Caso politico a Palermo su emergenza rifiuti e nascenti inceneritori

ilgiornalepopolare termovalorizzatore

L’emergenza rifiuti in Sicilia si palesa in tutta la sua gravità. È stata presentata un’interrogazione al presidente della Regione e all’assessore per l’Energia e i Servizi di pubblica utilità, per avere chiarimenti sulla procedura per la realizzazione di due inceneritori nel territorio regionale. Siracusa – Il deputato regionale del PD Tiziano Spada è stato l’autore … Leggi tutto

Siccità – Il Governo presenta un piano idrico nazionale per affrontare la crisi

La situazione dell’approvvigionamento idrico in Italia è diventata critica, con diverse regioni del Paese che rischiano la mancanza di acqua potabile. Per non parlare dell’agricoltura, da oltre un anno in allarme rosso. Roma – In risposta alla gravissima situazione idrica il Governo sta riflettendo sull’opportunità di nominare un commissario straordinario per affrontare l’emergenza. Il ministro … Leggi tutto

Torino – Si barrica in casa e minaccia di uccidere i genitori

Grazie alla negoziazione della polizia, gli agenti sono riusciti a calmare un giovane che minacciava con un coltello di uccidere i propri genitori. Torino – Giunta ai numeri di emergenza la chiamata di una donna anziana in difficoltà con il figlio, un cittadino italiano di 31 anni. La chiamata veniva improvvisamente interrotta dall’intervento di un … Leggi tutto

Pubblicato il Rapporto Sirius

La relazione riflette sulla complessità delle indagini transfrontaliere che coinvolgono prove digitali, offrendo un ampio feedback da parte dei funzionari delle forze dell’ordine e delle autorità giudiziarie degli Stati membri dell’UE. Roma – Europol, Eurojust e la rete giudiziaria europea pubblicano oggi l’edizione 2022 del rapporto SIRIUS sulla situazione delle prove digitali nell’Unione europea (UE). La … Leggi tutto

Fine anno, tutto a posto? No, siamo in ritardo come al solito

A parte i milioni di cartelle esattoriali, pazze o meno, che stanno arrivando nelle case degli italiani fine anno è sempre un periodo critico per il Governo. E quello diretto da Giorgia Meloni non si sottrae a questa antipatica consuetudine. Si parla di pensioni e di evitare l’esercizio provvisorio, di legge di Bilancio e non … Leggi tutto

Lavoro, che caos! E al Sud la situazione è più critica

Il mercato del lavoro attraversa una fase davvero difficile nel nostro Paese e in altri dell’Europa Meridionale. Nel Sud Italia il problema si fa ancora più pressante e senza soluzioni. Roma – È emergenza lavoro. Serve una seria e credibile riforma di questo mercato e l’attuazione di strategie nazionali di rilancio, in attesa di politiche … Leggi tutto

La sanità italiana: pochi medici e mal pagati

E saranno sempre di meno i camici bianchi per tutta una serie di motivi. Se non saremo capaci di rimpiazzarli e di formarli per bene a farne le spese saranno i pazienti, specie i più anziani, già strozzati da una sanità pubblica deficitaria e lenta e da quella privata troppo costosa. Roma – La sanità … Leggi tutto

UGL Molise: “Apriamo lo stato di agitazione per salvaguardare i precari della sanità”

Le dichiarazioni dei segretari regionali Ugl salute Nicolino Libertone e Giovanni Colacci avviano allo stato di agitazione mirata a salvaguardare i posti di lavoro. Campobasso – “All’ingiustificato silenzio delle istituzioni – dichiarano congiuntamente il Segretario Regionale della UGL Molise Nicolino Libertone e Giovanni Colacci, Segretario Regionale della UGL Salute – sulla vertenza che coinvolge circa … Leggi tutto

Cambia il clima ma le aziende non sborsano

Le nostre aziende sono sembrate sempre recalcitranti nell’allentare i cordoni della borsa. Mentre si sono mostrate garrule e trionfanti quando i soldi li mette lo Stato, ovvero noi contribuenti, facendo a gara nell’impossessarsi del bottino. C’è ancora un mare di lavoro da fare. E non mancano gli ostacoli. Roma – Gli effetti del cambiamento climatico … Leggi tutto

Maldicenze e fango contro i vincitori

Si è messa in moto la macchina del fango nei riguardi della leader del centrodestra destinata a guidare il Paese. E non finirà tanto presto. Purtroppo le pessime abitudini della sinistra non si smentiscono ma stavolta c’è ben poco da fare. Letta e i suoi hanno perso e se ne debbono fare una ragione. Gettare … Leggi tutto