Consulenze, l’Enit di Daniela Santanché nel mirino di Corte dei Conti e Anticorruzione

Istruttoria dell’Anac e verifiche dei magistrati contabili sulla gestione dell’Ente nazionale per il Turismo, che proprio la ministra ha trasformato in Spa. Roma – Nuovi potenziali guai all’orizzonte per Daniela Santanché, la ministra del Turismo che il prossimo 9 ottobre andrà a processo con il compagno Dimitri Kunz per il caso Visibilia. Corte dei Conti … Leggi tutto

Trinità dei Monti “è della Francia”, scoppia la querelle Roma-Parigi: e la Gioconda?

L’iconico monumento al centro di un’accesa contesa, dopo il rapporto della Corte dei Conti della Ville Lumière. Santanché “Ora si esagera”. Roma – Non è il primo caso in cui scoppia un conflitto tra l’Italia e la Francia. La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, del nostro Leonardo da Vinci è in bella mostra al … Leggi tutto

Caso Sangiuliano-Boccia, Corte dei Conti apre fascicolo sulle spese dei viaggi

corte dei conti

La magistratura contabile avvia le verifiche su eventuali violazioni su eventuali profili di danno erariale legati all’uso di denaro pubblico. Roma – La procura regionale della Corte dei Conti per il Lazio, presidente Paolo Rebecchi, ha aperto –secondo quanto si apprende – un fascicolo sulla vicenda Boccia-Sangiuliano per la verifica di tutti gli eventuali profili … Leggi tutto

Caso Sangiuliano-Boccia, le dimissioni e il controllo della Corte dei Conti

Le spese sui viaggi con l’imprenditrice saranno analizzate. Intanto l’avvocato dell’ex ministro analizza le affermazioni di quest’ultima. Roma – Il caso Sangiuliano-Boccia dopo le dimissioni del ministro della Cultura crea un vero e proprio terremoto politico. E smuove anche la Corte dei Conti. Si stanno facendo le valutazioni del caso. È quanto fanno sapere dalla … Leggi tutto

Dall’evasione che imperversa alla crisi della sanità, l’allarme della Corte dei Conti

Il procuratore Pio Silvestri mostra anche forti dubbi sull’ingente avanzo dell’Inail: “Spendere di più per la sicurezza sul lavoro”. Roma –  Individuare “le posizioni rilevanti” non basta: l’evasione fiscale in Italia resta diffusa e i controlli devono aumentare, anche perché le banche dati non riescono ancora ad essere sfruttate a pieno. Il richiamo arriva dalla … Leggi tutto

Eluana Englaro, la Corte dei Conti condanna Lucchina, ex dg della Sanità Lombarda

Secondo i giudici impedì l’interruzione di trattamento per “una concezione personale ed etica del diritto alla salute”. Dovrà pagare all’Erario 175mila euro. Milano – Impedendo che ad Eluana Englaro fosse interrotto il trattamento che la manteneva in stato vegetativo, l’ex direttore generale della Sanità lombarda Carlo Lucchina impose una “concezione personale ed etica del diritto … Leggi tutto

Belluno: non versò 48mila euro del Lotto, tabaccaia condannata per danno erariale

Belluno – L’ex titolare di una tabaccheria potrà risarcire la metà di circa 48mila euro che aveva incassato per le giocate al Lotto nel proprio esercizio e non versate all’erario, poiché si trova in uno stato di “forte disagio economico” e deve mantenere i propri figli. Lo hanno deciso i giudici della Corte dei Conti … Leggi tutto

Timbravano al Centro per l’impiego e andavano a fare la spesa: indagati 18 “furbetti del cartellino”

I fatti a Teano, nel Casertano: totalizzate assenze per 1.000 ore in 5 mesi, per un danno erariale stimato in oltre 177mila euro. Caserta – Hanno totalizzato assenze per 1.000 ore in 5 mesi, per un danno erariale stimato in oltre 177mila euro e ora 18 dipendenti del centro per l’impiego di Teano dovranno comparire … Leggi tutto

Da vigili a membri dello staff: De Luca condannato dalla Corte dei Conti

Il Governatore campano dovrà risarcire 100mila euro per la nomina illegittima di quattro agenti della polizia locale a dirigenti responsabili della sua segreteria. Salerno – Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è stato condannato in Appello, e dunque in via definitiva, dalla I Sezione giurisdizionale centrale d’Appello della Corte dei Conti al risarcimento di un danno … Leggi tutto

Napoli, sette indagati per affitti non riscossi: danno da 92 mila euro

Dal 1988 l’alloggio del custode (deceduto) di una scuola del Vomero è occupato abusivamente dai familiari che non pagano né il canone né l’acqua. Napoli – Somma ad un totale di 133 milioni di euro l’ammanco nella casse del Comune di Napoli per mancata riscossione dei canoni di affitto. L’episodio che ha condotto oggi ai … Leggi tutto