Scontri pro-Gaza, il mondo politico si divide

meloni

Meloni attacca i “teppisti” e chiede condanna unanime. Schlein distingue tra violenti e pacifisti, La Russa parla di “guerriglia urbana”. Le violenze esplose durante le manifestazioni per Gaza dividono il panorama politico italiano. Il centrodestra compatto nella condanna, mentre l’opposizione cerca di separare gli episodi violenti dalle proteste pacifiche. La premier Giorgia Meloni non usa … Leggi tutto

ENIT sotto la lente dell’Anac

Indagini su 42 affidamenti diretti di eventi e manifestazioni, tra cui Giro d’Italia, Eurovision e festival cinematografici. Chiesti chiarimenti sui criteri di assegnazione. L’Autorità nazionale anticorruzione ha acceso i riflettori su una quarantina di operazioni commerciali gestite dall’ENIT Spa, ente nazionale per il turismo, sotto il controllo del ministero del Turismo guidato da Daniela Santanchè, … Leggi tutto

Potenziata la scorta a Meloni, Tajani e Salvini

Il Viminale valuta di estendere la protezione ad altre personalità, mentre si inasprisce il clima politico interno. Roma – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha disposto il potenziamento delle scorte per la premier Giorgia Meloni e i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini. La decisione arriva in un clima di crescenti tensioni politiche e internazionali, … Leggi tutto

Calenda rompe il fronte, niente campo largo con la “sinistra radicale”

Il leader di Azione boccia l’alleanza: “Fico è il male del Paese”, sì solo a Decaro e al Veneto. Cernobbio – La tradizionale giornata delle opposizioni al Forum Ambrosetti di Cernobbio si è trasformata in un campo di battaglia politico, con Carlo Calenda nel ruolo del guastafeste che spezza definitivamente il sogno del campo largo … Leggi tutto

Meloni frena sui “volenterosi”: sì agli sminatori ma solo a pace firmata

L’Italia prende le distanze da Francia e Germania sulla presenza militare in Ucraina. Duello con Macron sui tempi dell’intervento europeo. Mentre i missili russi continuano a colpire Kiev, l’Italia sceglie la linea della prudenza sulla questione ucraina. Giorgia Meloni, dopo gli intensi bombardamenti notturni sulla capitale ucraina, ribadisce con fermezza chi “sta dalla parte della … Leggi tutto

Piano casa: corsia preferenziale per under 36 e redditi bassi

Il governo punta su sgravi fiscali per gli affitti e maggiori garanzie sui mutui prima casa. Servono 15 miliardi, risorse da fondi Ue e revisione Pnrr. Roma – Il governo Meloni accelera sul Piano casa con un focus specifico sulle giovani coppie e le famiglie in difficoltà economica. L’annuncio della premier dal Meeting di Rimini … Leggi tutto

Milano cambia volto: il Leoncavallo chiude, Porto di Mare al centro della contesa

Fine di un’era per lo storico centro sociale mentre nel quartiere sud-est si prepara la battaglia tra sviluppo urbano e attività storiche. Milano – Si chiude definitivamente un capitolo della storia milanese. Dopo 133 tentativi falliti e trent’anni di occupazione, ieri mattina il Leoncavallo è stato sgomberato. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri, ha trovato … Leggi tutto

Putin dice sì al bilaterale con Zelensky

Dopo i colloqui alla Casa Bianca con i leader europei, il presidente Usa punta al summit trilaterale. Zelensky ottimista, scetticismo da Parigi e Berlino. Washington – Al termine di una giornata di intensi colloqui alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i principali leader europei, Donald Trump ha annunciato l’intenzione di organizzare … Leggi tutto

Meloni contro Schillaci: “Decisione non concordata sul Nitag”

Il ministro della Salute azzera il Nitag dopo le polemiche sui medici no-vax. La premier: “Decisione non concordata, noi crediamo nel pluralismo”. Roma – Colpo di scena al ministero della Salute: Orazio Schillaci ha firmato il decreto che revoca la nomina di tutti i membri del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag), l’organismo finito … Leggi tutto

Caso Almasri, archiviata l’indagine per Giorgia Meloni: “Era informata ma senza prove di partecipazione attiva”

Il Tribunale dei ministri assolve la premier per peculato e favoreggiamento. Restano indagati Mantovano, Piantedosi e Nordio. Roma – Il Tribunale dei ministri ha archiviato la posizione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel caso Almasri, il generale libico accusato di crimini di guerra arrestato e poi rilasciato dalle autorità italiane lo scorso gennaio. Secondo … Leggi tutto