Allarme Abi sul Superbonus: “Famiglie e imprese a rischio default”

Patuelli sottolinea: “Occorre trovare forme diverse per animare il mercato, per evitare che privati e aziende possano trovarsi inguaiati”. Roma – La nuova stretta sul Superbonus mette a rischio intere famiglie e imprese, che potrebbero finire in default. A lanciare l’allarme, nel giorno in cui la Camera ha votato la fiducia al decreto con la … Leggi tutto

La maledizione del Superbonus colpisce ancora, alta tensione tra Giorgetti e Tajani

Al leader Fi non piace la retroattività dell’emendamento spalma-crediti in 10 anni, ma il ministro dell’Economia pensa alla tenuta dei conti. Roma – Si alza il livello dello scontro all’interno della maggioranza, e del governo, sull’emendamento al superbonus e sull’introduzione della sugar tax a luglio. Con un botta e risposta ad alta tensione fra il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che deve … Leggi tutto

Le famiglie battono in “ritirata”, entro fine secolo avranno una riduzione del 40%

Lo dicono molti studi, come quello dell’IHME a Washington. Complici l’inverno demografico e il calo vertiginoso del tasso di fecondità. Roma – Le famiglie del futuro saranno in formato mignon! E’ una considerazione banale, ma veritiera: le famiglie si sono trasformate nel corso della storia umana sia per mutamenti sociali che demografici. Gli ultimi studi … Leggi tutto

Earth Day: sfida di Centinaio, “Sostenibilità non penalizzi mai imprese e famiglie”

Il vicepresidente del Senato ex ministro dell’Agricoltura: “No misure drastiche, affidiamoci a chi si prende cura sempre del territorio”. Roma – Nella Giornata della Terra sono molte le battaglie per il Pianeta da combattere e da mettere a punto per proteggerlo. Gian Marco Centinaio, oggi vicepresidente del Senato ma con un passato da ministro dell’Agricoltura … Leggi tutto

La chimera degli asili nido, colpo di grazia all’inverno demografico

L’indagine di Altroconsumo: il costo della retta media nazionale è di 640 euro, con Milano che raggiunge l’apice di 800 euro. Roma – E poi dicono che non si fanno figli e che c’è l’inverno demografico. Mettere al mondo delle creature è diventata un’impresa titanica. L’età in cui si partorisce, quando il lieto evento capita, è … Leggi tutto

La pandemia ha eroso i risparmi e il potere di acquisto delle famiglie

Istat e della Banca d’Italia: la ricchezza netta degli italiani si è ridotta di oltre il 12% nel 2022 rispetto all’anno prima. Roma – L’inflazione continua ad accanirsi contro le famiglie italiane! Che il “portafoglio” delle famiglie italiane sia in “rosso” lo si sa da tempo. Soprattutto se ne accorgono coloro che devono far fronte … Leggi tutto

Cutro un anno dopo, il dolore dei superstiti: “Vogliamo fare causa allo Stato”

ilgiornalepopolare cutro

Il 26 febbraio 2023 il naufragio costato la vita a 94 migranti: i famigliari tornano nella spiaggia dell’orrore tra lacrime e rabbia. Crotone – “Sono riuscito a salvarmi solo grazie a un pezzo di legno a cui mi sono aggrappato con tutte le mie forze. Fino a quando sono riuscito a toccare la terraferma”. A … Leggi tutto

Reddito familiare: diminuisce la distanza Nord-Sud

La ricerca del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere: Caserta col +14,2% al primo posto per crescita nel periodo 2019-2022. Roma – In diminuzione la distanza del reddito familiare tra Nord e Sud. La distanza tra Nord e Sud del Paese pare accorciarsi, almeno per quanto riguarda la distribuzione del reddito famigliare. Nel senso che mentre … Leggi tutto

Imparare o competere? La scuola senza voti sale in cattedra

In Finlandia sono banditi fino ai 13 anni e gli studenti evidenziano una qualità dell’apprendimento superiore alla media. Roma – La scuola senza voti inizia a fare breccia nel sistema educativo. Negli ultimi tempi si è sentito parlare di una didattica scolastica senza voti. Si è scatenata una sorta di querelle tra chi è favorevole … Leggi tutto

Il rapporto tra fratelli e sorelle? Ignorarlo significa cancellare una parte di noi stessi

Una ricerca evidenzia come questo tipo di relazione, nel bene e nel male, costituisca una parte insopprimibile della nostra storia personale. Roma – Spesso, facendo trionfare la fiera delle banalità, si dice che i familiari si subiscono e non si scelgono. Quelli sono e bisogna tenerseli, da loro non si divorzia mai nonostante possano esserci … Leggi tutto