“Fecero la scelta giusta”: la storia dei poliziotti che si opposero al nazifascismo

Presentazione a Montecitorio dei volumi storici sugli eroi del nostro tempo. Era presente il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Roma – Si è tenuta oggi, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, la presentazione di due volumi della collana Fecero la scelta giusta, intitolati “I poliziotti che si opposero al nazifascismo” e “I poliziotti … Leggi tutto

Immunità parlamentare, la Fondazione Einaudi: “Sì al ripristino dell’art. 68 della Costituzione”

La provocazione del presidente Benedetto alla presentazione del Ddl a Montecitorio: “La nostra Carta costituzionale è diventata a la carte”. Roma – Un disegno di legge per il ripristino dell’articolo 68 della Costituzione e la conseguente reintroduzione dell’immunità parlamentare è stato presentato dalla Fondazione Einaudi. “Il Ddl è già pronto per la firma dei parlamentari. … Leggi tutto

Separazione delle carriere: esame riprende martedì, bocciatura del Csm

Secondo quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio si prosegue il 14 per dare il primo ok alla madre delle riforme. Roma –  L’esame alla Camera sulla riforma della giustizia che contiene la separazione delle carriere, riprenderà martedì prossimo. Secondo quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio, nella seduta pomeridiana del 14 gennaio … Leggi tutto

“Il futuro della salute mentale: tra rischi e opportunità”: tavola rotonda a Montecitorio

Momento di riflessione e dibattito in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre. Roma – Mercoledì 9 ottobre 2024, dalle ore 10,00, è in programma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, a Palazzo Montecitorio, la tavola rotonda “Il futuro della salute mentale: tra rischi e opportunità”, su iniziativa del deputato … Leggi tutto

Montecitorio si converte al “green”: novità eco-friendly e sociali tra i deputati

Brulicano le proposte parlamentari attente all’ambiente: dall’installazione di stalli per monopattini e bici alla riduzione degli sprechi. Roma – È in atto un cambiamento verde e inclusivo tra le mura di Montecitorio. Le proposte di modifica e i cambiamenti alle regole interne della Camera dei Deputati dimostrano un impegno crescente verso la sostenibilità ambientale e … Leggi tutto

Anche i ragazzi sindaci a Montecitorio per Giacomo Matteotti

La delegazione di 27 giovani con la fascia tricolore in Aula per il centenario del discorso-denuncia del deputato socialista ucciso dai fascisti. Roma – Con grande emozione, 27 ragazzi sindaci con la fascia tricolore hanno occupato l’Aula di Montecitorio in occasione della cerimonia commemorativa del centenario del discorso-denuncia di Giacomo Matteotti pronunciato il 30 maggio … Leggi tutto

Alla Camera il centenario del discorso di Giacomo Matteotti, le celebrazioni [VIDEO]

Anche una mostra dedicata a “Matteotti parlamentare”. Il ricordo e la standing ovation per l’interpretazione di Alessandro Preziosi. Roma – Dallo stesso scranno in cui interveniva Giacomo Matteotti, l’attore Alessandro Preziosi, al termine delle celebrazioni dell’Aula della Camera, ha letto un brano dell’ultimo discorso del deputato socialista. Un posto che da oggi non sarà mai … Leggi tutto

Nordio annuncia: “Presentazione del ddl su separazione delle carriere è imminente”

Nonostante i venti contrati dell’Associazione nazionale magistrati e di Bruxelles il Guardasigilli tira dritto verso l’obiettivo. Roma – A febbraio, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti, il ministro della Giustizia Carlo Nordio lo aveva anticipato: “La separazione delle carriere è nel nostro programma di governo, si farà. Per farla bene serve una revisione costituzionale e una radicale revisione del Csm, invece … Leggi tutto

Multe ai no vax: proroga di 6 mesi tra scambi di accuse, insulti e minacce

Nottata ad alta tensione mentre si discute il decreto Milleproroghe, per l’emendamento Bagnai che sospende i pagamenti fino al 31 dicembre. Roma – Nottata ad alta tensione a Montecitorio, con scambi di accuse, insulti e minacce tra maggioranza e opposizione mentre si discuteva il decreto Milleproroghe. “Pietra dello scandalo”, tra l’Irpef per gli agricoltori in … Leggi tutto

Non c’è speranza per Roberto Speranza: il suo libro torna per la campagna elettorale

Alla presentazione della riedizione di ‘Perché Guariremo’ prove di disgelo Conte-Schlein, e il Pd butta le colpe del disastro sulla destra. Roma – Non c’è speranza per Roberto Speranza, che uscito – per ora indenne – da inchieste e processi per la gestione dell’emergenza Covid, continua a puntare sulla sua ossessione affidandola alla sua ultima … Leggi tutto