Dall’autofficina direttamente alla discarica: tutto è abusivo

ilgiornalepopolare discarica

Grazie anche a rilievi aerei è stato possibile verificare l’esistenza di una discarica illegale contenente rifiuti speciali. Tra questi, batterie al piombo esauste e un ingente deposito di pneumatici fuori uso. Udine – I finanzieri della Compagnia di Tolmezzo e gli agenti della Polizia Locale della Carnia hanno concluso un intervento coordinato dalla procura della … Leggi tutto

Discarica “en plein air”: rifiuti tossici nel golfo di S. Eufemia

ilgiornalepopolare golfo

È stato individuato un centro di raccolta per la demolizione, il recupero e la rottamazione di veicoli a motore, risultato privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. Sversati rifiuti tossici nelle acque del golfo di Sant’Eufemia. Catanzaro – Al suo interno i militari hanno rinvenuto tonnellate di rifiuti pericolosi di vario genere, tra i quali Pneumatici Fuori … Leggi tutto

Falò per bruciare rifiuti pericolosi: discarica abusiva da 1.200 mq

ilgiornalepopolare zen

È stata sottoposta a sequestro preventivo un’estesa area rurale nelle vicinanze del quartiere Zen a Palermo. Il vasto territorio agricolo era stata adibito a discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi. Palermo – L’attività nasce a seguito del quotidiano controllo aereo eseguito dagli equipaggi della Sezione Aerea di Palermo che notavano un’insolita colonna di fumo … Leggi tutto

Catanzaro – Sequestrate enormi discariche pericolose per la salute

ilgiornalepopolare discarica

I finanzieri negli ultimi giorni hanno portato a termine importanti operazioni di servizio in materia di polizia ambientale. Sequestrate discariche abusive di rifiuti speciali, fabbricati industriali e un’officina meccanica. Catanzaro – I finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme e i militari della Guardia Costiera Vibo Valentia Marina, con il coordinamento della Procura della Repubblica di … Leggi tutto

Viterbo – Discariche abusive “en plein air”: 55 tonnellate di qualsiasi rifiuto

Le Fiamme Gialle hanno rilevato aree molto vaste adibite allo stoccaggio dei rifiuti posizionate su terreni non autorizzati. Il materiale abbandonato comprendeva di tutto: da mobili a infissi a metalli. Viterbo – I finanzieri del Gruppo di Viterbo, nel solco di servizi dello stesso genere, effettuati costantemente e con esito positivo, connessi ad una più … Leggi tutto

Napoli – Blitz in un campo rom: era una discarica a cielo aperto

Episodio di abusivismo edilizio e furto di acqua riscontrato dai carabinieri presso un campo nomadi del capoluogo campano. Tantissime parti di auto e moto derivanti da attività di furto e ricettazione. Napoli – Operazione ‘alto impatto’ dei carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania nel campo Rom ‘Costagliola’ sulla circonvallazione esterna, a Qualiano (Napoli). Con … Leggi tutto

Sul riciclo dei rifiuti non ci batte nessuno. Ma c’è un rischio

Finalmente una classifica che vede l’Italia protagonista in positivo a livello europeo. Il sistema del riciclaggio dei rifiuti nazionale infatti si attesta al primo posto nel continente. Milano – Il riciclo in Italia va a gonfie vele. Il fascino della parola riciclo deriva dal suo etimo. Infatti, è composta da ri (di nuovo) e ciclo, … Leggi tutto

Torino – Scoperta discarica a cielo aperto

Scoperta una grande discarica a cielo aperto nel comune di Moncalieri. È in corso un’accertamento da parte del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Torino per verificare l’inquinamento della falda acquifera. Torino – Nella mattinata odierna il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, su richiesta della Procura della Repubblica di Torino, ha dato esecuzione ad un … Leggi tutto

Una lettera agli organi competenti: si attende una risposta

L’associazione ambientalista con sede a Mortara chiede gli esiti di eventuali controlli e misure sulle perdite di metano incombusto presso l’impianto Enipower di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia. Se non sono state fatte verifiche, che si facciano. La sottoscritta, in qualità di rappresentante legale dell’Associazione Futuro sostenibile in Lomellina ODV, iscritta al registro regionale … Leggi tutto

Quel poligono era una discarica di rifiuti tossici e nocivi

La Sardegna dei veleni torna alla ribalta dell cronache. Stavolta è sotto inchiesta il Poligono di Quirra, una sorta di “terra dei fuochi” particolarmente pericolosa per la salute degli abitanti della zona. Nel mirino della magistratura inquirente i comandanti della struttura che si sono succeduti negli anni. Sud Sardegna – C’è un’altra Sardegna che non … Leggi tutto