Confiscati beni per 5,5 milioni a un pregiudicato legato al clan Emmanuello

L’uomo è un noto esponente della criminalità ennese. Sequestrati 55 immobili, una azienda agricola e tre auto. Caltanissetta – Oltre 5,5 milioni euro illecitamente accumulati sono stati sequestrati dai finanzieri di Caltanissetta a Gabriele Giacomo Stanzù, esponente della criminalità organizzata ennese in contatto con il clan gelese degli “Emmanuello”. Le indagini sono scaturite dalla discrepanza tra … Leggi tutto

Maxiconfisca ad evasore fiscale: c’è l’ok della Cassazione

Diventa definitivo il sequestro di beni per un valore di 8milioni di euro a imprenditore viterbese già denunciato e arrestato. Viterbo – I finanzieri hanno dato definitiva attuazione ad un provvedimento della Corte Suprema di Cassazione emesso in data 11 ottobre 2023 che ha disposto la confisca di beni, disponibilità finanziarie e quote societarie, per … Leggi tutto

Sequestrati beni per 450 mila euro a Giuseppe Setola, killer del clan dei Casalesi

Caserta – Una villetta e un altro edificio siti a Casal di Principe sono stati sequestrati a Giuseppe Setola, al killer del clan camorrista dei Casalesi. Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri di Caserta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. I beni sequestrati all’uomo, esponente di vertice del noto clan … Leggi tutto

Evasione fiscale, confiscati 5 milioni di beni a quattro imprenditori

L’indagine della Gdf svela il sistema di subappalti ad aziende “fantasma” messo in piedi da un consorzio di società cooperative. Monza – I finanzieri hanno provveduto alla confisca di oltre 5 milioni di euro in denaro e altre disponibilità finanziarie ai danni di quattro imprenditori condannati in via definitiva a vario titolo per evasione fiscale, … Leggi tutto

Confiscati 2,5 milioni di euro a un affiliato alla Sacra Corona Unita

Il tarantino era già stato condannato per contrabbando di tabacco, ricettazione e detenzione illegale di armi. Taranto – Eseguendo un provvedimento emesso dalla Corte di Appello di Lecce, i finanzieri hanno confiscato beni per circa 2,5 milioni di euro a un tarantino, ritenuto “socialmente pericoloso” perché condannato, in via definitiva, per i reati di contrabbando … Leggi tutto

Prelevava denaro all’insaputa dei clienti, condannata consulente finanziaria

La donna si era appropriata dei risparmi di ignari pensionati, tradendone la fiducia, per una somma di oltre 170mila euro. Varese – La Guardia di finanza di Varese ha confiscato 177mila euro a una ex dipendente di una società di servizi postali e raccolta risparmio, condannata dal Tribunale di Busto Arsizio per essersi indebitamente appropriata … Leggi tutto

Confisca di beni per frode fiscale

Le Fiamme gialle hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di beni mobili e immobili per l’importo di circa 676 mila euro, in seguito alla condanna definitiva di quattro persone per frode fiscale commessa, tra il 2011 e il 2017, in provincia di Treviso. Treviso – Il provvedimento giunge al termine dell’operazione “Metal Connection”, … Leggi tutto

Il commercialista e la ‘ndrangheta: addio al patrimonio

Operazione ‘Pecunia 2’: indagini e sequestro finalizzati alla confisca di 1,9 milioni di euro in danno di un professionista calabrese contiguo alla cosca dei Lamonte. Reggio Calabria – I finanzieri del comando provinciale della Guardia di finanza, coordinati dalla locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia, hanno dato esecuzione al decreto con il quale … Leggi tutto

Confisca definitiva di 320 mila euro: due persone nei guai giudiziari

confisca definitiva mafia il giornale popolare

Confisca di beni a Manfredonia: i finanzieri indagano sul patrimonio incongruente di due persone rispetto ai redditi dichiarati e li denunciano per attività illecite. Foggia – I finanzieri della compagnia di Manfredonia hanno eseguito il decreto di confisca definitiva emesso, ai sensi della normativa antimafia, dalla Corte di Appello di Bari per oltre 320 mila … Leggi tutto

Preparavano il “nuovo Google”, ma non versavano le ritenute

Eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca di circa 1,4 milioni di euro, profitto del reato di omesso versamento di ritenute dovute o certificate da parte di una società di software. Pavia – La Guardia di Finanza, su delega della procura della Repubblica del capoluogo lombardo, ha dato esecuzione al sequestro preventivo finalizzato alla confisca, … Leggi tutto