Garante: escludere trasporti, sanità e giustizia dallo sciopero del 29 novembre

Inviato a Cgil e Uil l’invito a esentare questi settori: “Violato il vincolo dell’intervallo di 10 giorni tra le precedenti mobilitazioni”. Roma – In vista dello sciopero generale del 29 novembre, la Commissione di garanzia ha inviato a Cgil e Uil l’invito a escludere dallo stop i settori trasporti, sanità e giustizia. Per il Garante si … Leggi tutto

Confindustria all’attacco della manovra, non offre risposte adeguate

Maurizio Tarquini in audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato nell’esame preliminare della legge di bilancio. Roma – “Il nostro auspicio era, e rimane, di una Manovra incisiva, con una visione di politica industriale e un impulso deciso sugli investimenti, per non disperdere, ma anzi consolidare, quello slancio che l’economia italiana ha saputo … Leggi tutto

Bonus Natale: estensione a 2 milioni di italiani con i fondi del concordato bis

La misura dovrebbe vedere un raddoppio della platea dei beneficiari e dovrebbe poi confluire nel decreto Fisco all’esame del Senato. Roma – Ieri era trapelata la notizia della volontà del governo di estendere il bonus Natale a una platea più ampia di beneficiari, con la maggioranza al lavoro per allargare le maglie del bonus una tantum di … Leggi tutto

Schillaci replica alle polemiche sulla sanità: “Regioni spendano bene, a medici risposte”

Il ministro: “Dopo un decennio di tagli strutturali di governi precedenti di 37 miliardi la spesa sanitaria in Italia continua a crescere”.  Roma –  Alle polemiche suscitate con la manovra sulla sanità, con i medici pronti a scioperare il 20 novembre, il ministro della Salute Orazio Schillaci replica: “Dopo un decennio di tagli strutturali di … Leggi tutto

Manovra, la Svimez: “Al Sud arriveranno 5,3 miliardi in meno nel triennio 2025-27”

Secondo l’associazione, al Mezzogiorno saranno destinati 1,78 miliardi in meno nel 2025, -2,92 miliardi nel 2026 e -625 milioni nel 2026. Roma – Nel triennio 2025-2027 le risorse destinate a misure specifiche per il Mezzogiorno dovrebbero ridursi di 5,3 miliardi di euro. Lo afferma Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, nella Memoria sulla … Leggi tutto

Istat, sempre più italiani rinunciano alle cure: il 7,6% nel 2023 contro il 6,3% del 2019

Il dato allarmante presentato dal presidente Francesco Maria Chelli durante la sua audizione sulla Manovra. Aumenta il numero di italiani che rinunciano a curarsi. Nel 2023 è stato il 7,6% della popolazione, contro il 6,3% del 2019. “La quota di quanti hanno rinunciato a causa delle lunghe liste di attesa risulta pari al 4,5% (era … Leggi tutto

Manovra, bonus mamme allargato anche alle lavoratrici autonome: cosa è previsto

Potranno usufruirne coloro che non hanno optato per un regime forfetario: per le madri di due figli decontribuzione fino decimo anno. Roma – Nel 2025 il bonus mamme sarà esteso anche alle lavoratrici autonome, che dovranno però rispettare dei paletti. Nella Legge di Bilancio approdata alla Camera è stato inserito l’allargamento del bonus ma servono determinati requisiti. E non è il solo … Leggi tutto

Sciopero generale il 29 novembre. La protesta di Cgil e Uil: “Rivedere la manovra”

Sindacati in piazza per 8 ore per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e i finanziamenti da sanità a istruzione. Roma – Uno sciopero generale per chiedere di rivedere la manovra di bilancio. Le sigle Cgil e Uil hanno proclamato, per venerdì 29 novembre, una contestazione di 8 ore con manifestazioni territoriali. … Leggi tutto

Nessuna riforma del catasto nella Manovra: da Monti a Draghi tutti i tentativi falliti

Nulla di fatto neppure nel governo Meloni dopo che Giorgetti aveva ipotizzato un possibile aumento per chi aveva usufruito del Superbonus. Roma – Da anni si discute della riforma del catasto ma il tema è spinosissimo e non si arriva mai a meta. Dopo tanto clamore, nella manovra il paventato intervento sulle rendite catastali si … Leggi tutto

Manovra e giustizia: contributo unificato, per chi non paga salta il processo

Nel Ddl Bilancio la previsione per cui il giudice dichiara l’estinzione della causa civile in caso di omesso ma anche parziale pagamento. Roma – Il mancato pagamento, o anche il pagamento parziale, del contributo unificato farà saltare il processo. Lo prevede la manovra. “Alla prima udienza – si legge – il giudice verificato l’omesso o … Leggi tutto