Nuove generazioni: un ponte verso il futuro tra aspettative e disincanto

Webinar il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal “Peace Forum” di UPF Italia. “Giovani e futuro: tra speranze e disillusioni” è il tema del webinar che si terrà il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal “Peace Forum” di UPF Italia (Universal Peace Federation), nell’ambito del ciclo d’incontri “Essere costruttori di Pace”. … Leggi tutto

La minaccia dei social sui bambini: sono più ansiosi e non giocano più per strada

La psicologia mette a nudo i rischi che corrono i più piccoli rinchiusi in un mondo virtuale, senza gli antidoti contro i timori della vita. Roma – La moderna psicologia sociale, da qualche tempo, ritiene che l’uso compulsivo dei social produce ansia tra gli adolescenti e, finanche, tra i bambini. Per questi ultimi è stato … Leggi tutto

Per quanto tempo si sopravvive senza reddito? Il luogo di nascita è fondamentale

Il World Risk Poll 2024 della Lloyd’s Register Foundation misura i danni derivanti dai rischi per la sicurezza delle persone. Roma – Per quanto tempo si sopravvive senza reddito? Qualsiasi persona comune ad una domanda simile risponderebbe “per poco tempo”, forse quello necessario per prepararsi le valigie per compiere…l’ultimo viaggio. Ed invece la scienza sociale, … Leggi tutto

La mattanza di Paderno Dugnano e il “nichilismo emotivo” tra i giovani

Negli ultimi decenni, secondo l’Istat, sono aumentate le stragi famigliari inattese, risultato estremo e criminale di sofferenze silenziose. Roma – La strage familiare di Paderno Dugnano è l’ennesimo campanello di allarme sulla situazione dei giovani e delle famiglie italiane. Negli ultimi decenni sono aumentate le stragi inattese, risultato estremo e criminale di sofferenze silenziose. Per … Leggi tutto

Indice Fiducia Giovani al 68,4%. Cresce tra gli over 25, in calo tra i 18-25enni

I dati del Cng mostrano un aumento marcato dei sentimenti positivi (+9%) mentre crollano quelli negativi (-9%), legati a rabbia e amarezza. Roma – La fiducia dei giovani cresce o diminuisce a seconda dei momenti! Sono stati, appena, diffusi gli esiti relativi alla terza rilevazione dell’Indice di Fiducia dei Giovani, a cura del Consiglio Nazionale … Leggi tutto

Qualità della vita per età: Sondrio, Gorizia e Trento al top per bambini, giovani e anziani

L’indagine del “Sole 24 Ore”: le classifiche individuano le province dove si vive meglio. Il Sud in coda, male le grandi città per under 35. Roma – Le città italiane in cui si vive meglio secondo “Il Sole 24 ore”. Ogni anno “Il Sole 24 ore”, il giornale della Confindustria, si diverte a stilare una … Leggi tutto

Salute mentale: 3 giovani su 4 tra i 15 e i 35 anni hanno bisogno di supporto psicologico

Indagine Cng-Eures: neppure un ragazzo su tre ha ricevuto assistenza. Il Consiglio Nazionale dei Giovani: “Serve una strategia complessiva”. Roma – La salute mentale dei giovani è a forte rischio. La gioventù è stata una fase della vita sempre esaltata e lodata in ogni epoca storica, come rappresentazione di forza, coraggio, spensieratezza e a cui … Leggi tutto

Giovani in fuga all’estero, la questione emigrazione e la crisi demografica

Lo studio Ipsos-Fondazione Barletta fotografa la repulsione che i ragazzi tra i 18 e i 22 anni manifestano verso il luogo di nascita. Roma – Il problema principale è l’emigrazione, altro che immigrazione! Ci si lamenta dell’immigrazione, quando il vero problema sono i salari da fame, che secondo i dati OCSE sono calati del 6,9% … Leggi tutto

Sentenza choc per il terremoto dell’Aquila, la morte colpa di 7 giovani

La Corte d’appello ha deciso: “Niente risarcimento e spese legali” da ben 14mila euro a carico dei familiari dei ragazzi deceduti. L’Aquila – Altra sentenza choc nell’ambito dei processi civili per i decessi nel sisma dell’Aquila del 6 aprile 2009: la Corte d’Appello dell’Aquila ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 che aveva … Leggi tutto