Sanità italiana in coma: il diritto alla salute è sempre più a rischio

La crisi della sanità pubblica sembra irreversibile tra tagli, carenze di personale e liste d’attesa interminabili. Una sanità in coma annulla il diritto alla salute! Ormai lo sanno pure i sassi: la sanità italiana è talmente malata che è come un paziente in coma irreversibile. D’altronde i cittadini italiani stanno vivendo questo dramma sulla loro … Leggi tutto

“Vietato ammalarsi”: ordinanza-protesta del sindaco di Belcastro contro la mancanza di assistenza sanitaria

La provocazione del primo cittadino Antonio Torchia: “In mancanza di novità andrò in Procura a Catanzaro: farò denuncia-querela per interruzione di pubblico servizio”. Catanzaro – Una provocazione ironica ma con un messaggio chiaro: il sindaco di Belcastro, Antonio Torchia, ha emesso un’ordinanza simbolica per “vietare” ai cittadini di ammalarsi, denunciando così l’assenza di un servizio … Leggi tutto

Sanità, il decreto “liste d’attesa” è legge. Ecco cosa cambia per i cittadini

Le prestazioni andranno comunque garantite anche attraverso l’apertura a centri accreditati o convenzionati. Le visite diagnostiche e specialistiche vengono estese nel weekend. Roma – Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il decreto “Liste d’attesa” è diventato legge. Negli auspici dell’esecutivo il nuovo provvedimento dovrebbe alleviare, appunto, l’annoso problema delle infinte liste di attesa nel sistema sanitario … Leggi tutto

Che cosa ha ucciso il povero Mirko?

Il padre ed i familiari del giovane pizzaiolo siciliano chiedono la verità. Mirko ha atteso 26 ore al pronto soccorso ma poi qualcosa è andato storto provocando il repentino decesso del giovane che pare chiedesse inutilmente aiuto. Nessuna accusa da parte del padre nei riguardi dei medici di turno ma il diritto alla verità è … Leggi tutto

ROMA – CAMICI BIANCHI RICORDATE IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE

La sopravvivenza del più forte è un concetto aberrante. I medici hanno il dovere di aiutare chiunque nel rispetto delle norme etiche e deontologiche. Magari ripassando il giuramento fatto al padre della Medicina. Roma – Nel giuramento di Ippocrate, medici chirurghi e odontoiatri giurano di ”esercitare la medicina in autonomia di giudizio e responsabilità di … Leggi tutto