Bonus anziani al via per gli over 80 non autosufficienti: ecco come ottenerlo

Un sostegno mensile fino a 1.420 euro per gli over 80 non autosufficienti con ISEE basso. Ecco a chi spetta, come richiederlo e quando decade. Con il decreto attuativo appena pubblicato in Gazzetta ufficiale, diventa finalmente operativa la prestazione universale per anziani non autosufficienti, prevista dalla legge delega n. 33 del 2023. Si tratta di … Leggi tutto

Bonus asilo nido: Inps, contributo fino a 3.600 euro per i bambini nati dal 2024

Per le famiglie con un ISEE minorenni inferiore a 40mila euro. La misura è invece a 2.500-3000 per quelli nati fino al 2023. Roma – Un contributo annuale a sostegno delle famiglie con figli minori di tre anni, per la frequenza di asili nido pubblici e privati o, in alternativa, per l’attivazione di forme di … Leggi tutto

Bonus anziani, da gennaio arriva il contributo da 850 euro: decreto dedicato

Per averlo è necessario avere un ISEE sociosanitario non superiore ai 6 mila euro ed essere già titolari dell’indennità di accompagnamento. Roma – Dal 2025 entrerà in vigore un nuovo contributo destinato agli over 80 fragilissimi: si tratta della prestazione universale prevista dal Decreto legislativo n.29 dello scorso 15 marzo, chiamato anche Decreto anziani. Per poter avere il bonus è necessario … Leggi tutto

Assegno unico più “pesante” nel 2024: i possibili aumenti e le novità

Il tetto minimo dell’Isee passerà da 16.215 a poco più di 17 mila: l’assegno unico per questa fascia sfiorerà i 200 euro a figlio, maggiorazioni escluse. Roma – Novità in vista per l’assegno unico e universale, la misura per le famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni (e senza limiti di … Leggi tutto

Furbetti del reddito di cittadinanza, 50 irregolari “stanati” dalla Gdf a Vicenza

Il bilancio di un anno di controlli delle Fiamme gialle: 450 mila euro percepiti senza averne diritto e altri 130 mila euro bloccati prima dell’erogazione. Sono 48 le denunce. Vicenza – Continuano i controlli delle Fiamme Gialle tesi a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. I contesti di investigazione, piuttosto diversificati, hanno interessato … Leggi tutto

La social card anche ai politici… indigenti

Pensavamo di averne viste tante ed invece come recita un vecchio adagio “Al peggio non c’è mai fine”. Eccome. Roma – Il palcoscenico politico ci ha abituati, nei decenni, a spettacoli di infimo e squallido livello in cui le protagoniste principali sono state truffe, malversazioni, tangenti, corruzione, frodi e simili. Però intestarsi la social card … Leggi tutto

A stracci e bocconi sino a fine anno

Previsti sostegni alle famiglie contro l’aumento dell’inflazione: dalla proroga del bonus bollette alla social card per carburanti. Aiuti anche a partite Iva e aziende, con nuove agevolazioni per le imprese che consumano più energia. Dietro front sugli scontrini elettronici: sarà possibile regolarizzare la propria posizione solo col ravvedimento operoso. Roma – Il Decreto Energia, che … Leggi tutto

Incidenze burocratiche sull’assegno unico

600 mila famiglie a rischio: le difformità dell’Isee mettono in pericolo l’incasso dell’assegno unico per la genitorialità. Si preannuncia un settembre nero. Roma – Il caos a breve inonderà intere famiglie, tenute a fare i conti in rosso anche a causa di anomalie e disfunzioni burocratiche. L’importo dell’assegno unico e universale, determinato sulla base della … Leggi tutto

Ossigeno alle famiglie in difficoltà: arriva la carta solidale

La card verrà concessa alle famiglie con un “Isee” sotto i 15mila euro e potrà essere utilizzata per acquisti di prima necessità. L’assegnazione, entro luglio, viene elaborata direttamente dai Comuni. Intanto buone notizie anche per i pensionati: in arrivo l’aumento delle minime. Roma – In arrivo la “carta solidale” per le famiglie in difficoltà. I … Leggi tutto

Pronti, partenza…via: è corsa all’ISEE

Anche quest’anno per gli importi sui contributi dei figli a carico si dovrà fare riferimento all’Indicatore della situazione economica equivalente, benché il Governo vorrebbe rivederlo. Roma – Parte la corsa al rinnovo dell’Isee per 5 milioni 330 mila famiglie, beneficiarie dell’assegno unico universale. Anche se il Governo ha annunciato di voler intervenire nei prossimi mesi … Leggi tutto