Controlli serrati sulla costa teatina: sospese due attività di ristorazione e sanzioni per lavoro nero e irregolarità igieniche

Nel primo weekend di agosto, la Guardia di Finanza di Chieti ha intensificato le attività ispettive nel settore food: sanzioni per POS irregolari, sospensioni a San Vito Chietino e sequestri di droga a Ortona. Chieti – Controlli a tappeto sulla costa teatina in questo primo scorcio di agosto: la Guardia di Finanza di Chieti, in … Leggi tutto

Morti sul lavoro: la strage silenziosa continua tra omissioni e impunità

morti sul lavoro

Ogni anno centinaia di lavoratori muoiono tra cantieri, campi e trasporti. Le istituzioni guardano, i datori di lavoro restano impuniti. Si resta basiti, increduli di fronte al numero sempre crescente di morti sul lavoro. E’ da anni che la cronaca se ne occupa, ma la trama è sempre la stessa: si muore, si piange il … Leggi tutto

Lotta al lavoro nero: la Finanza di Brindisi individua 45 lavoratori irregolari

Controlli mirati in edilizia, turismo e ristorazione: sospese 12 attività. Il lavoro sommerso resta una minaccia per l’economia legale. Brindisi – Nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Brindisi ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, individuando 45 lavoratori in nero e 7 irregolari, impiegati in diverse … Leggi tutto

Lavoro: rinnovato il protocollo tra Garante della Privacy e Ispettorato nazionale

Il documento conferma la collaborazione tra le due Istituzioni chiamate ad affrontare le sfide connesse all’accelerazione dei processi di digitalizzazione. Roma –  Il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Danilo Papa, hanno sottoscritto il rinnovo del protocollo d’intesa che nel 2021 ha sancito … Leggi tutto

Lavoro nero e scarsa sicurezza, quella milanese è “malamovida”

Ispettori del lavoro e carabinieri hanno chiuso 28 locali, dieci dei quali per utilizzo di lavoratori irregolari. Comminate sanzioni per 135mila euro. Milano – I primi risultati del controllo svolto dall’Ispettorato d’Area Metropolitana di Milano in collaborazione con i carabinieri – nell’ambito del Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – sui … Leggi tutto

Roma – Evacuato l’hotel Barberini per esalazioni, otto gli intossicati

Roma – Paura in centro nella Capitale, dove l’hotel Barberini di via Rasella è stato evacuato per esalazioni di sostanze tossiche. Cinque dipendenti dell’albergo sono rimasti intossicati dalle esalazioni sprigionatesi in un locale tecnico dell’hotel e riconducibili al cloro utilizzato per la piscina della spa. Trasportati in ospedale, non sono in gravi condizioni. Per ragioni … Leggi tutto

Lavoro sommerso: la situazione è nerissima

Una trentina gli esercenti del turismo sanzionati a San Vito Lo Capo per irregolarità nelle licenze e nella posizione lavorativa e contributiva dei dipendenti. Trapani – I finanzieri del comando provinciale hanno eseguito numerosi interventi volti a contrastare il sommerso d’azienda e il lavoro nero da parte di esercenti attività economiche nel Comune di San … Leggi tutto

Massa Carrara – Sicurezza sul lavoro, decine i controlli effettuati dai carabinieri

I militari hanno sottoposto a controlli di sicurezza diverse aziende in 3 province toscane rilevando 21 violazioni con multe da oltre 25 mila euro. Massa Carrara – Nell’ambito della prevenzione degli infortuni sul lavoro e del contrasto agli illeciti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, i carabinieri stanno svolgendo ormai da tempo una … Leggi tutto

Reggio Calabria – Sequestrata una ditta abusiva di autodemolizioni

I carabinieri hanno sequestrato un ditta di rottamazione veicoli per scarico non autorizzato di olii esasusti ed acque reflue. Denunciato il titolare. Reggio Calabria – Uno scarico non autorizzato nel quale confluivano oli e acque reflue, che venivano a loro volta sversate in una fiumara, è stato scoperto dai carabinieri della Compagnia di Reggio e … Leggi tutto