Niente smartphone a scuola, siamo inglesi: il governo decreta lo stop ai telefonini in classe

Ricerche mostrano che l’uso continuo le ore di lezioni è un chiaro ostacolo al raggiungimento degli obiettivi didattici. Ma la decisione suscita qualche polemica. La “perfida Albione”, come veniva anticamente chiamato il Regno Unito, la cui etimologia deriva dal latino “albus” ossia bianco, in riferimento alle scogliere candide della Britannia. Oggi il termine viene utilizzatoin … Leggi tutto

Cellulari in carcere: Gratteri, “service con tanto di tariffario, smartphone a mille euro” 

A seguito di due indagini si è scoperta una associazione criminale che distribuiva droga, telefoni e schede telefoniche in 19 carceri. Napoli – Un “service” con “un vero e proprio tariffario” utilizzato da diversi clan della camorra. Così lo definisce il procuratore capo Nicola Gratteri, descrivendo l’organizzazione che dava la possibilità a detenuti reclusi in … Leggi tutto

I danni della dipendenza da cellulare, la chiamano “cecità percettiva”

L’Università della Florida ha effettuato uno studio sul rapporto tra utilizzo del telefono mentre si cammina e gli infortuni. Roma – Allontanate lo sguardo dal cellulare e guardatevi intorno! E’ diventato uno strumento indispensabile, non se ne può fare a meno. Senza cellulare si corre il rischio di una crisi d’astinenza. Basta andare un po’ … Leggi tutto

Minori: dalla Sicilia con furore, la crociata M5S contro l’uso eccessivo del cellulare

Il pediatra-deputato Gilistro ha messo a punto un ddl voto per delegare al Parlamento una legge che limiti i dati dell’abuso digitale. Palermo – Ansia, crisi di panico, scoppi di rabbia improvvisa, svenimenti. E ancora disturbi del sonno, alterazioni dell’umore, ritardato sviluppo del linguaggio, tachicardia, azzeramento, o quasi, dei rapporti sociali. Possono essere questi e … Leggi tutto

Catanzaro – Droga e cellulari in carcere, 38 indagati, sette guardie carcerarie sospese

Catanzaro – Carabinieri e polizia penitenziaria, coordinati dalla Dda, a conclusione di un’inchiesta su un’organizzazione che si occupava di introdurre droga e cellulari all’interno del carcere di Catanzaro, hanno eseguito 38 misure cautelari nei confronti di altrettante persone, 26 delle quali sono state arrestate. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip distrettuale su richiesta della … Leggi tutto

Quando voler fare troppe cose assieme ci spinge a non concluderne nessuna

La soluzione per non cader vittime della nuova sindrome da “Context Switching”? Staccarsi dalla tecnologia. Almeno per un po’. Roma – Capita spesso di voler iniziare qualcosa con l’idea di portarla a termine, ma poi non si riesce a farlo. Allora si stende il classico “velo pietoso” senza, peraltro, colpevolizzarsi troppo: sono cose che capitano … Leggi tutto

Parola d’ordine: stay tuned!

Giovani e social network. Tutti i numeri della “rete” in cui ci si lascia cadere volentieri. Mappatura delle difformità del quadro europeo. Roma – Giovani in perenne connessione. I social network sono il canale preferito dai più giovani. Si tratta quei servizi internet per la gestione delle “reti sociali”, che permette la comunicazione e condivisione … Leggi tutto

Pusher albanese con 100mila euro di cocaina e cellulari “criptati”

ilgiornalepopolare albanese

Arrestato, in flagranza di reato, un cittadino albanese, residente a Perugia, per detenzione di sostanze stupefacenti e sottoposti a sequestro 1.036 grammi di cocaina. Perugia – Nel dettaglio, nel corso dei servizi finalizzati a contrastare il fenomeno dei traffici illeciti anche sulle principali arterie di percorrenza stradale della provincia, i finanzieri del Nucleo di Polizia … Leggi tutto

Traffico di droga gestito dal carcere

ilgiornalepopolare carcere

Un individuo era a capo di un’organizzazione che gestiva lo spaccio di droga dall’interno delle mura carcerarie. Tramite schede telefoniche e cellulari il soggetto riusciva a espletare le sue incombenze. Napoli – Eseguita un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del tribunale partenopeo (3 custodie in carcere, 3 arresti domiciliari, 2 divieti … Leggi tutto

Assistente Capo Polizia Penitenziaria accusato di corruzione: introduceva telefoni nel carcere

Le indagini hanno permesso di accertare il passaggio di denaro attraverso carte prepagate per un totale di circa 2.500 euro, in cambio dell’introduzione di telefoni cellulari all’interno della struttura penitenziaria di massima sicurezza di Badu ‘e Carros. Nuoro – Il 3 aprile personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto un Assistente Capo della Polizia … Leggi tutto