Garante: “Sono 19mila i detenuti che potrebbero uscire, ma c’è burocrazia”

Irma Conti “la carenza di risorse e di informatizzazione al tribunale di sorveglianza creano ostacoli”. Si può optare per misure alternative. Roma – Sono 19mila, secondo il Garante, “i detenuti che potrebbero uscire dal carcere“. Ma la burocrazia e la carenza di risorse e di informatizzazione creano forti ostacoli. “Secondo le nostre analisi – spiega Irma Conti, del collegio … Leggi tutto

Carceri: la Regione Toscana vara un nuovo piano per la prevenzione dei suicidi

Ad Arezzo è stata nominata per la prima volta una Garante dei diritti dei detenuti ma anche degli agenti di polizia penitenziaria. Firenze – La Regione Toscana ha varato il nuovo piano sulla prevenzione del rischio di suicidio in carcere. Lo ha fatto con un lavoro di squadra che ha coinvolto, attraverso l’Osservatorio regionale sulla … Leggi tutto

Carceri: a Arezzo il Garante dei detenuti e degli agenti penitenziari

Sandra Rogialli ricoprirà la carica che per la prima volta sarà a tutela di tutto il sistema penitenziario, non solo dei reclusi. Arezzo – Sandra Rogialli è il Garante dei diritti degli operatori del sistema penitenziario e delle persone private della libertà personale del Comune di Arezzo, figura istituita dal Consiglio Comunale del 27 giugno … Leggi tutto

M5S, la Costituente vota: via i 2 mandati e Grillo “cancellato”, è guerra legale

Il 72,08% della base si è detta favorevole alla modifica. Stop dal 63,24% alla figura del garante. Giuseppe Conte: “Nuova rotta”. Roma – La Costituente del M5S vota e dice sì alla rimozione del limite dei due mandati per gli eletti. Approvata anche la cancellazione della figura del garante, attualmente ruolo di Beppe Grillo. “Con … Leggi tutto

Scioperi 29 novembre, il Garante chiede di ridurre a 4 ore lo stop per i trasporti

Secondo la Commissione si profila il “fondato pericolo di un pregiudizio grave ai diritti della persona costituzionalmente tutelati”. Roma – Ridurre a quattro ore la durata degli scioperi generali del prossimo 29 novembre, relativamente ai settori del trasporto passeggeri. Questa la misura richiesta dalla Commissione di garanzia sugli scioperi al ministro delle Infrastrutture e dei … Leggi tutto

Garante: escludere trasporti, sanità e giustizia dallo sciopero del 29 novembre

Inviato a Cgil e Uil l’invito a esentare questi settori: “Violato il vincolo dell’intervallo di 10 giorni tra le precedenti mobilitazioni”. Roma – In vista dello sciopero generale del 29 novembre, la Commissione di garanzia ha inviato a Cgil e Uil l’invito a escludere dallo stop i settori trasporti, sanità e giustizia. Per il Garante si … Leggi tutto

Pugno di ferro Antitrust contro Ryanair: rimborserà costi extra check-in

La compagnia aerea si è impegnata dopo l’intervento dell’autorità Garante a restituire ai consumatori oltre un milione e mezzo di euro. Roma – Ryanair si è impegnata a rimborsare oltre un milione e mezzo di euro ai consumatori che hanno sostenuto costi extra del check-in. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria avviata nei confronti della società … Leggi tutto

Carceri: la denuncia del garante Campania, 2 detenuti morti per infarto in 48 ore

Samuele Ciambriello: “Il diritto alla salute dietro le sbarre ormai da più parti rivela l’inadeguatezza dell’assistenza per i reclusi”. Caserta – In quarantotto ore sono morti due giovani detenuti in Campania: uno a Carinola, 32 anni, e uno a Santa Maria Capua Vetere di 48 anni. E in entrambi i casi la prima diagnosi rimanda … Leggi tutto

Relazione del Garante: il Lazio ha le carceri più affollate d’Italia, tasso anche a 170%

Stefano Anastasìa svela le cifre sul 2023 su 14 istituti penitenziari regionali: in alcune strutture si sfiora addirittura il 170%. Roma – La situazione della nostra regione, dal punto di vista dell’affollamento, risulta più critica che nel resto d’Italia”. È quanto emerge dalla relazione del 2023 del garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasìa, sull’attività … Leggi tutto

A Caserta il canile degli orrori: cuccioli sterilizzati a due mesi, molti morti per le infezioni

La denuncia di REA: responsabile il Garante dei diritti degli animali della Campania, proprietario della struttura. Caserta – Una vera e propria “stanza degli orrori” è stata scoperta a Caserta dentro un canile dove i cuccioli venivano sterilizzati a due mesi: molti animali, purtroppo, sono morti a causa della precocità degli interventi e per la … Leggi tutto