Made in Italy “taroccato”, contadini al Brennero. Besostri: servono due mercati

Iniziative della Coldiretti domani e dopodomani contro l’invasione del “fake”. Il risicoltore candidato per la Lega: “Etichette chiare e prodotti distinguibili per favorire la trasparenza”. Roma – Made in Italy taroccato, l’invasione continua ma aumentano i controlli. Sono stati resi noti i risultati delle ispezioni operate dalla cabina di regia interforze nel settore agroalimentare, eseguiti … Leggi tutto

Inverno caldo e senza neve, si rischiano siccità e invasioni di insetti

L’allarme della Coldiretti: il Natale con temperature di 10 gradi superiori alla media può provocare effetti devastanti sull’agricoltura e l’ambiente. In aumento anche gli incendi fuori stagione. Roma – Natale bollente all’inizio dell’inverno dopo un autunno climatologico che si è classificato in Italia come il più caldo mai registrato dal 1800 con una temperatura superiore … Leggi tutto

Il Natale degli ultimi: oltre sette milioni non hanno fatto regali

Qualcuno per scelta, ma la maggioranza perché obbligati a coprire spese più urgenti. Chi invece ha potuto, ha speso in doni una media di 189 euro. Roma – Gli italiani che potevano permetterselo hanno speso in media 189 euro a testa in regali. ma c’è anche una corposa minoranza di 7,5 milioni di persone che … Leggi tutto

Natale, partita la corsa ai fornelli: una maratona di quasi tre ore

Nove italiani su dieci festeggiano a casa. Dopo il Covid tornano le tavolate con parenti e amici. Sale la spesa media per imbandire la tavola. Roma – A Natale vince ancora la tradizione. Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè quasi nove italiani su dieci (88%) trascorreranno la festa più importante dell’anno a casa, dividendo il desco con parenti … Leggi tutto

Inflazione, è la pizza a salvare le tasche degli italiani: +14% di consumi. Ma occhio alle “pizze horror” (noi ve le mostriamo tutte) – GALLERY

L’indagine Coldiretti/Ipsos presentata oggi a Napoli nell’anniversario del riconoscimento dell’arte del Pizzaiuolo Napoletano come patrimonio Unesco. Dal serpente alla carne di zebra, l’elenco delle pizze horror Napoli – Nell’ultimo anno sono aumentati del 14% i consumi di pizza degli italiani che si è rivelato in piatto salva tasche anche nei giorni più bui del caro … Leggi tutto

Addio brindisi: cala la produzione di vino

Il cambiamento climatico, tra ondate di calore e nubifragi improvvisi, ha colpito ancora il settore agricolo. A farne le spese, questa volta, il comparto vitivinicolo nostrano. Roma – La vendemmia di quest’anno è in pericolo. L’allarme arriva da Coldiretti, la più grande organizzazione di rappresentanza e tutela degli agricoltori nel nostro Paese. Secondo l’associazione, quest’anno … Leggi tutto

È un’estate mangereccia!

Turismo in ripresa e agricoltura tra le più green d’Europa: due buone notizie dal nostro Paese, che quest’anno vede in crescita le vacanze enogastronomiche, per un giro di affari lusinghiero. Speriamo lo siano anche i contratti di lavoro stagionali per chi è impiegato nel settore. Roma – Sembra che il turismo estivo sia in netta … Leggi tutto

Caldo e maltempo: raccolti a rischio. Verso l’aumento dei prezzi al consumo

caldo e maltempo

Il caldo ha bruciato il raccolto e i frutti, la grandine ha invece distrutto le serre in Lombardia. Coldiretti lancia l’allarme su un possibile aumento dei prezzi al consumo ITALIA – Estate senza frutta e verdura nel nostro paese per caldo e maltempo. Le alte temperature registrate in questi ultimi giorni hanno danneggiato mele, pere … Leggi tutto

Trasformare le città in giardini urbani è fondamentale per il futuro nazionale

La politica ha finalmente compreso che rendere le città verdi è decisivo: aiuta la salute, la qualità di vita, il benessere psicologico e l’economia. Ma i passi da fare sono ancora tanti. Roma – Per fare un albero ci vuole un fiore. Era il refrain di una sorta di filastrocca cantata nel 1974 del secolo … Leggi tutto