Roma – Addio al regista Paolo Taviani: con il fratello Vittorio ha fatto la storia del cinema

Roma – È morto a Roma, nella clinica Villa Pia, il regista Paolo Taviani, 92 anni, dopo una breve malattia. Si è spento vicino alla moglie Lina Nerli Taviani e ai figli Ermanno e Valentina. Per oltre cinquant’anni i fratelli Taviani – Paolo il maggiore dei due, e Vittorio, scomparso nel 2018 – hanno lavorato … Leggi tutto

Il promettente regista Eric Veneziano debutta in libreria con “Cinexpress”

“Cinexpress. Il passaporto per il mondo della cinematografia” è un’immersione a pieni polmoni nella Settima Arte, un’affascinante escursione tra immagini ed emozioni trasposte e racchiuse in 118 pagine da leggere tutte d’un fiato, per entrare nel vivo delle storie, degli aneddoti e dei retroscena che hanno dato vita ad indimenticabili capolavori. Roma – 30 anni … Leggi tutto

Venezia in vendita? La città non è più così… Serenissima

Venezia è balzata agli onori della cronaca in seguito alla messa in vendita di una parte di uno storico palazzo. Che si stia iniziando a svendere la Serenissima? Per adesso è solo un sospetto ma in Italia si incomincia cosi. Venezia – Per le sue peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, il capoluogo … Leggi tutto

Si torna alla normalità ma il virus c’è ancora

Si aprono i locali rimasti chiusi per troppo tempo o che hanno funzionato a scartamento ridotto. E con perdite economiche straordinarie. Non è però un liberi tutti poiché abbassare la guardia alle soglie dell’inverno può essere assai pericoloso. la mascherina bisognerebbe indossarla dappertutto anche per mettersi al riparo dall’influenza che nei locali pubblici trova gioco … Leggi tutto

Quando i politici recitano, gli attori fanno politica

I cinema riaprono i battenti ma c’è bisogno di ben altro per un settore ridotto al collasso. Occorre sostegno economico con una campagna promozionale che faccia ritornare nelle sale il grande pubblico anche con incentivi. Il resto sono solo parole. Roma – Dal The Space Cinema Moderno sono state presentate le iniziative legate a #soloalcinema, … Leggi tutto

ROMA – OPERATORI DELLO SPETTACOLO AL COLLASSO: ANCORA FRANCESCHINI? UNA IATTURA!

Di fronte alla crisi il ministro Franceschini ha preferito il marketing e gli interessi di chi nello spettacolo già prima della pandemia deteneva i privilegi. Migliaia di operatori rimasti senza sostegni economici. Roma – Quando Mario Draghi ha presentato la squadra, circa 600.000 lavoratori intermittenti del mondo dello spettacolo hanno assistito attoniti alla riconferma di … Leggi tutto

ROMA – LUTTO NEL CINEMA: SCOMPARSA CECILIA MANGINI, LA REGISTA CHE HA SAPUTO DOCUMENTARE L’ITALIA

Dalla collaborazione con il marito Lino del Fra a quella con Pier Paolo Pasolini, la grande regista italiana ci lascia straordinari documentari che indagano la realtà fragile e vivace dell'Italia nel secondo dopoguerra. Roma – “…Il documentario è il modo più libero di fare cinema e non solo dal punto di vista produttivo perché resta … Leggi tutto

IL DIRITTO DI OPPORSI: UNA STORIA VERA

Un film che deve essere visto anche perché genera profonde riflessioni sul processo penale americano ed invita ad un confronto tra la giustizia penale a stelle e strisce e quella italiana spesso criticata ingiustamente. Giovedì 30 Gennaio è uscito nei cinema italiani un film molto interessante, Il Diritto di Opporsi, che racconta una storia vera: … Leggi tutto

CINEMA E POLITICA NON POCHI GUAI

Da un qualsiasi evento cinematografico si può imparare molto, soprattutto da tutto ciò che non è esplicitamente menzionato e ufficialmente premiato. L’incursione che la Settima Arte ha fatto negli ultimi dieci anni nel mondo politico-sociale costituisce una lezione d’attualità fondamentale Politica e Cinema, in quest’ultimo decennio, si sono scontrati, avvicinati e respinti, ma sicuramente si … Leggi tutto

IL GRANDE CINEMA INTERNAZIONALE E’ DI SCENA A TAORMINA

La 66esima edizione del Taormina FilmFest diretta da Leo Gullotta Le edizioni del festival 2020-2022 targate Videobank confermano il prestigio e la voglia di affermarsi nel proscenio dello spettacolo italiano di uno dei festival del cinema più antichi. Per la 66esima edizione del Taormina FilmFest il comitato artistico diretto da Leo Gullotta, Francesco Alò e … Leggi tutto