Sfruttamento e violenze nel distretto tessile di Prato: quattro arresti legati alla “guerra delle grucce”

Misure cautelari per quattro stranieri accusati di intimidazioni e violenze contro lavoratori sindacalizzati. Al centro l’azienda Acca Srl di Seano. Prato – Nuovi sviluppi nelle indagini condotte dalla Procura pratese sul sistema di sfruttamento lavorativo nel distretto tessile parallelo. L’inchiesta, nata in seguito alla cosiddetta “guerra delle grucce”, ha portato a quattro misure cautelari nei … Leggi tutto

Migranti: Amnesty, il Governo interrompa i trasferimenti forzati in Albania

La nota: il decreto 37 “altera l’obiettivo originario dell’accordo. Non viene indicato alcun criterio sulle persone spostate dai Cpr italiani”. Roma – Amnesty International ha sollecitato il Governo italiano a interrompere immediatamente i trasferimenti forzati in Albania delle persone detenute nei Centri per il rimpatrio (Cpr) italiani, che altro non sono se non un disperato … Leggi tutto

Migranti, Piantedosi: resta prioritario il contrasto ai trafficanti di essere umani

Il ministro dell’Interno a conclusione dei lavori di Med5, a Napoli. “Abbiamo tutti riconosciuto la necessità di rafforzare Frontex”. Napoli – Sul nodo migranti, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi afferma che resta “prioritario il contrasto ai trafficanti di esseri umani”. Lo ribadisce intervenendo nella conferenza stampa che chiude i lavori di Med5, a Napoli, dove … Leggi tutto

Riprendono i viaggi per l’Albania: nave con 40 migranti arrivata nel centro di Gjader

L’imbarcazione della Marina Militare è salpata questa mattina dal porto della città pugliese con a bordo stranieri di diverse nazionalità. Brindisi – E’ arrivata in Albania la nave della Marina militare Libra partita questa mattina da Brindisi con a bordo i 40 migranti destinati a Gjader nel centro di permanenza e rimpatrio allestito dal governo … Leggi tutto

Migranti: avvocato corte Ue, gli Stati possono fare i decreti sui Paesi sicuri

Lo scrive Richard de la Tour nelle sue conclusioni sulle cause legate al protocollo Italia-Albania. La sentenza è attesa entro i primi di giugno. L’avvocato generale della Corte di giustizia Ue Richard de la Tour interviene sul protocollo Italia-Albania e sulla definizione di Paese d’origine sicuro. Secondo de la Tour, uno Stato membro può designare paesi … Leggi tutto

Crollo degli sbarchi e 25mila espulsioni, i dati nell’anniversario della Polizia di Stato

Il bilancio annuale nel 173esimo anno dalla fondazione: sequestrate 4 tonnellate di droga, più di 47mila interventi per gli incidenti. Roma – Nel 2024 sono giunti in Italia 66.617 migranti irregolari a seguito di 1.742 eventi di sbarco, con un calo del 57,74% rispetto al 2023 (157.651 migranti). Sono i dati diffusi in occasione dei festeggiamenti del 173° … Leggi tutto

Immigrazione, rimpatriati 20 egiziani sbarcati ad Augusta

Sono stati trasferiti nei centri di detenzione dell’isola, in attesa di essere rimandati nel loro paese di origine. Siracusa – Rimpatri di cittadini extracomunitari a Siracusa. Prosegue l’attività di rimpatrio dei cittadini extracomunitari non in regola con le leggi sull’immigrazione in Italia. Il 5 aprile scorso, al porto commerciale di Augusta, sono sbarcati 20 cittadini … Leggi tutto

Migranti: nasce Resst, Rete italiana per supportare le vittime di tortura

Una realtà spesso connessa all’esperienza migratoria e una forma estrema di violenza ancora particolarmente rilevante nel contesto della spostamento forzato di persone. Roma – Informare e sensibilizzare sulla tortura e le sue conseguenze, migliorare la disponibilità e la qualità dei servizi per la riabilitazione delle persone sopravvissute a tortura, promuovere attività di ricerca scientifica, formazione … Leggi tutto

Altri sbarchi a Lampedusa: quasi 700 i migranti, avvistato un morto

Mediterranea Saving Humans ha svolto con successo una operazione di soccorso di 28 persone, tra cui 12 minori, che erano alla deriva. Lampedusa –  Proseguono senza sosta gli sbarchi di migranti. In 310 a bordo di sei barconi sono approdati sull’isola portando a 684, su 13 natanti, il numero delle persone arrivate dalla mezzanotte. A … Leggi tutto

Migranti: Ue, i Cpr in Albania sono in linea con il diritto europeo

Il portavoce per gli Affari interni e la migrazione: “Secondo le nostre informazioni, si applicherà la legge nazionale italiana. Continueremo a monitorare”. Bruxelles -“Siamo a conoscenza degli ultimi sviluppi riguardanti il decreto” che istituisce i centri di permanenza per il rimpatrio nei centri in Albania. “Siamo in contatto con le autorità italiane. Secondo le nostre … Leggi tutto