ENRICO MATTEI E LA FRITTATA DI NONNA CATERINA

Il grande presidente dell'Eni era ricercato dalla polizia fascista e dai tedeschi perchè fervente partigiano cattolico. Trovò rifugio in Oltrepo in casa di contadini che gli salvarono la vita nascondendolo nel granaio. Nel 1962, ironia della sorte, Mattei perdeva la vita nei cieli della provincia di Pavia. Fortunago – Braccato dalla famigerata “Sicherai” (Sichereits Abteilung), … Leggi tutto

UNICA AL MONDO: A GELA LA PRIMA CENTRALE ELETTRICA A MOTO ONDOSO

Funzionerà a basso impatto ambientale, dicono i progettisti, ma pare non sia stato fatto alcuna verifica sul pericolo che potrebbe cagionare all’ecosistema marino Tra presente, futuro ed immaginario, ecco che una nuova imposta si aggira tra di noi sotto mentite spoglie, per un servizio forse a futura memoria (o che, addirittura, non vedrà mai la … Leggi tutto

PETROLIO DELLA VAL D’AGRI POVERTA’ E SCEMPIO DEL TERRITORIO LUCANO

Il sogno di risolvere i problemi della popolazione locale si è trasformato in un incubo senza fine che ha ammalato uomini e campagne Lo sfruttamento petrolifero della Val D’Agri è stato decantato dalla classe politica lucana come un volano per lo sviluppo economico-occupazionale per le comunità della zona, ma si è in seguito rivelato un … Leggi tutto