Nel 2023 sbarcati 152 mila migranti: rispetto al 2021 sono più del doppio

La maggior parte provengono dal Nordafrica, molti anche quelli originari del Bangladesh. Il picco ad agosto, con 25.673 persone. Roma – Sono 152.882, dato aggiornato ad oggi 5 dicembre, i migranti sbarcati sulle coste italiane, più del doppio di quanti ne sono stati registrati nel 2021. Secondo i dati diffusi dal Viminale, infatti, due anni … Leggi tutto

Lampedusa – Maxi-sbarco di migranti, arrivati in 573: tra loro 4 donne e 2 minori

Lampedusa – Le motovedette della Guardia costiera hanno soccorso, al largo di Lampedusa, un peschereccio con a bordo 573 (tra cui 4 donne e 2 minori) migranti. Il gruppo, partito dalla Libia, dopo lo sbarco a molo Favarolo, è in corso di trasferimento all’hotspot di contrada Imbriacola che da venerdì sera era completamente vuoto. L’ultimo … Leggi tutto

Nuova ondata di sbarchi a Lampedusa: altri 1.200 migranti, hotspot pieno

Ennesima ondata di sbarchi a Lampedusa dove nel giro di 26 ore sono approdate altre 1.202 persone, 394 delle quali sbarcate solo durante la notte. I barconi condotti in porto dalle motovedette di Capitaneria, Guardia di finanza e Frontex sono sei. L’hotspot Lampedusa è di nuovo pieno, dovendo ospitare 1.430 migranti. Ieri, sull’isola c’erano stati … Leggi tutto

Giudice di Catania, le armi spuntate del ministro

Nordio ha avviato un accertamento preliminare nei confronti dell’Apostolico ma ha precisato che non si tratta di un’azione disciplinare. In realtà sperava nell’intervento del Csm. Roma – Dopo tanto tuonare, arriva una pioggerellina fine che nemmeno bagna. Sulla vicenda della giudice cassinate Iolanda Apostolico, da vent’anni trapiantata a Catania e finita nel turbine delle polemiche … Leggi tutto

Scontro aperto tra magistratura ed esecutivo

Dopo la prima mancata convalida ce ne sono state altre e, forse, ce ne saranno ancora. Una certa magistratura dunque sfida il governo mentre il CSM preme sul freno e getta acqua sul fuoco. Le polemiche, però, non si spengono. Più di qualcuno vorrebbe un capro espiatorio. Speriamo non sia la solita, ultima ruota del … Leggi tutto

Forse ci sono altri video oltre quelli già in rete

La vicenda del magistrato catanese ripreso in video durante una manifestazione continua a tenere banco nella cronaca politica fra ricorsi e polemiche. L’avvocato del carabiniere “incriminato” di aver girato uno dei tanti video che sarebbero in circolazione nega qualsiasi responsabilità del proprio assistito. Catania – “Al momento non posso fare dichiarazioni in quanto stiamo verificando … Leggi tutto

Arrestati scafisti ad Augusta

Due giovani stranieri fermati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dopo il loro coinvolgimento nel trasporto di 61 migranti dalla Libia. Siracusa – Gli agenti della Squadra mobile hanno eseguito il fermo di due stranieri, di 21 e di 20 anni, rispettivamente di nazionalità egiziana e sudanese accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I due giovani, dopo precisi … Leggi tutto

Sbarco ad Augusta, presi gli scafisti

Fermati dalla polizia due giovani egiziani accusati di aver traghettato 22 immigrati dalle coste libiche alla Sicilia. Siracusa – Gli agenti della Squadra mobile hanno eseguito il fermo di due egiziani, rispettivamente di 21 e di 22 anni, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I due giovani, dopo precisi riscontri scaturiti da indagini di polizia giudiziaria, … Leggi tutto

Sbarco di 37 migranti a Capo Passero: preso lo scafista

Un cittadino egiziano di 58 anni è stato arrestato dagli agenti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Siracusa – Gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un egiziano, di 58 anni, colto nella flagranza del reato di rientro illegale nel territorio nazionale con decreto emesso dal Questore. L’uomo fa parte del gruppo di 37 migranti sbarcati ieri … Leggi tutto

Dieci anni dalla tragedia di Lampedusa: morirono in mare 338 migranti

La maggior parte erano fuggiti dall’Eritrea, stipati su un barcone fatiscente di 20 metri salpato dalla Libia. Lampedusa – Dieci anni fa, davanti alle coste, si è verificato un naufragio che ha causato la morte di 368 migranti. Oggi, la commemorazione di questo tragico evento riunisce sopravvissuti, familiari delle vittime e solidali. Alle 8.30 una … Leggi tutto