Sgomento tra le toghe Corte Conti: “C’è rischio eliminazione delle sedi regionali”

corte dei conti

Domani 13 gennaio, informa l’associazione in una nota, è stata convocata d’urgenza una nuova assemblea straordinaria. Roma – “Sgomento e preoccupazione” vengono espressi dall’Associazione magistrati della Corte dei conti per l’emendamento alla proposta di legge Foti sulla giustizia contabile che cancella le sezioni regionali della Corte. Domani 13 gennaio, informa l’associazione in una nota, è … Leggi tutto

Corte dei Conti condanna De Luca a risarcire 609mila euro per card anti Covid

Secondo la tesi dell’accusa la loro produzione sarebbe stata una spesa inutile in quanto si sovrapponeva al green pass nazionale. Napoli – La Sezione Giurisdizionale Campania della Corte dei Conti ha condannato il governatore Vincenzo De Luca a risarcire alla Regione Campania la somma di euro 609mila euro in relazione alla produzione delle smart card regionali, ritenute “un inutile duplicato … Leggi tutto

Milleproroghe: toghe contabili, no a proroga scudo erariale ma riforma condivisa

Lo dice una nota dell’Associazione magistrati della Corte dei conti sulla norma varata in Cdm che suscita “fortissime perplessità”. Roma – L’eventuale proroga dello “scudo erariale al 30 aprile 2024, che sarebbe prevista dal decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei ministri di ieri, suscita fortissime perplessità”. E’ quanto si legge in una nota dell’Associazione magistrati … Leggi tutto

Corte dei Conti: “Con il Ponte sullo Stretto rischiano di sprofondare i bilanci Anas”

I magistrati rilevano che il bilancio 2023 si è chiuso con una perdita di 162,7 milioni di euro. Già danni per 69 milioni. Pd all’attacco. Roma – Il rinvio dell’iter dei lavori dopo che la commissione Valutazione impatto ambientale (Via) pur dando parere favorevole al progetto “definitivo”, ha imposto nuove integrazioni e studi che di fatto rallentano … Leggi tutto

Costa torna all’attacco: “Corte dei Conti accerti responsabilità per arresto innocenti”

Dopo l’archiviazione per Esposito, ex senatore Pd, l’esponente di Fi rilancia l’emendamento sul danno erariale per chi sbaglia. Roma – “Stefano Esposito ha visto le sue accuse archiviate dopo 2589 giorni di indagini. E’ stato massacrato sui media, infangato politicamente, ma chi l’ha tenuto sulla graticola per anni non rischia niente. Ed il Pd comicamente … Leggi tutto

I magistrati della Corte dei Conti: “No a scudo tombale, riforma frettolosa”

corte dei conti

Le toghe contabili rivolgono un appello al neo ministro della Coesione e degli Affari Europei Tommaso Foti per un “incontro urgente”. Roma – Si è riunito oggi il direttivo straordinario dell’Associazione Magistrati della Corte dei Conti, tuttora in stato di agitazione, nella settimana in cui è all’esame e al voto delle commissioni congiunte I e … Leggi tutto

Dl fisco: taglio liste d’attesa con i fondi Covid non spesi. I dati della Corte dei Conti

Lo prevede un emendamento dei relatori presentato al decreto legge che è all’esame della commissione Bilancio in Senato. Roma – Le risorse erogate alle Regioni per fronteggiare l’emergenza Covid nel 2020 e 2021 possono essere utilizzate entro il 31 dicembre 2025 per garantire l’attuazione dei piani di recupero per le liste d’attesa, attraverso il ricorso … Leggi tutto

Migranti: attacco Renzi-M5S a premier, denuncia Corte dei Conti per danno erariale

Iv e pentastellati chiedono conto delle spese sostenute per il viaggio degli immigrati che hanno fatto la spola tra Italia e Albania. Roma – Il caso Albania, tra polemiche e decreti, è sempre più intricato. Ora il leader di Italia Viva Matteo Renzi annuncia una denuncia alla Corte dei Conti. In un’intervista al Corriere della … Leggi tutto

Irregolarità nell’accoglienza dei migranti, 40 condanne in Calabria: c’è anche Lucano

La Corte dei Conti: “Tra aprile 2011 e dicembre 2012 danno erariale di 4,2 milioni”. Catanzaro – La Corte dei Conti della Calabria ha condannato al risarcimento del danno erariale in favore della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per oltre 4,2 milioni di euro, 40 tra persone fisiche e giuridiche per irregolarità negli affidamenti per … Leggi tutto

Dalle parole ai fatti: Sangiuliano denuncia Boccia, indaga la Procura di Roma

Al centro dell’esposto sotto la lente dei pm la tentata estorsione: dovrà essere valutato se l’ex ministro è stato vittima di un ricatto. Roma – Come aveva già annunciato e detto più volte, l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è passato dalle parole ai fatti. Ha denunciato Maria Rosaria Boccia, che lo ha trascinato nello … Leggi tutto