizzata con il patrocinio della Città di Pompei dall’Accademia Musicale Artemus, propone un programma di … Leggi tutto

Nel Nuorese si celebrano la cultura e le tradizioni sarde con “Natale in Folk”

Dal 21 al 23 dicembre a Tortolì tre giornate dedicate alla musica. Tra gli ospiti anche la cantautrice Grazia Di Michele. Nuoro – Natale in Folk: tre giornate dedicate alla musica, alle tradizioni popolari e alla storia millenaria dell’isola. Si parte il 21 dicembre, dalle 18 alle 21, con il cuore pulsante di Tortolì che, … Leggi tutto