Che fine fa quel 5×1000 in esubero?

Fatta la legge, scoperto l’inganno? Infatti ci chiediamo quali vie traverse prendano i soldi in più del 5×1000 destinato al Terzo Settore. Le associazioni si ribellano. Il 5×1000 si perde nelle congestionate strade della burocrazia italiana. Ogni cittadino italiano che paga le tasse, conosce perfettamente il 5×1000 che si versa quando si presenta la propria … Leggi tutto

Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra

Bonus mamme, taglio Irpef, assunzioni nella sanità e rottamazione delle cartelle esattoriali tra le misure chiave. Roma – Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla legge di bilancio per il 2026 al termine di una riunione durata oltre un’ora a Palazzo Chigi. Una manovra da 18,7 miliardi di euro che la premier … Leggi tutto

Sanità pubblica al collasso: 5,8 milioni di italiani rinunciano a curarsi per motivi economici

UGL Salute: “Ultimi nel G7 per spesa sanitaria, servono investimenti immediati e strutturali”. La sanità pubblica italiana vive una crisi senza precedenti. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici, trasformando quello che dovrebbe essere un diritto universale in un privilegio per … Leggi tutto

Legge di Bilancio, governo valuta sgravi fiscali su mensilità aggiuntive e lavoro extra

Tajani apre alla detassazione delle tredicesime, focus su straordinari e festivi per sostenere i redditi. Milano – Il governo studia nuove misure di alleggerimento fiscale sui redditi da lavoro nella prossima Legge di Bilancio, con particolare attenzione agli straordinari, al lavoro festivo e alle mensilità aggiuntive. L’obiettivo è rafforzare il potere d’acquisto delle famiglie e … Leggi tutto

Bonus mamma congelati in attesa del decreto attuativo: polemica sui ritardi

A più di due mesi dall’ultima Legge di Bilancio si attendono istruzioni sul funzionamento. L’attacco della Cgil “E’ inaccettabile”. Roma – Il bonus mamma 2025 non è ancora partito, nonostante sia stato previsto nella Legge di Bilancio. Il sostegno alle famiglie con più di due figli, che utilizza il sistema dell’esonero contributivo, ha bisogno di un decreto attuativo per … Leggi tutto

Manovra approvata alla Camera, lunedì al Senato. Polemica sulla “legge mancia”

Giorgetti:  “Molti parlano di dettagli ma il cuore c’è e il bilancio pure. Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Roma – La Manovra è stata approvata dall’Aula della Camera con 204 voti a favore e 110 contrari. Ora passa al Senato. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. … Leggi tutto

Torna il fondo morosità incolpevole, tra sfratti in aumento e affitti alle stelle

Con l’emendamento alla legge di bilancio 30 milioni messi in campo a sostegno delle famiglie in difficoltà: 20 nel 2025, 10 nel 2026. Roma – Da una parte c’è l’aumento dei prezzi degli affitti, arrivati in alcune città alle stelle. Dall’altra ci sono gli sfratti – anche questi in aumento – e la questione abitativa … Leggi tutto

Flat Tax per P.Iva di dipendenti e pensionati: ipotesi soglia reddito a 35mila euro

Le ultime linee guida sui margini di modifica in una riunione tra la premier, il ministro dell’Economia Giorgetti e gli alleati di governo. Roma – Le “manovre per la manovra” continuano, tra aggiustamenti e misure da inserire nel testo della legge di Bilancio 2025. Il countdown per la sua approvazione definitiva è iniziato: si punta a chiudere … Leggi tutto

Multe agli automobilisti, si va verso l’aumento di oltre il 5% dal 2025

multe multa

Nei primi dieci mesi dell’anno gli incassi derivati dalle multe stradali a favore degli Enti locali ammontano a 1,3 miliardi di euro. Roma – Si prospetta un salasso nelle multe agli automobilisti, dal 2025: dal 1° gennaio le cifre potrebbero aumentare per via dell’aggiornamento biennale degli importi delle sanzioni, che si basa sull’andamento dell’indice dei prezzi … Leggi tutto