Parità salariale: dal 2026 le lavoratrici italiane conosceranno gli stipendi dei colleghi uomini

gender pay gap

La direttiva UE sulla trasparenza retributiva obbligherà le imprese a comunicare i salari, per ridurre il gender pay gap stimato al 13%. La disparità salariale è uno dei più controversi problemi delle società moderne, sia dal punto di vista economico che legislativo. Non si comprende la ratio alla base di una tale decisione se non … Leggi tutto

Gender pay gap: in Europa uomini ancora pagati più delle donne, anche nella cultura

I dati Eurostat 2024 mostrano progressi occupazionali femminili nel settore culturale, ma resta il divario salariale medio del 13,5%. Il problema della disparità di genere nelle retribuzioni continua ad essere un nervo scoperto delle nostre società. Se ne discute da anni, ormai, ma i progressi, finora, sono stati molto lenti. Su questo tema gli ultimi … Leggi tutto

Disparità di genere e “gender pay gap”: un problema culturale da superare

Le differenze di retribuzione tra sessi è ancora una realtà: nel 2023 le donne hanno guadagnato il 7,3% in meno rispetto agli uomini. Stereotipi, ruoli imposti e discriminazioni sociali alimentano questa disuguaglianza. Opinione diffusa della pedagogia è che le differenze di genere maschio/femmina non sono solo peculiarità biologiche, ma determinate dai rispettivi ruoli. Il maschio … Leggi tutto

Stipendi in Italia: magre le retribuzioni, persistenti le disuguaglianze

Quanto guadagnano davvero i lavoratori italiani? Stipendi bassi, disuguaglianze di genere e divari tra pubblico e privato. Gli stipendi dei lavoratori italiani spiccano, rispetto a quelli europei, perché sono… molto magri, in quanto sottoposti a ferrea dieta, la stessa che sono costretti a subire i percettori. Ma a quanto ammontano gli aridi numeri? Disquisire sull’argomento … Leggi tutto

La fatica di essere donne nel Bel Paese

Il gender gap ormai è una solida realtà nostrana. Nel settore digitale assistiamo ad un leggero cambiamento di rotta, un nuovo inizio? O siamo già alla frutta? Anche nei settori tecnologici domina il gender gap. Uno dei tratti negativi delle società cosiddette avanzate è il gender gap. In linea generale si tratta del divario tra … Leggi tutto

Redditi da poveri in crescente aumento

Ne sono colpiti più gli autonomi che i lavoratori dipendenti. Dunque non siamo messi affatto bene e lo certifica l’Eurostat e non l’uomo della strada. Il fenomeno della povertà lavorativa è più diffuso in Italia che nel resto d’Europa e non è un problema recente, perché è in continua crescita da più di un decennio. … Leggi tutto

Uomini e donne sul lavoro: troppa disparità

Le donne sono ancora le più penalizzate per quanto riguarda i salari rispetto agli uomini. La legge che entrerà in vigore con l’anno nuovo dovrebbe sanare questa disparità ma superare le disuguaglianze sul lavoro sarà un’impresa, sia nel pubblico impiego che in quello privato. Comunque la tendenza si deve invertire, se si vuole parlare sul … Leggi tutto