REGGIO CALABRIA – COLPO GOBBO ALLA ‘NDRANGHETA: SEQUESTRATE TONNELLATE DI COCAINA

Nel 2020 sono stati sequestrati ingentissimi quantitativi di droga alla criminalità organizzata italiana e straniera. La cocaina ha surclassato di gran lunga l'eroina ma le azioni di contrasto debbono estendersi anche agli altri stupefacenti in commercio. Reggio Calabria – Oltre 1.300 chili di cocaina sono stati sequestrati, in meno di una settimana, dai finanzieri del … Leggi tutto

GIOIA TAURO – IL REGNO DELLA POLVERE BIANCA IN MANO ALLA ‘NDRANGHETA

Doganieri e finanzieri aggiornano giornalmente le tecniche d'indagine per scoprire la droga contenuta all'interno di involucri sempre più sofisticati e fantasiosi. Gioia Tauro – Cozze alla sorrentina, alla tarantina, gratinate al forno e ripiene di coca. Sì è proprio il caso di includere anche questa specialità meno gastronomica se si fa riferimento ai 932 chili … Leggi tutto

BOLOGNA – COCA, POLITICA E MINORENNI: DILAGA LO SCANDALO DI VILLA INFERNO

Proseguono le investigazioni e il vaso di Pandora, prima o poi, verrà scoperchiato. Notti insonni al tintinnio di manette per una trentina di persone che potrebbero finire sul registro degli indagati. Bologna – Continuano le indagini sui festini a base di sesso e coca a Villa Inferno, sui colli bolognesi. E la Felsinea-bene trema. Una … Leggi tutto

BOLOGNA – SOLDI, SESSO E COCA NELLA VILLA DEI GAUDENTI CHE PREFERISCONO LE MINORENNI.

Sono in corso ulteriori accertamenti da parte degli inquirenti che potrebbero provocare un vero e proprio terremoto in certi ambienti bolognesi dove politici e imprenditori si divertono con le ragazzine. Da sempre. Bologna – Benvenuti a “Villa Inferno”, così veniva chiamata la lussuosa residenza dell’imprenditore edile Davide Bacci tra Pianoro e Rastignano, in provincia di Bologna … Leggi tutto

CORSICO, BUCCINASCO E CESANO BOSCONE, IL TRIANGOLO DELLE ‘NDRINE DOVE LA DROGA SCORRE A FIUMI.

Avere sottovalutato la presenza della 'ndrangheta in Lombardia ne ha permesso sviluppo e rafforzamento in tutti i settori della devianza. Clan e 'ndrine si sono radicati nel tessuto produttivo della Regione minacciando le attività commerciali lecite e le imprese. Le operazioni di contrasto non debbono dare tregua ai criminali. Milano – Una vasta operazione antidroga … Leggi tutto

ROMA – IL CONSUMO DI STUPEFACENTI E’ IN AUMENTO. DI PARI PASSO I DECESSI.

La maggior parte di spacciatori extracomunitari fanno parte di quella manovalanza addetta alla distribuzione dello stupefacente nelle piazze di spaccio nazionali per conto delle famiglie mafiose locali. Il consumo di droghe è comunque in netta ascesa. i Roma – Nella giornata di ieri la Direzione centrale per i servizi antidroga (Dcsa), la quale traccia l’andamento … Leggi tutto

SESTO SAN GIOVANNI – IN MACELLERIA PER COMPRARE LA COCAINA. ARRESTATI PUSHER.

Sgominato un bel giro di spacciatori che avevano messo su una rivendita di cocaina piuttosto fiorente all'interno di una macelleria. Il titolare, prima di cedere la droga, si faceva un giretto in monopattino per vedere se ci fossero o meno scocciatori in uniforme nei paraggi. Arrestati in 10, due sono latitanti all'estero. Sesto San Giovanni … Leggi tutto

FERRARA – LA MAFIA NIGERIANA CONTROLLA IL MERCATO DELLA DROGA. BLITZ DELLA POLIZIA.

Ferrara – Più di 20 anni fa il Gad, il quartiere Giardino Arianuovo Doro di Ferrara che dal 2009 fa parte della Circoscrizione 1 della città insieme al centro, era il più bello e ambito. Rappresentava una sorta di polmone verde in cui valeva la pena vivere e crescere i propri figli. Ma ora non … Leggi tutto

MORTA PER OVERDOSE O PER COCA TAGLIATA MALE?

Dopo il lockdown nuova impennata del consumo di cannabinoidi e droghe pesanti specie fra i giovani. Frequenti i decessi per overdose o per stupefacenti tagliati con sostanze tossiche. Monfumo – Non si può morire a diciotto anni. È una disgrazia. Ancor di più se la causa del decesso è riconducibile alla droga. Chiara Friggeri, originaria … Leggi tutto

AGRIGENTO: BECCATI CON LA COCAINA DENTRO IL CAMION. CORRIERI IN GALERA.

Continua l'incessante opera di contrasto delle forze dell'ordine contro il commercio illecito di stupefacenti. Le manette per due corrieri. Agrigento – Arrestati a poche ore dalla “riapertura” delle regioni, avevano due chili e mezzo di cocaina purissima. Dopo lunghe settimane di restrizioni legate all’emergenza Coronavirus, i carabinieri della stazione di Realmonte, piccolo comune in provincia … Leggi tutto