Uso ambiguo di imbarcazioni: noleggi illegali

ilgiornalepopolare civitavecchia

Controlli eseguiti in mare hanno rilevato diverse imbarcazioni esercitanti l’attività di noleggio pur essendo autorizzate ad effettuare esclusivamente l’attività di locazione. Civitavecchia – Con l’avvio della stagione estiva, i finanzieri del Reparto operativo aeronavale della città laziale hanno iniziato il consueto rafforzamento di vigilanza presso le Isole Pontine garantendo, con le proprie unità navali, un … Leggi tutto

Emozione per il rilascio della tartaruga Osum in mare

ilgiornalepopolare tartaruga

È stata rilasciata oggi in mare una tartaruga caretta caretta, battezzata “Osum” in onore dell’omonima nave ammiraglia della flotta della Guardia di Finanza, che l’ha avvistata, lo scorso 18 febbraio, a largo di Capo Sperone, nel corso di pattugliamento marittimo. Cagliari – In particolare, la testuggine, lunga circa 65 centimetri, galleggiava inerme, con problemi che … Leggi tutto

Salvato esemplare di tartaruga in via di estinzione

ilgiornalepopolare tartaruga

Avvistato un esemplare di tartaruga marina Caretta Caretta in difficoltà. L’intervento tempestivo dei finanzieri, permetteva di evitare conseguenze letali per l’animale ferito e già fortemente debilitato. Vibo Valentia – Recuperata in mare al largo di Paola nel cosentino, una tartaruga Caretta Caretta, catturata da un palangaro derivante abbandonato. L’animale in evidente difficoltà è stato avvistato … Leggi tutto

Pescatori di frodo fanno incetta di ricci di mare

ilgiornalepopolare ricci

È stato portato a termine dalle Fiamme Gialle il sequestro di circa 6.000 esemplari di “ricci di mare” (denominazione scientifica Paracentrotus Lividus), irregolarmente pescati. Ancona – L’operazione rientrante tra i servizi della componente navale della Guardia di Finanza in qualità di polizia del mare, si è concentrata sul controllo capillare del tratto di mare della … Leggi tutto

Allarme in laguna: vedetta salva uomo a rischio annegamento

ilgiornalepopolare vedetta

Una vedetta della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia, ha soccorso nelle acque prospicienti l’Isola di Poveglia un uomo accidentalmente caduto in mare. Venezia – Una vedetta della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia, impegnata nell’attività di pattugliamento lagunare, ha soccorso nelle acque prospicienti l’Isola di Poveglia un 36enne … Leggi tutto

87mila litri di rifiuti liquidi da gettare in mare contaminati da idrocarburi: sigilli al carico

idrocarburi reggio

Container carichi di liquami tossici contaminati da idrocarburi pronti ad essere sversati in mare o nelle fogne: il sequestro della Fiamme gialle ha evitato un ennesimo disastro ecologico. Reggio Calabria – I finanzieri del Comando Provinciale unitamente al personale specializzato della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro nell’ambito di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica … Leggi tutto

S.O.S. migranti: in 1.300 rischiano la morte. La Guardia Costiera dispiega le forze

ilgiornalepopolare migranti

La Guardia costiera sta intervenendo in soccorso di circa 1.300 persone su imbarcazioni che stanno cercando di raggiungere l’Italia. Molti mezzi stanno operando, a circa 70 miglia a sud di Crotone, per prestare soccorso. Crotone – In mattinata, il centralino di Alarm Phone è stato contattato da alcune persone a bordo di un peschereccio in … Leggi tutto

Bari – Un “mare” di droga: sgominata organizzazione italo-albanese

Avvenivano per via marittima tra il nostro Paese e quello balcanico i trasporti di impressionanti quantitativi di stupefacenti destinati al mercato italiano. Un’operazione a tappeto della D.I.A. ha smembrato l’associazione criminale e ripulito la costa. Bari – Traffico internazionale di stupefacenti dall’Albania. Maxi operazione della D.I.A. 14 persone arrestate. La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione … Leggi tutto

Life in plastic? It’s fantastic!

L’inquinamento da plastica è ormai diventato un vero e proprio crimine contro l’ambiente, ma il vero problema sono le microplastiche. Queste componenti nocive sono state individuate all’interno degli organi di numerosi mammiferi. In un prossimo futuro saremo soffocati dal Moplen? La plastica non lascia scampo. Ormai lo sanno pure i bambini che i nostri mari … Leggi tutto