Bonus mamma congelati in attesa del decreto attuativo: polemica sui ritardi

A più di due mesi dall’ultima Legge di Bilancio si attendono istruzioni sul funzionamento. L’attacco della Cgil “E’ inaccettabile”. Roma – Il bonus mamma 2025 non è ancora partito, nonostante sia stato previsto nella Legge di Bilancio. Il sostegno alle famiglie con più di due figli, che utilizza il sistema dell’esonero contributivo, ha bisogno di un decreto attuativo per … Leggi tutto

Manovra approvata alla Camera, lunedì al Senato. Polemica sulla “legge mancia”

Giorgetti:  “Molti parlano di dettagli ma il cuore c’è e il bilancio pure. Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Roma – La Manovra è stata approvata dall’Aula della Camera con 204 voti a favore e 110 contrari. Ora passa al Senato. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. … Leggi tutto

Torna il fondo morosità incolpevole, tra sfratti in aumento e affitti alle stelle

Con l’emendamento alla legge di bilancio 30 milioni messi in campo a sostegno delle famiglie in difficoltà: 20 nel 2025, 10 nel 2026. Roma – Da una parte c’è l’aumento dei prezzi degli affitti, arrivati in alcune città alle stelle. Dall’altra ci sono gli sfratti – anche questi in aumento – e la questione abitativa … Leggi tutto

Flat Tax per P.Iva di dipendenti e pensionati: ipotesi soglia reddito a 35mila euro

Le ultime linee guida sui margini di modifica in una riunione tra la premier, il ministro dell’Economia Giorgetti e gli alleati di governo. Roma – Le “manovre per la manovra” continuano, tra aggiustamenti e misure da inserire nel testo della legge di Bilancio 2025. Il countdown per la sua approvazione definitiva è iniziato: si punta a chiudere … Leggi tutto

Multe agli automobilisti, si va verso l’aumento di oltre il 5% dal 2025

Nei primi dieci mesi dell’anno gli incassi derivati dalle multe stradali a favore degli Enti locali ammontano a 1,3 miliardi di euro. Roma – Si prospetta un salasso nelle multe agli automobilisti, dal 2025: dal 1° gennaio le cifre potrebbero aumentare per via dell’aggiornamento biennale degli importi delle sanzioni, che si basa sull’andamento dell’indice dei prezzi … Leggi tutto

Bilancio, la versione “cattiva” di Giorgetti non piace ai ministri: “Non siamo allievi”

Il responsabile dell’Economia ha promesso tagli lineari al bilancio dei dicasteri “se i colleghi di governo non presenteranno proposte”. Roma – Giorgetti ha mostrato idealmente le forbici e si è detto pronto ad usarle: “se i colleghi di Governo non presenteranno proposte, al ministro dell’Economia toccherà fare la parte del cattivo e provvederà lui”. Pur … Leggi tutto

L’Italia non è un Paese per giovani, l’ascensore sociale è bloccato

Dalla emarginazione socio-economica, alle misure insufficienti per il lavoro, alla povertà educativa. E ora le risorse loro destinate sono ridotte al lumicino: solo il 3% quelle stanziate per il 2024 dalla legge di Bilancio. Quale futuro per le nuove generazioni? La fotografia attuale dei giovani italiani è in bianco e nero, opaca, dai contorni sempre … Leggi tutto

Irpef, cuneo fiscale, pensioni e asili: ecco la seconda manovra del governo Meloni

Legge di bilancio da 28 miliardi, con coperture in extra deficit per 15,7 miliardi, a cui si aggiungono 5 miliardi di tagli e il resto tra risparmi e rimodulazioni di spese. Roma – Come largamente atteso, gli spazi di intervento erano stretti, quindi il governo nell’approntare il disegno di legge di Bilancio, approvato dal Consiglio … Leggi tutto

Il derby politico sul salario minimo: un tira e molla ridicolo fra maggioranza e opposizione

Le coalizioni di destra e sinistra si scontrano su quello che ormai è diventato il tormentone dell’estate. Eppure stavolta un compromesso non ci starebbe male. Basta con caporali e lavoratori fantasma. Dignità per tutte le occupazioni. Roma – Il derby tra le coalizioni, di destra e di sinistra, sul salario minimo è arrivato al secondo … Leggi tutto