Notte di fiamme a Ostia: 5 stabilimenti balneari nel mirino, c’è un sospettato

Colpiti da incendi dolosi, a poche ore dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha riavviato il bando per le concessioni delle spiagge. Fermato un 25enne romano. Ostia (Roma) – Notte di fuoco sul litorale romano. Cinque stabilimenti balneari di Ostia – Plinius, Salus, Delfino, Elmi e Bagni Vittoria – sono stati devastati da incendi … Leggi tutto

Autismo, il Tar copia e incolla una vecchia sentenza per rigettare il ricorso delle associazioni

Carlo Hanau, presidente di A.P.R.I., denuncia: “I giudici non sono entrati nemmeno nel merito, senza la cancellazione della nuova Linea Guida per famiglie e pazienti sarà il far west”. Roma – Con uno sbrigativo “copia e incolla”, non di un singolo paragrafo, ma di ben 275 righe di un precedente parere espresso dal Consiglio di … Leggi tutto

Assolto Francesco Bellomo, l’ex giudice del dress code per le sue studentesse

Il suo avvocato Cataldo Intrieri: “Ha subìto danni gravissimi, ma non ci sono mai state condanne. Questa è la cosa incredibile”. Bari – La Corte di Appello ha assolto “perché il fatto non sussiste”, l’ex giudice del Consiglio di Stato Francesco Bellomo dall’accusa di violenza privata, reato peraltro prescritto, che nel 2019 aveva comportato il … Leggi tutto

Dopo i balneari i bagnini. Lettera a Salvini: “Il 35% delle coste rischia restarne senza”

La Società Nazionale di Salvamento: “Rivedere l’introduzione del monopolio sui corsi di formazione introdotta dal decreto 85/2024”. Roma – Dopo i balneari i bagnini che lanciano l’allarme: “La prossima estate il 35% delle coste potrebbe essere sprovvisto degli addetti al salvataggio”. In una lettera-appello al vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini viene chiesto il … Leggi tutto

Legge sulla montagna, in Senato via libera al possibile abbattimento di lupi e orsi

Intanto il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il provvedimento che aveva portato in Trentino all’abbattimento dell’esemplare ‘F36’. Roma – Il Senato ha approvato nei giorni scorsi un emendamento alla legge quadro sulla montagna che apre all’abbattimento selettivo dei lupi. In particolare la norma, proposta dal senatore Meinhard Durnwalder, prevede che un decreto del Ministro … Leggi tutto

Caccia al cervo in Abruzzo: il Consiglio di Stato dice no agli abbattimenti

Confermata la sospensione della delibera per l’uccisione di 469 esemplari, ora il Tar dovrà pronunciarsi di nuovo nel merito. L’Aquila – Non saranno abbattuti i 469 cervi oggetto della delibera della Giunta regionale d’Abruzzo. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, che ha sospeso il provvedimento accogliendo l’appello di varie associazioni animaliste e … Leggi tutto

Caccia al cervo, Consiglio di Stato sospende la delibera: udienza il 7 novembre 

Accolta la richiesta di sospensiva delle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari. L’Aquila – La sezione sesta del Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalleassociazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l’abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo. Le associazioni avevano … Leggi tutto

Via libera del Consiglio di Stato al liceo del Made in Italy, la rivoluzione del governo

Approvato con decreto alla Camera e al Senato è una delle novità più corpose per rinnovare l’istruzione e puntare alle eccellenze italiane. Roma – Via libera del Consiglio di Stato sul regolamento relativo al Liceo del Made in Italy. Dopo aver acquisito il parere positivo della Conferenza Unificata Stato-Regioni, la Sezione Consultiva per gli Atti … Leggi tutto

Madonna di Trevignano: Gisella sfida i giudici, e il raduno lo fa su Youtube

Gisella Cardia, la presunta veggente ora sconfessata dalla Santa Sede

Per la prima volta non c’è stato l’ormai famoso momento di preghiera nel Campo delle Rose come ogni del 3 mese. Ma la veggente non si arrende. Trevignano – Il Consiglio di Stato ha tentato di mettere la parola fine ai raduni della veggente Gisella Cardia mettendo i sigilli a quell’area di apparizioni e preghiera … Leggi tutto

Voli aerei, stop ai costi extra per chi accompagna minori e disabili

Respinto il ricorso di Ryanair contro la decisione dell’Enac che vietava di chiedere maggiorazioni per gli accompagnatori: “La vicinanza non può essere trattata come un servizio opzionale”. Il Consiglio di Stato ha confermato la decisione dell’Enac, respingendo l’appello di Ryanair riguardo ai costi aggiuntivi per i posti assegnati agli accompagnatori di minori e persone con … Leggi tutto