Guerra all’autonomia: ora Emiliano impugna la legge Calderoli davanti alla Consulta

Il governatore: “La decisione della Regione Puglia si aggiunge alle iniziative referendarie, già promosse dalle Regioni e dai cittadini”. Roma – La guerra contro l’autonomia differenziata prosegue per le strade, nelle piazze, sotto l’ombrellone e pure davanti ai giudici. Non bastava il referendum con le oltre 600mila firme già raccolte a livello nazionale. Ora ci … Leggi tutto

Vannacci e le spese a Mosca, chiusa inchiesta. Il legale: “No responsabilità”

L’avvocato Carta spiega: “I fatti in questione non sono stati contestati nemmeno dalla Procura militare né da quella ordinaria”. Roma – Conclusa l’inchiesta amministrativa sulle spese effettuate a Mosca dal generale Roberto Vannacci, inchiesta che ha decretato la “non sussistenza di alcun tipo di responsabilità amministrativa, per dolo o colpa grave”. A riferirlo è l’avvocato Giorgio … Leggi tutto

L’opposizione esulta, già 200 mila firme raccolte contro l’Autonomia

Il leader della Lega Salvini li sfida e rilancia: “non vedo l’ora che si voti”. I governatori del Carroccio Fedriga e Zaia scendono in campo. Roma – Gira rapido – ora dopo ora – il contatore della raccolta firme per il Referendum sull’Autonomia differenziata. E la temperatura della disputa politica aumenta e accende l’estate. Ai … Leggi tutto

Stop definitivo al Redditometro: la novità nel Cdm su fisco e concorrenza

Lo annuncia Salvini: “Basta Grande Fratello fiscale”. Ma Gasparri rivendica il successo di Forza Italia: “Siamo stati decisi”. Roma – Stop definitivo al Redditometro approvato nel Consiglio dei ministri numero 90 di oggi 26 luglio. Ad annunciarlo il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, con un post su X. Strumento saltato alla ribalta lo scorso maggio, con … Leggi tutto

Basta con “sindaca”, dura 24 ore la proposta della Lega su uso femminile in atti pubblici

Il testo voleva tutelare la “lingua italiana rispetto alle differenza di genere”, dopo la “trovata” dell’università di Trento. Roma – Aveva fatto molto discutere ad aprile scorso la “trovata” politically correct dell’Università di Trento di declinare tutto al femminile: non più rettore ma rettrice, lo studente che diventa studentessa. Una sorta di gender gap al … Leggi tutto

Dietrofront della Lega: ritirata proposta per vietare uso femminile in atti pubblici

Il Carroccio ha fatto sapere che l’iniziativa del senatore Manfredi Potenti era “del tutto personale”. Nessuna condivisione del partito. Roma – E’ durata 24 ore la “trovata” della Lega sotto l’ombrellone: è stata infatti ritirata la proposta di legge avanzata da un senatore del Carroccio che prevedeva il divieto negli atti pubblici a usare il genere … Leggi tutto

Sondaggio, intenzioni di voto: Fdi in calo ma sempre in testa. M5S supera il 10%

Il partito di Conte supera la soglia e riprende quota. Nel cdx c’è una flessione di Fratelli d’Italia e una crescita di Lega e Forza Italia. Roma – Il M5S torna sopra la soglia 10%: è al 10,5%, +0,9%. Nel centrodestra si assiste a riequilibri all’interno della coalizione: c’è una flessione di FdI (28,5%, -0,7%), che comunque … Leggi tutto

No a “sindaca”, “avvocata” e “questora”: ddl della Lega chiede lo stop all’uso del femminile negli atti pubblici

Sfida al “politicamente corretto” in nome della “tutela della lingua italiana rispetto alle differenza di genere”. Per i trasgressori fino a 5mila euro di multa. Roma – Basta con «sindaca», «questora», «avvocata» o «rettrice». Manfredi Potenti, senatore della Lega, ha presentato un disegno di legge intitolato «Disposizioni per la tutela della lingua italiana, rispetto alle … Leggi tutto

Il gruppo dei Patrioti “processa” Vannacci: le sue posizioni estreme sono un problema

I deputati francesi di Marine Le Pen chiedono al generale di lasciare la carica di vicepresidente. La decisione nelle prossime ore. Strasburgo – Roberto Vannacci è appena arrivato in Europa, ma è già finito nel mirino non solo dei suoi avversari politici, ma anche dei compagni di partito all’Europarlamento. I deputati del Rassemblement National di … Leggi tutto

Liguria, il rebus nel centrodestra sul dopo-Toti: forse oggi incontro con Salvini

La Lega spinge per Rixi, Forza Italia propone un ‘civico’ per la presidenza della Regione. Fratelli d’Italia dice: “No a bandierine”. Genova – Il giorno dopo la lettera-sfogo al suo avvocato (“Qual è l’accusa? Ora la poltrona di governatore è un peso più che un onore”, “per me una liberazione è ridare la parola agli … Leggi tutto