Dai tutor al liceo del “Made in Italy”: 2 anni della nuova scuola di Valditara

Il ministro dell’Istruzione ha messo in campo una serie di azioni: ci sono anche il voto in condotta e il divieto dei cellulari in classe. Roma – Dai tutor al progetto del liceo “Made in Italy”, fino al voto in condotta. In due anni di governo, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha messo in campo … Leggi tutto

Fischi e insulti omofobi durante il film sul bullismo, Valditara: “Vigliacchi e squallidi”

Dopo quanto accaduto al Festival di Roma, anche a Treviso i genitori di alcuni ragazzi non vogliono la proiezione. Il sindaco “Ci sarà”. Roma – Fa molto discutere quanto accaduto durante la proiezione del film “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”, dedicato alla memoria di Andrea, un quindicenne suicida a causa del bullismo. Quel film di … Leggi tutto

Scuola, Valditara: “Basta insulti e bullismo, serve autocritica seria”

L’appello del ministro arriva dopo il suicidio di Leo, 15 anni, che non sopportava più le prepotenze di un gruppo di compagni di classe. Roma – Basta insulti alle persone. Scontrarsi è normale ma bisogna criticare le idee non gli individui. E’ l’appello che il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia all’intera società – media e politica compresi … Leggi tutto

Bullismo, 15enne suicida a Senigallia: fascicolo passa a Procura minori Ancona

Sulle responsabilità della scuola dove il ministro Valditara ha inviato gli ispettori non sono stati al momento ravvisati reati penali. Ancona – Sarà la procura dei minori del capoluogo dorico ad occuparsi delle indagini sulla morte di Leonardo, lo studente quindicenne di Montignano di Senigallia, che si è ucciso domenica sera, sparandosi un colpo esploso … Leggi tutto

Bullismo, 15enne suicida a Senigallia: il ministero invia gli ispettori nella scuola

Mentre la procura di Ancona indaga per istigazione al suicidio Valditara avvia le verifiche di sua competenza per capire cosa sia accaduto. Ancona – L’ombra del bullismo è sotto accusa per la morte di Leonardo, il 15enne che due giorni fa si è tolto la vita all’interno di un casale a Montignano, frazione di Senigallia, … Leggi tutto

Scuola nel mirino Ue, Valditara: “su precari dati non veri, sono in diminuzione”

Il ministro risponde al question time: “Abbiamo registrato una prima inversione di tendenza con una riduzione del precariato”. Roma –  “Il dibattito sui precari nella scuola è inquinato da dati non veritieri: si dice che sarebbero 250 mila ma si confondono situazioni diverse, 250 mila non sarebbe neanche il numero giusto se sommassimo docenti e … Leggi tutto

La Camera approva con 154 sì il ddl Valditara sul voto in condotta

Con meno di 6 si sarà automaticamente bocciati. Alle superiori massimo dei voti solo con condotta pari o superiore al 9. Contrarie le opposizioni. Roma – La Camera ha approvato in via definitiva il ddl Valditara sul voto in condotta: 154 i voti a favore, 97 i contrari e 7 gli astenuti. Il provvedimento prevede … Leggi tutto

L’allarme di Valditara: 50mila ragazzi mancano all’appello per dipendenza social

Il ministro parla dell’abbandono scolastico dei giovani, rifugiati in un mondo virtuale fatto di cellulari. Isolati nelle proprie stanze. Roma –  Un fenomeno nato in Giappone, che si sta espandendo in Europa ed è giunto fino in Italia. Tra i nostri studenti. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia l’allarme dei giovani isolati nella loro stanza … Leggi tutto

Il caso di Latina: “Troppi stranieri in classe”, 12 bambini ritirati dalla scuola

Sulla vicenda di Fondi è polemica. Gli studenti non italiani sono quasi 1 milione. E Valditara annuncia il potenziamento dell’italiano. Latina – Troppi stranieri in classe e i genitori di 12 alunni di prima elementare di nazionalità italiana, iscritti all’istituto comprensivo Aspri di Fondi, hanno portato i loro figli in altri istituti della città. Le … Leggi tutto

Scuola, l’allarme dei sindacati: “Autorizzato solo il 70% dei posti vacanti”

A pochi giorni dal suono della campanella la denuncia: “250mila precari tra docenti e personale Ata”. Il ministro Valditara: “Falso”. Roma – A pochi giorni dal suono della campanella per migliaia di studenti italiani, la scuola e il ministro dell’Istruzione sono sotto attacco: è allarme per la carenza di risorse tra insegnanti e personale tecnico … Leggi tutto