Roma si mobilita per Gaza

Decine di migliaia di persone hanno invaso le strade della città, mentre le autorità hanno intensificato perquisizioni e blocchi preventivi. Roma – La Capitale si ferma per accogliere una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi mesi. L’ondata umana che si riversa nelle strade romane a sostegno della causa palestinese assume proporzioni straordinarie, creando problemi logistici … Leggi tutto

Il cambio di rotta di Salvini sugli scioperi

Nel 2015 invocava tre giorni di blocco totale contro Renzi. Oggi condanna lo sciopero per Gaza definendolo “illegittimo”. Una distanza di dieci anni separa due visioni diametralmente opposte dello stesso strumento di protesta. Nel 2015, Matteo Salvini lanciava dalla Festa della Lega a Ponte di Legno l’appello a un blocco totale del Paese per tre … Leggi tutto

Sciopero generale per Gaza: Italia paralizzata da manifestazioni e blocchi

proteste

Decine di migliaia in piazza in tutto il Paese. Autostrade e ferrovie bloccate, tensioni a Torino e Bologna. Giornata di mobilitazione intensa in tutta Italia con lo sciopero generale di 24 ore indetto dai sindacati Cgil, Usb, Cub, Sgb e Cobas per esprimere solidarietà alla popolazione palestinese e alla Global Sumud Flotilla. Le manifestazioni hanno … Leggi tutto

Gaza, l’umanità perduta

Trecento tonnellate di cibo bloccate, perché miele e marmellata sono “troppo energetici” per dei bambini che stanno morendo di fame. C’è qualcosa di profondamente disturbante nel fatto che nel 2025 dobbiamo discutere se un bambino affamato possa ricevere un biscotto. Eppure è esattamente quello che sta accadendo con gli aiuti umanitari destinati a Gaza, dove … Leggi tutto

Salvini contestato nelle Marche

Il leader leghista perde la calma con la scorta dopo le proteste per il sostegno a Israele: “Non possono stare così vicini”. Ascoli Piceno – Il tour elettorale di Matteo Salvini nelle Marche si è trasformato in una serie di momenti di alta tensione, con il vicepremier che ha dovuto affrontare contestazioni sistematiche in ogni … Leggi tutto

Scontri pro-Gaza, il mondo politico si divide

meloni

Meloni attacca i “teppisti” e chiede condanna unanime. Schlein distingue tra violenti e pacifisti, La Russa parla di “guerriglia urbana”. Le violenze esplose durante le manifestazioni per Gaza dividono il panorama politico italiano. Il centrodestra compatto nella condanna, mentre l’opposizione cerca di separare gli episodi violenti dalle proteste pacifiche. La premier Giorgia Meloni non usa … Leggi tutto

Sciopero generale del 22 settembre: servizi a rischio in tutta Italia

Protesta nazionale indetta dai sindacati di base contro guerra, sfruttamento e in solidarietà con Gaza. Disagi previsti per treni, bus, metro e servizi pubblici. Lunedì 22 settembre l’Italia si fermerà per uno sciopero generale che coinvolgerà l’intero comparto pubblico e privato. A rischio trasporti, scuole, università, servizi comunali, autostrade e porti. La mobilitazione, promossa da … Leggi tutto

Alla Sapienza di Roma presidio permanente per la Global Sumud Flotilla

Tende montate dal collettivo Cambiare Rotta nel campus romano, lanciato l’appello per una mobilitazione nazionale nelle università italiane. Roma – Il movimento studentesco della Sapienza di Roma ha dato il via a una nuova forma di protesta solidale installando un accampamento stabile per supportare la Global Sumud Flotilla, l’iniziativa internazionale che punta a consegnare aiuti … Leggi tutto

Attacco a Gerusalemme: sei civili uccisi in un assalto con armi da fuoco, morti i due attentatori

Due terroristi hanno aperto il fuoco contro autobus e fermata a nord della città: morti sei israeliani, almeno 15 i feriti. Hamas rivendica, Netanyahu promette “risposta dura”. Gerusalemme – Un nuovo attacco terroristico ha insanguinato Gerusalemme questa mattina. Nei pressi di una fermata dell’autobus a nord della città, vicino agli insediamenti israeliani, due uomini armati … Leggi tutto

Roma commemora i giornalisti caduti nella Striscia di Gaza

L’Ordine del Lazio organizza la lettura dei 246 nomi dei reporter palestinesi uccisi dal 7 ottobre: “Il diritto all’informazione non può essere cancellato”. Roma – La Striscia di Gaza si è trasformata, dal 7 ottobre 2023 ad oggi, in un territorio dove l’informazione paga il prezzo più alto. Il bilancio dei cronisti palestinesi vittime dei … Leggi tutto