Villa Azzurra: il cortometraggio sul manicomio dei bambini di Grugliasco

‘E poi tutti giù per terra’ di Valter D’Errico racconta una pagina nera: la struttura aperta nel ’64 e poi chiusa nel 1978 grazie alla legge Basaglia. Torino – C’è una brutta storia, una storia passata ma utile per ricordare e riflettere. E’ la storia di Villa Azzurra, manicomio per bambini in Italia, situato a … Leggi tutto

“Il paziente psichiatrico è una persona da curare, non da isolare. Non riaprite i manicomi”

Gisella Trincas, presidente di Unasam, racconta il suo impegno per la piena applicazione della legge Basaglia e denuncia i pericoli del nuovo testo in discussione al Senato. Roma – Il Coordinamento Nazionale per la Salute Mentale, che riunisce 33 associazioni nazionali e oltre 100 organizzazioni attive in diverse regioni italiane, ha lanciato un appello contro … Leggi tutto

ALDA MERINI, NASCERE FOLLE APRIRE LE ZOLLE

L’esperienza manicomiale l’aveva temprata ma il suo animo era rimasto lindo e pulita, pregno di quella sensibilità che farà di lei uno dei più grandi poeti di tutti i tempi. Nonostante i detrattori. Alda Giuseppina Angela Merini nacque il 21 marzo 1931 a Milano, figlia di un assicuratore e di una casalinga. Giovanissima scrisse: “…Sono … Leggi tutto