Basterà “un’ora della Terra” a salvare il pianeta?

ilgiornalepopolare earth hour

Earth Hour, l’Ora della Terra, è la lodevole iniziativa ideata dal WWF per sensibilizzare le persone sulle tematiche ambientali. Ma al momento sono pochi i passi avanti compiuti dalle istituzioni in tal senso. Roma – Il 25 marzo scorso, dalle ore 20.30 per un’ora in ogni angolo del mondo, milioni di cittadini hanno manifestato per … Leggi tutto

Il mondo fa…acqua da tutte le parti

ilgiornalepopolare acqua

Presso il quartier generale dell’ONU a New York si è tenuta la conferenza sull’acqua, co-ospitata dal Tajikistan e dai Paesi Bassi. Tema: “L’implementazione della revisione comprensiva intermedia del decennio per l’azione sull’acqua e sulla sanità (2018-2028)“. Roma – Sappiamo tutti che l’acqua è talmente fondamentale che senza di essa non ci sarebbe vita sulla Terra. … Leggi tutto

I social all’attacco dei ragazzi obesi: nascono sfide per deriderli

ilgiornalepopolare obesi

La malattia dell’opulento occidente, l’obesità, mentre dall’altra parte del mondo si muore di fame, aumenta il suo terribile impatto. Anche a livello sociale. Contraddizione di un sistema globale malato. Roma – Il fenomeno è diventato talmente pervasivo che gli è stata dedicata una Giornata Mondiale: lo scorso 4 marzo, istituita dall’IFO (Federazione Internazionale per l’Obesità). … Leggi tutto

È di Assago il conduttore del primo tg al mondo in metaverso

Metaword ha lanciato Mediametanews24, il primo notiziario in metaverso. La trasmissione è stata condotta dagli avatar dei giornalisti e andrà in onda due volte a settimana. Milano – Sui canali YouTube Metaword Production e MetaMediaNews24 (https://youtu.be/rqhurc_foS0) ha esordito nel mondo dell’informazione Mediametanews24, il primo notiziario al mondo in metaverso, ideato e diretto dal giornalista residente ad Assago Biagio … Leggi tutto

UNIVERSITARI GUERRIGLIERI CONTRO LE FORZE DI REGIME

A Hong Kong si combatte in trincea e all’assalto per conquistare la libertà Novembre è un mese notoriamente difficile per gli universitari italiani: è tempo di “parziali”, spicchi di esami che sanciranno, per coloro che li passeranno, l’ammissione agli esami generali di dicembre e gennaio. L’aria all’interno delle università pare essere più pesante del solito, … Leggi tutto