Bisognerebbe dire come stanno le cose

La faccenda del Green-pass ha lasciato l’amaro in bocca a migliaia di italiani rimasti inascoltati mentre per i vaccini, sin dall’inizio, è mancata una chiara comunicazione scientifica che ha incentivato quella stessa diffidenza che si è intesa contrastare con il certificato verde. I cui controlli sono già un flop: vedi le resse in autogrill, gli … Leggi tutto

Rubare segnali video non è una furbata

Incastrata una banda di criminali operanti in tutta Italia. Procura e polizia Postale etnee hanno recuperato proventi illeciti per decine di migliaia di euro e apposto i sigilli ad apparecchiature elettroniche per IPTV che diffondevano illegalmente a milioni di abbonati contenuti video di frodo. Catania – Nell’ultimo periodo le reti clandestine dedite alla diffusione di … Leggi tutto

DALLO SPIONAGGIO AL CONTROLLO DELL’INFORMAZIONE: CHI CI SALVERA’ DALLA CYBERWARFARE?

Nel 2016, per circa quattro mesi, i nostri ministeri degli Esteri, della Difesa e la rappresentanza italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles, hanno subito attacchi informatici di una certa gravità. Una volta le guerre si facevano con gli eserciti schierati in campo aperto. I luoghi in cui si svolgevano le “singolari tenzoni” erano terra, mare, … Leggi tutto

OCCHIO AL BUCO DELLA SERRATURA: I CYBERGUARDONI SONO IN AGGUATO.

Applicazioni un po’ come i vaccini obbligatori: servono per spiarci sino alle frattaglie ma siamo davvero disposti a denudarci? Oggi i truffatori dl web, domani potrebbero essere i governi che potrebbero manipolarci a loro piacimento. E se il Covid-19 fosse una scusa? Le nuove sfide lanciate dalla pandemia hanno sortito un effetto importante nel Paese … Leggi tutto