Schiaffo al clan di Resuttana: arrestati 18 uomini

Una squadra mafiosa di professionisti: notaio, commercialista e imprenditori dediti alla raccolta illecita del pizzo per il clan Resuttana. Scattate le manette per tutti gli indagati. Palermo – La polizia di Stato, su delega della direzione distrettuale antimafia della procura della Repubblica ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del capoluogo, … Leggi tutto

Schiaffo alla mafia: sequestrati alberghi usati per i “meeting” delle cosche

I militari, grazie alle segnalazioni di alcuni pentiti, sono riusciti a fermare un giro mafioso orbitante tra strutture alberghiere. Le strutture erano utilizzate anche per incontri segreti tra i boss di “Cosa nostra” e ‘ndrangheta. Catanzaro – Nella mattinata del 6 luglio i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza con la collaborazione del … Leggi tutto

Torturata e strangolata: uno dei killer di Lea Garofalo suicida in cella

Rosario Curcio non aveva mai dato problemi di autolesionismo ma si era assentato da un corso prima di terminarlo. Scontava l’ergastolo quale esecutore materiale, assieme a Carlo Cosco, dell’omicidio della testimone di giustizia attirata in un agguato mortale. OPERA (Milano) – Si è impiccato nella sua cella uno degli assassini di Lea Garofalo, 35 anni, … Leggi tutto

Se ne va “Nonna Betta”, moglie del giudice Caponnetto

ilgiornalepopolare elisabetta caponnetto

È morta a 101 anni Elisabetta Baldi Caponnetto, moglie del giudice antimafia Antonino Caponnetto, che chiese di andare a Palermo per sostituire Rocco Chinnici, ucciso in un agguato mafioso. Ha dedicato gli ultimi anni della sua vita ai giovani, facendo conoscere loro il significato più intimo e profondo della parola “mafia”. Firenze – “Una grande … Leggi tutto

Gratteri colpisce ancora: 68 schiaffi alla ‘ndrangheta

ilgiornalepopolare gratteri

Nel mirino dei magistrati antimafia diretti dal procuratore capo Nicola Gratteri sono finiti anche gli esponenti di vertice delle famiglie Abbruzzese e Forastefano. Dietro le sbarre finiscono soggetti già attinti in passato da altre ordinanze. Cinque soggetti sottoposti all’obbligo di firma. In tutto sono 82 gli indagati. I nomi dei destinatari delle 68 ordinanze cautelari. … Leggi tutto

I tre martiri dimenticati di via Scobar

Il triplice omicidio del 1983 rimane un cold-case. Il caso dovrebbe essere riaperto ma c’è ancora chi rema contro. Il capitano D’Aleo e l’appuntato Bommarito avevano scoperto colleghi corrotti, connivenze e complicità: dovevano morire. PALERMO – Il 13 giugno del 1983 tre carabinieri venivano trucidati in via Cristofaro Scobar a Palermo. Erano le 20 circa … Leggi tutto

Sequestrato conto corrente: i soldi sono della mafia

ilgiornalepopolare polizia

Eseguito il sequestro d’urgenza di un conto corrente per un valore di quasi 800mila euro intestato a un erede di un amministratore giudiziario. I soldi erano stati confiscati alla mafia e derivavano anche da operazioni eseguite da Rosario Gambino e Salvatore Inzerillo. Palermo – La polizia di Stato del capoluogo siciliano ha dato esecuzione al … Leggi tutto

Arresti e sequestri: sbriciolato un potente clan mafioso

Ben 33 indagati colpiti da misure cautelari, 6 attività commerciali sequestrate e scoperta di infiltrazioni mafiose nell’economia locale. Palermo – I finanzieri del Comando provinciale hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. del locale tribunale su richiesta della procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 33 soggetti, … Leggi tutto

ROS all’attacco: duro colpo alla mafia

ilgiornalepopolare ros

Operazione gigantesca del ROS che ha eseguito un’ordinanza a carico di 43 indagati per associazione di tipo mafioso e altri reati. Catanzaro – Il ROS – con il supporto in fase esecutiva dei Comandi provinciali Carabinieri di Crotone, Cosenza, Catanzaro, Potenza, Parma, Brescia, Milano e Mantova e dello Squadrone Eliportato Calabria – ha eseguito un’ordinanza … Leggi tutto

Maxi sequestro ai danni di un sodale della mafia catanese

ilgiornalepopolare brancato

Eseguito un provvedimento con cui è stato disposto il sequestro di beni nella disponibilità di Alfio Brancato, già gravato da precedenti penali per plurimi e gravi reati, tra cui l’appartenenza ad associazione di tipo mafioso. Catania – Nell’ambito di attività di indagine coordinate dalla procura della Repubblica del capoluogo etneo, i finanzieri del Comando provinciale … Leggi tutto