Reddito familiare: diminuisce la distanza Nord-Sud

La ricerca del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere: Caserta col +14,2% al primo posto per crescita nel periodo 2019-2022. Roma – In diminuzione la distanza del reddito familiare tra Nord e Sud. La distanza tra Nord e Sud del Paese pare accorciarsi, almeno per quanto riguarda la distribuzione del reddito famigliare. Nel senso che mentre … Leggi tutto

Imparare o competere? La scuola senza voti sale in cattedra

In Finlandia sono banditi fino ai 13 anni e gli studenti evidenziano una qualità dell’apprendimento superiore alla media. Roma – La scuola senza voti inizia a fare breccia nel sistema educativo. Negli ultimi tempi si è sentito parlare di una didattica scolastica senza voti. Si è scatenata una sorta di querelle tra chi è favorevole … Leggi tutto

Il rapporto tra fratelli e sorelle? Ignorarlo significa cancellare una parte di noi stessi

Una ricerca evidenzia come questo tipo di relazione, nel bene e nel male, costituisca una parte insopprimibile della nostra storia personale. Roma – Spesso, facendo trionfare la fiera delle banalità, si dice che i familiari si subiscono e non si scelgono. Quelli sono e bisogna tenerseli, da loro non si divorzia mai nonostante possano esserci … Leggi tutto

Focus sulla povertà: abbiamo tutto da perdere e tutti abbiamo perso

Analisi sulle misure fallimentari della classe politica che non hanno arginato l’allargamento a macchia d’olio dell’indigenza. Dalla perdita del Capitale finanziario a quella del Capitale umano, i dati agghiaccianti di Caritas e Istat. Nelle parole dell’antropologo Galimberti il più grande incidente della storia. Roma – Povertà, una parola che non può essere ridotta a una … Leggi tutto

Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione, viaggio alla scoperta delle nuove misure tra fatti e misfatti

Ecco cosa cambia per incentivare l’occupazione e combattere povertà e disuguaglianza. Dal 1 gennaio i nuovi strumenti che mandano in soffitta i brutti ricordi del reddito di cittadinanza. Roma – Rimessi nel cassetto i sogni ormai svaniti dietro il flop del reddito di cittadinanza, l’Italia prova a ripartire dall’Assegno di inclusione per rimettere a posto … Leggi tutto

Occupazione di uno stabile da parte di immigrati: richiesta di sgombero

La Rete Solidale Noi Ci Siamo organizza l’ennesima occupazione, mentre la comunità chiede un intervento tempestivo per contrastare la criminalità e il degrado. Milano – “Da questa mattina un centinaio di persone ha occupato un grosso stabile tra via Vipacco e via Fortezza, nel quartiere Villa San Giovanni a Milano. Per strada ci sono moltissimi … Leggi tutto

Decreto lavoro: scintille fra Meloni e M5s

ilgiornalepopolare meloni

Il capo del Governo vuole un’Italia che torni a fare figli. I pentastellati le ricordano che 500 mila famiglie non arrivano a fine mese. Mentre la povertà dilaga a macchia d’olio. Roma – Una bomba sociale è pronta ad esplodere nei prossimi mesi. Il decreto Lavoro, varato dal Governo Meloni volutamente nella data simbolica del … Leggi tutto

La morsa della povertà strangola le famiglie italiane

ilgiornalepopolare poveri

Milioni di italiani stanno attraversando un periodo terribile che sembra non avere fine. Tutte le spese sono in costante aumento e la povertà assoluta è una condizione che si diffonde sempre più. Nonostante le rassicurazioni del Governo la situazione non cambia. In certi casi è pure peggiorata. Roma – Continuano ad aumentare le disuguaglianze sociali … Leggi tutto

Cuneo fiscale, sarà vera gloria per le tasche delle famiglie?

ilgiornalepopolare cuneo

Il cuneo fiscale è all’ordine del giorno nell’agenda del Governo Meloni. Un problema delicato e sentito. Milioni di famiglie italiane subiranno gli effetti dei provvedimenti che verranno intrapresi con la speranza che ti tramutino in vantaggi reali. Roma – Da troppi anni si parla di abbassare le tasse per permette a milioni di famiglie di … Leggi tutto

Mutui, i rialzi dei tassi saranno molto dolorosi

ilgiornalepopolare mutui

Brutte nuove in tema di mutui. I tassi di interesse hanno ripreso a salire, con buona pace delle famiglie italiane indebitate sino al collo con le banche. Persino la presidente della Banca Centrale Europea ha invitato gli istituti di credito alla moderazione. Roma – Diventa sempre più dolorosa la spina nel fianco di ogni famiglia … Leggi tutto