Il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza ricorda Filippo Foti

Cerimonia in ricordo del Maresciallo Foti, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria. Il militare morì per sventare un attentato. Pellaro – Presso il Cimitero San Giovanni, il Cappellano della Polizia di Stato Don Giovanni Giordano ha officiato una breve cerimonia per la commemorazione di Filippo Foti, Maresciallo di 3ª classe dell’ormai disciolto Corpo delle … Leggi tutto

Le Fiamme Gialle commemorano il finanziere Luigi Moi

Cerimonia solenne presso la caserma “F. Mura” con la partecipazione del Comandante Regionale e dei familiari. Moi perse la vita nel 1965 durante un’operazione contro il contrabbando. Cagliari – Nel sessantesimo anniversario della scomparsa, questa mattina la Guardia di Finanza ha commemorato il Finanziere Luigi Moi, nato a Sinnai (CA), tragicamente caduto in provincia di … Leggi tutto

L’Arma ricorda Salvo D’Acquisto

Roma, 82° anniversario del sacrificio di Salvo D'Acquisto

Omaggio al Vicebrigadiere M.O.V.M. “alla memoria” e al suo coraggio eroico. Torre di Palidoro (Fiumicino – RM). Questa mattina si è svolta la cerimonia per l’82° Anniversario del sacrificio del Vicebrigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”. Erano presenti il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e il Prof. … Leggi tutto

Brindisi – I cadetti ricordano le due Fiamme gialle cadute De Falco e Sottile

Il vicebrigadiere e il finanziere scelto rimasero vittime di un gravissimo incidente stradale a seguito di collisione con un fuoristrada di contrabbandieri che trasportava sigarette. Nella mattinata odierna, nell’ambito del tradizionale viaggio d’istruzione che segna la fine del primo anno diAccademia, i cadetti del 124° Corso “Brazzano I”” e del 23° Corso “Eridano II” hanno … Leggi tutto

Strage del 2 agosto 1980, 45 anni dopo Bologna ricorda: “Sappiamo chi fu, e abbiamo le prove”

strage di bologna

Corteo affollato tra applausi e lacrime. Bolognesi: “Matrice fascista, protetta dalla P2 e dai Servizi. La verità è ostacolata da chi la teme”. Lepore: “Ora è tempo di raccontare ciò che è accaduto”. Mattarella: “Spietata strategia eversiva neofascista”. Fischi a La Russa. Bologna – Tanti applausi, momenti di profonda commozione e le lacrime di alcuni … Leggi tutto

28 luglio 1985, il commissario Giuseppe Montana viene ucciso della mafia: “Il suo ricordo vive”

A 40 anni dal delitto, avvenuto a Palermo, la commemorazione della polizia e delle autorità per non dimenticare. Palermo – A 40 anni dall’omicidio del commissario Giuseppe “Beppe” Montana, la Polizia di Stato ha onorato a Palermo la memoria del capo della Sezione catturandi, ucciso a colpi di pistola il 28 luglio 1985, mentre si … Leggi tutto

1979-2025: Boris Giuliano, esempio di rigore e intransigenza contro la mafia

Boris Giuliano

Commemorazione a Palermo a 46 anni dall’uccisione dei Vicequestore. Schifani: «Nel suo ricordo riaffermiamo i valori della legalità» Palermo – In occasione dell’anniversario dell’uccisione del Vice Questore Giorgio Boris Giuliano, ucciso il 21 luglio del 1979 per vile mano mafiosa, la Questura di Palermo ha ricordato la figura del funzionario della Polizia di Stato che, … Leggi tutto

Antoci a Palermo per El Pacto 2.0: “Ue pronta a riscrivere la direttiva antimafia”

Il parlamentare europeo del M5S partecipa ai lavori promossi dal Procuratore nazionale antimafia Melillo e alle iniziative per la strage di via D’Amelio: “Legalità si costruisce ogni giorno”. Palermo, 18 luglio 2025 – “Parlamento europeo consapevole del suo importante ruolo su norme contro il crimine organizzato transazionale. Il 2026 sarà cruciale per l’arrivo in Commissione … Leggi tutto

Strage di Capaci, il NSC ricorda Falcone e le altre vittime con un incontro sulla legalità

Domani a Roma “L’albero di Falcone. Un albero per il futuro”, presso la Scuola Secondaria di primo grado “Giovanni Falcone e Francesca Morvillo”. Palermo – Nella giornata dedicata alle commemorazioni in onore del giudice palermitano Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia trentatré anni fa insieme alla moglie e agli agenti di scorta, il Nuovo Sindacato Carabinieri … Leggi tutto

Una piazza per Carlotta Dessì: inaugurata la statua in memoria della giovane giornalista

La cerimonia si è tenuta a Gergei: l’omaggio della comunità alla giovane giornalista scomparsa per una rara malattia, con una scultura realizzata dall’artista Augusto Mola. Gergei (SU) – E’ stata una giornata di commozione e memoria condivisa quella di oggi, 3 maggio, quando il comune di Gergei ha intitolato una piazza a Carlotta Dessì, la … Leggi tutto