Tante partite Iva per un solo rappresentante nell’e-commerce: cinese nei guai [VIDEO]

Il sistema è stato intercettato dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Varese che ha ottenuto la chiusura della posizione fiscale. Varese – I Finanzieri del Comando Provinciale, nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio, anche virtuale, eseguendo mirati e specifici accertamenti hanno individuato numerosissime partite IVA, riportanti denominazioni di origine sinica, operanti … Leggi tutto

Evasione fiscale: il 60% è recidivo per oltre 10 anni, si tratta di 13 milioni di contribuenti

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce nuovi dettagli sulla mole di debiti che il Fisco non è ancora riuscito a riscuotere. Roma – “Gran parte” del magazzino fiscale è “formato da recidivi”: il 60%, cioè oltre 13 milioni di contribuenti, è recidivo in almeno 10 differenti annualità, quindi “non è che ha 10 cartelle ma potrebbe avere 10 cartelle per anno”. … Leggi tutto

Fisco: Agenzia delle Entrate, in magazzino 1.279,8 mld, per 40% difficile recupero

Vincenzo Carbone, in audizione in commissione Finanze del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva e dell’iter del ddl sulla rottamazione quinquies. Roma – “Complessivamente, il carico contabile residuo dei ruoli affidati dai diversi enti creditori, prima ai concessionari privati, poi a Equitalia e infine all’Agenzia delle entrate-Riscossione, nel periodo primo gennaio 2000 al 31 gennaio 2025, ammonta … Leggi tutto

Fisco, Cgil- Caaf: ennesima vessazione per i lavoratori dipendenti, governo rimedi

Allarme sindacati: “Lo Stato fa cassa con anticipi non dovuti. Fanno credere di abbassare le tasse e poi ricalcolano gli importi con quelle precedenti”. Roma – “A seguito alle disposizioni del D.Lgs. n. 216/2023 ‘Primo modulo di riforma dell’Irpef’, ci sarà una ricaduta importante sugli acconti Irpef e Acconto Addizionale Comunale 2025, quindi con la … Leggi tutto

Dalle televendite agli incontri a luci rosse a base di droga e champagne

E’ passato solo qualche anno dallo scandalo delle notti di sesso, droga ed eccessi di Terrazza Sentimento, l’abitazione di Alberto Genovese poi incriminato e condannato. Oggi c’è Stefania Nobile & Company. Perché una certa Milano bene non può fare a meno di emozioni forti. Milano – In questi casi c’è il fuggi fuggi generale quando … Leggi tutto

I numeri dell’evasione fiscale in Italia: 1.274 miliardi non versati, la classifica regionale

Ci sono 22,8 milioni di contribuenti che hanno debiti aperti con il Fisco. In termini assoluti il debito più alto è quello della Lombardia. Roma – In Italia ci sono 22,8 milioni di contribuenti che hanno debiti aperti con il Fisco. Tra tasse, contributi, imposte, multe e bollette non riscosse – nel periodo che va dal 2000 al 2024 … Leggi tutto

Google versa al fisco italiano 326 milioni: la Procura di Milano chiude il contenzioso

Le indagini erano per evasione fiscale. Il colosso ha saldato il debito. Il pm chiede l’archiviazione del procedimento. Milano – Google chiude un contenzioso tributario con il Fisco italiano versando 326 milioni di euro e la Procura di Milano, che indagava per evasione fiscale sulla Google Ireland Limited, chiede l’archiviazione del procedimento. Dagli accertamenti della … Leggi tutto

Sequestro di 450.000 euro per evasione fiscale da 1 milione a Crotone

Operazione della Guardia di Finanza. Non dichiarati oltre 4,8 milioni di redditi. Crotone – La Guardia di Finanza di Crotone ha sequestrato oltre 450.000 euro a una società agricola accusata di evasione fiscale per 1 milione di euro. Due persone sono state denunciate per dichiarazione infedele. L’indagine ha preso avvio da un controllo fiscale condotto … Leggi tutto

Fisco, Mef: più lotta all’evasione e maggiori controlli, +33% in 3 mesi

In un focus sul concordato preventivo biennale, il ministero ricorda che il 12 dicembre si chiude la nuova finestra per aderire. Roma – Tra giugno e ottobre il numero di verifiche e controlli eseguiti nei confronti di contribuenti di ogni settore economico e dimensione, è cresciuto del 33% rispetto ai primi cinque mesi del 2024. … Leggi tutto

Manovra: dal Tfr alle multe no vax, 1.300 le proposte giudicate inammissibili

Sui 4.511 emendamenti depositati dalle forze parlamentari, a essere stati scartati per varie ragioni dalla commissione Bilancio della Camera. Roma – Dalla proroga della sospensione delle multe per i no vax, chiesta dalla Lega, alla riapertura del semestre di silenzio-assenso per conferire il Tfr ai fondi pensione (proposta da FdI e dal partito guidato da … Leggi tutto