Curava i tumori con gli ultrasuoni, pena ridotta a 18 anni per Alba Veronica Puddu

La decisione della Corte d’Assise d’Appello di Cagliari: no all’ergastolo per l’ex dottoressa, riconosciuto il parziale vizio di mente. Cagliari – La Corte d’Assise d’Appello di Cagliari ha ridotto la condanna per Alba Veronica Puddu, ex medico di 53 anni originaria di Tertenia, accusata di omicidio volontario aggravato, circonvenzione di incapace e truffa per aver … Leggi tutto

Fine vita: Asl di Trieste condannata per cure non volute da paziente

Lo rende noto l’associazione Luca Coscioni. Cappato: “Fedriga chieda scusa a nome della Regione e si adoperi affinché non si ripeta”. Trieste –  Il Tribunale friulano ha condannato l’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina “per il mancato rispetto delle decisioni di un paziente, rappresentato dalla figlia, sua amministratrice di sostegno”, il quale aveva esercitato il diritto … Leggi tutto

Sanità: dal 30 dicembre le nuove cure gratuite del Servizio sanitario nazionale

Previste dal decreto tariffe approvato a novembre dalla Conferenza Stato-Regioni. Un percorso travagliato durato quasi un decennio. Roma – Dal 30 dicembre al via le nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il pagamento del ticket, previste dal decreto tariffe approvato a novembre. Dalla Procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima … Leggi tutto

Istat, sempre più italiani rinunciano alle cure: il 7,6% nel 2023 contro il 6,3% del 2019

Il dato allarmante presentato dal presidente Francesco Maria Chelli durante la sua audizione sulla Manovra. Aumenta il numero di italiani che rinunciano a curarsi. Nel 2023 è stato il 7,6% della popolazione, contro il 6,3% del 2019. “La quota di quanti hanno rinunciato a causa delle lunghe liste di attesa risulta pari al 4,5% (era … Leggi tutto

Prendersi cura di sé con la prevenzione? A Trento sabato 19 ottobre si può fare gratis

Screening e controlli al Cismed. L’appuntamento è dalle 8:30 alle 13 ma solo su prenotazione. Trento – Investire nella prevenzione, quando si parla di salute, conviene. Lo dimostrano le ultime ricerche secondo cui circa il 70% dei decessi nel mondo è attribuito a malattie croniche (come diabete, malattie cardiache e alcuni tumori), molte delle quali … Leggi tutto

Fondazione Gimbe: “Sanità pubblica allo sfascio, è la vera emergenza del Paese”

Nel 2023 è crollata la spesa per la prevenzione e si è registrata una crisi di personale senza precedenti. In quasi 4,5 milioni nel 2023 hanno rinunciato alle cure, 2,5 milioni per motivi economici. Aumenta la spesa per la sanità, ma solo di quella privata. La sanità pubblica invece è allo sbando totale, disastrata dai … Leggi tutto

Salute / Diabete mellito, identificati nuovi biomarcatori per il trattamento

La scoperta dell’Università di Siena apre a nuove strategie per migliorare la diagnosi e la gestione della malattia. Siena – Arriva dall’Università di Siena la scoperta di nuove possibili strategie di trattamento personalizzato del diabete mellito di tipo 1, che potrebbero portare a migliorare la diagnosi e la gestione della malattia. Il team di ricercatori … Leggi tutto

“Pronto soccorso”? Solo di nome: l’attesa media per essere curati è di 31 ore

Tanto si è dovuto aspettare nel 2023 secondo l’Osservatorio del Simeu: +25% in pochi anni, una perdita di tempo spaventosa che pregiudica il diritto costituzionale alle cure. Roma – Il Pronto soccorso in Italia? È “pronto” solo di nome. Interminabili, per non dire bibliche, le attese per essere soccorsi. Nel 2023 il tempo medio di … Leggi tutto

SALUTE / Code bibliche e tempi di attesa infiniti: così gli italiani rinunciano a curarsi

Sondaggio Ipsos: 3 cittadini su 4 rinunciano alle prestazioni del SSN; chi può si rivolge al privato. Peggio al Centro-sud. I dati sono allarmanti: quasi tre cittadini su quattro hanno rinunciato a curarsi nel Servizio Sanitario Nazionale. È ciò che emerge dal sondaggio condotto da Ipsos in occasione della Giornata mondiale della Salute: ben il … Leggi tutto

SALUTE / Identificata una proteina spia per i tumori al fegato 

Uno studio dell’Università di Trento, sostenuto da Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, ha dimostrato come la mutazione di uno specifico gene sia collegata allo sviluppo di neoplasie gravi. Trento – Quello al fegato è tra i tumori più diffusi e con il più alto tasso di mortalità. Ogni anno, colpisce circa 90mila persone … Leggi tutto