Frode da 160 milioni di euro: fatture per operazioni di fantasia

ilgiornalepopolare soldi

In esecuzione un provvedimento di custodia cautelare personale nei confronti di 10 soggetti. L’accusa è di associazione a delinquere finalizzata all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Mostruose le cifre, 80 le persone indagate. Brescia – Dalle prime ore del mattino, i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria della città lombarda e della Compagnia … Leggi tutto

Smaltimento di rottami o di principi attivi?

Gli affari che lasciano un segno… nel Fisco! La rete di occultamento finanziario smascherata dai finanzieri. Latina – Nell’ambito di indagini coordinate dalla procura della Repubblica di Cassino ed in applicazione di un provvedimento emesso dal G.I.P. del medesimo tribunale, i finanzieri del comando provinciale hanno dato attuazione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari … Leggi tutto

Agente assicuratore truffa clienti ed evade in tranquillità

truffa il giornale popolare

Un’indagine complessa porta alla luce le malefatte di un agente assicuratore: incassi milionari sottratti ai clienti e tasse evase per centinaia di migliaia di euro. Torino – La Guardia di Finanza, all’esito di un’articolata attività di polizia giudiziaria, coordinata dalla procura della Repubblica del capoluogo piemontese, ha notificato l’avviso di conclusioni delle indagini preliminari nei … Leggi tutto

Smantellata rete di contrabbando di prodotti petroliferi

contrabbando il giornale poipolare

Una vittoria per la lotta al contrabbando: il tribunale condanna i responsabili dell’operazione “Verdevino” e dispone la confisca di beni per oltre 1 milione di euro. Foggia – Il tribunale ha pronunciato le prime condanne a carico di alcuni degli arrestati nell’ambito dell’operazione “verdevino” del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Foggia che aveva smantellato un … Leggi tutto

Il maestro delle frodi colpisce ancora: caccia all’uomo

I finanzieri hanno posto agli arresti domiciliari l’amministratore di una società friulana attiva nel settore della teloneria per camper. Pordenone – L’indagine, condotta dalle Fiamme gialle del Nucleo di polizia Economico-Finanziaria unitamente al nucleo truffe on line in seno alla Sezione P.G. dei carabinieri presso la locale Procura della Repubblica, origina da una querela presentata … Leggi tutto

Confiscato immobile da mezzo milione di euro

Indagini rivelano una rete di oltre 20 società fittizie coinvolte nella frode, con la complicità di consulenti aziendali e commercialisti. Cremona – Un immobile nel centro di Milano, adibito a bar e dal valore di oltre 500 mila euro, è stato confiscato da finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria in esecuzione di un provvedimento emesso … Leggi tutto

Frodi edilizie: sequestrati crediti fittizi per oltre 9,5 milioni di euro

Le indagini svelano un diffuso sistema di frode fiscale legato al Superbonus 110%, con crediti edilizi falsificati e ceduti a società diverse da quelle che avevano realizzato i lavori. Venezia – I militari del comando provinciale Guardia di Finanza e la procura della Repubblica di Firenze hanno sottoposto a sequestro crediti fittizi da Superbonus 110, … Leggi tutto

Truffa bonus 110%: dati catastali di Comuni svaniti da un secolo

Gravi irregolarità riscontrate nel settore degli incentivi per l’efficienza energetica. Alla base della frode l’inserimento, nella documentazione per ottenere il beneficio fiscale, di dati catastali riferibili a Comuni oramai soppressi da decenni. Caserta – La procura ha disposto l’esecuzione, in via di urgenza, del sequestro preventivo, poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari presso … Leggi tutto

Smantellato sistema corrotto di benefici assistenziali

corruzione ilgiornale popolare

Un’indagine svela un meccanismo fraudolento di corruzione per ottenere benefici assistenziali illegittimi. Centinaia di casi al vaglio degli inquirenti. Palermo – I finanzieri del comando provinciale hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. del tribunale su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 6 persone, … Leggi tutto

Società “cartiere” e lavoratori fantasma: denunciati in 16

ilgiornalepopolare chieti

Conclusa una complessa indagine che ha permesso di individuare un sodalizio criminale dedito alla commissione di reati quali truffa, frode fiscale e bancarotta fraudolenta. Chieti – In particolare, la tenenza di Ortona – con il coordinamento della procura della Repubblica presso il tribunale di Lanciano – ha scoperto un gruppo di soggetti dediti alla ricerca … Leggi tutto