Separazione delle carriere, Antonio Di Pietro: “Lo sciopero delle toghe è inappropriato”

L’ex pm di Mani Pulite: “Demonizzare la riforma a priori, solo perché lo aveva detto Berlusconi, mi pare una forzatura ideologica”. Roma – Il braccio di ferro toghe-governo sulla separazione delle carriere e una magistratura in rivolta. Ma Antonio Di Pietro, Pubblico ministero all’epoca di Mani Pulite, a proposito della riforma la pensa diversamente dai … Leggi tutto

Separazione delle carriere: sciopero Anm il 27 febbraio, proteste all’Anno giudiziario

Dopo il via libera della Camera magistrati sul piede di guerra: toga, coccarda tricolore e abbandono dell’Aula in forma composta. Roma – Partecipare alle cerimonie di inaugurazione dell’anno giudiziario indossando la toga e unacoccarda tricolore e abbandonare l’aula “in forma composta”, con toga indosso e Costituzione alla mano, nel momento in cui il ministro della … Leggi tutto

Traguardo storico, ecco la separazione delle carriere: via libera alla Camera

Nordio: “Basta processo alle intenzioni”. Fi “Si realizza sogno Berlusconi”. Le opposizioni e la magistratura restano sulle barricate. Roma – Il primo via libera alla Camera alla separazione delle carriere, ribattezzata la “madre delle riforme”, arriva tra le polemiche e il consueto braccio di ferro del governo con le opposizioni e la magistratura. La riforma, … Leggi tutto

Carriere separate: monta la protesta dell’Anm all’anno giudiziario

Alle cerimonie di inaugurazione le toghe mobilitate in tutta Italia contro la legge: sabato si decideranno le iniziative da assumere. Roma – “Una forma di protesta e di sensibilizzazione da organizzare in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025”. L’Associazione nazionale magistrati prepara la mobilitazione contro la separazione delle carriere in magistratura, a partire dai vari eventi … Leggi tutto

Separazione delle carriere: esame riprende martedì, bocciatura del Csm

Secondo quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio si prosegue il 14 per dare il primo ok alla madre delle riforme. Roma –  L’esame alla Camera sulla riforma della giustizia che contiene la separazione delle carriere, riprenderà martedì prossimo. Secondo quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio, nella seduta pomeridiana del 14 gennaio … Leggi tutto

Nuova App penale, l’Anm: “Un fallimento annunciato”. E lancia l’allarme: rischio caos dal 7 gennaio

L’Associazione Nazionale Magistrati: innovazione inserita senza averla prima testata negli uffici, le segnalazioni di criticità rimaste inascoltate. La nuova app 2.0 penale? “Un fallimento annunciato”. Non ha mezzi termini l’Associazione Nazionale Magistrati, che per mezzo di una nota critica pesantemente la nuova piattaforma per il processo penale telematico introdotta il primo gennaio 2025 dal Ministero … Leggi tutto

La scelta di Santalucia: “Lascio la guida dell’Anm, evitare ogni personalizzazione”

Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati in un’intervista al Corriere annuncia che non si presenterà alle elezioni per i vertici. Roma – ”Quattro anni di impegno intensissimo e faticoso, seppure molto gratificante, sono sufficienti, e credo che nella difesa dell’indipendenza e dell’autonomia della magistratura occorra evitare ogni personalizzazione. Perciò è giusto che altri prendano le redini … Leggi tutto

Anm: “Immediata mobilitazione contro la riforma della giustizia”, toghe a raccolta

Sono stati circa 700 i magistrati presenti all’assemblea straordinaria indetta dall’Associazione nazionale dei magistrati. Roma – Riforma della giustizia e separazione delle carrire. Lo scontro dura da mesi ma oggi quel braccio di ferro tra magistrati e governo raggiunge il punto di non ritorno. L’Assemblea generale dell’Anm “delibera di avviare immediatamente una mobilitazione culturale e … Leggi tutto

Milleproroghe: toghe contabili, no a proroga scudo erariale ma riforma condivisa

Lo dice una nota dell’Associazione magistrati della Corte dei conti sulla norma varata in Cdm che suscita “fortissime perplessità”. Roma – L’eventuale proroga dello “scudo erariale al 30 aprile 2024, che sarebbe prevista dal decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei ministri di ieri, suscita fortissime perplessità”. E’ quanto si legge in una nota dell’Associazione magistrati … Leggi tutto

Giustizia: approda in Aula la separazione delle carriere, prospettiva referendum

Al via alla Camera la discussione sulla riforma. L’obiettivo è arrivare a completare il percorso del ddl costituzionale entro luglio. Roma – Al via questa mattina nell’Aula della Camera la discussione sulla riforma della separazione delle carriere, anche se il via libera ci sarà a gennaio. L’obiettivo dell’esecutivo è arrivare a completare il percorso del … Leggi tutto