Separazione delle carriere, primo sì in commissione al ddl voluto da Nordio

Il termine per gli emendamenti è il 23 ottobre. Il provvedimento è uno dei cavalli di battaglia di Forza Italia, ma è appoggiato da Fdi. Roma – Primo sì della Commissione Affari costituzionali della Camera alla riforma della separazione delle carriere di magistrati. La Commissione ha infatti votato adottando il ddl del governo come testo … Leggi tutto

Caso Eni-Nigeria: nascosero le prove, 8 mesi di carcere ai pm De Pasquale e Spadaro

Accusati di rifiuto di atti di ufficio non hanno depositato documenti favorevoli alle difese nel processo che ha visto assolti tutti gli imputati. Milano – Il Tribunale di Brescia ha condannato i pubblici ministeri milanesi Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro a 8 mesi di carcere per rifiuto di atti d’ufficio: l’accusa è di non avere depositato elementi che … Leggi tutto

Da “Spese pazze” a “Sorella Sanità”, a Palermo sentenze in ritardo di oltre 1 anno

Il caso siciliano emblematico della difficoltà nazionale di multare le toghe ritardatarie. Come il giudice-poeta con 858 fascicoli arretrati. Palermo – Diciannove mesi per le “Spese pazze” dell’Assemblea regionale siciliana; oltre dieci per “SorellaSanità”; quasi undici per il processo che vede imputato l’assessore comunale ai Lavori pubblici di Palermo, Salvatore Orlando, in questi giorni al … Leggi tutto

Toghe coinvolte nel dossieraggio? Nordio: “Gravità inaudita, pronto a intervenire”

Il “verminaio” scoperto da Raffaele Cantone ha proporzioni che ancora non si conoscono a fondo: oltre 200mila dossier, o forse di più. Roma – “Nel caso in cui fossero coinvolti magistrati, il mio ministero interverrebbe secondo i suoi obblighi istituzionali. Una cosa è certa: si tratta di fatti di gravità inaudita, sui quali va fatta … Leggi tutto

Ex Ilva, sentenza annullata: i motivi di “incompetenza”, i giudici erano parti civili

Ecco perché la Corte d’Appello di Taranto ha deciso di ripartire da zero e trasferire il processo ‘AmbienteSvenduto’ a Potenza. Roma – Il 13 settembre era caduta come una tegola la notizia che sui presunti disastri ambientali dell’ex Ilva era tutto da rifare e che il processo sarebbe ripartito da zero e da Potenza. La sezione distaccata … Leggi tutto

“Magistratura uno dei cancri del Paese”: l’Anm fa causa a Pietro Senaldi

Intanto la premier fa chiarezza sulla riforma della giustizia: “Non è per controllare le toghe ma per liberarle dal giogo delle correnti”. Roma – L’Anm dichiara guerra a Pietro Senaldi, che ha osato dire la sua: “questo governo sta cercando di riformare uno dei cancri del Paese, la magistratura”. Una frase pronunciata il 21 agosto nella … Leggi tutto

Giustizia, Nordio vuole rivedere la custodia cautelare: “20mila detenuti in meno”

Friuli Venezia Giulia, oltre 3milioni per la formazione dei detenuti

Maggioranza e governo si ricompattano sulla riforma. Enrico Costa all’attacco: “Magistrati non pagano mai gli abusi sul piano disciplinare”. Roma – Maggioranza e governo si ricompattano sulla riforma della custodia cautelare in carcere. Dopo qualche “strappo” registrato sulla questione carceri e sull’efficacia del decreto messo in campo dall’Esecutivo, da Largo Arenula si fa sapere che … Leggi tutto

“Solo lo 0,8% dei pm cambia carriera”: Cassano smonta la riforma di Nordio

La prima presidente della Cassazione alla Camera spiega perché non è d’accordo con la legge sulla separazione tra giudici e pm. Roma – La prima presidente della Cassazione Margherita Cassano smonta la riforma della separazione delle carriere. E lo fa dicendo alla Camera, in Commissione affari costituzionali, che negli “ultimi cinque anni è pari allo … Leggi tutto

Separazione carriere, il caso: da pm un “atto” di rottura con gli avvocati

Il sostituto procuratore di Bologna annuncia che non parteciperà più ai convegni degli avvocati: “Sono sulla irrinunciabile linea del Piave”. Bologna – Che la separazione delle carriere abbia sempre diviso le opinioni di magistrati e avvocati non è affatto un mistero, e lo dicono anche le ultime polemiche sullo sciopero che l’Anm ha deciso contro … Leggi tutto

Caso Toti, i togati: “Csm tuteli pm da accuse del governo”, chiesta apertura pratica

Il governatore Toti

Nel documento si citano le dichiarazioni dei ministri della Difesa Guido Crosetto e della Protezione civile Nello Musumeci. Genova – I magistrati genovesi che si occupano dell’inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, stanno subendo “un clima di delegittimazione”. Un clima generato dalle dichiarazioni di rappresentanti di alte cariche istituzionali che pongono “in discussione l’imparzialità … Leggi tutto